10-amene | amero-augus | aumen-capir | capis-confe | confi-desti | destr-entre | entus-fulig | fumat-incan | incap-lamen | lampa-moral | morav-pattu | pauca-procu | prodi-ricor | ricos-savie | sazie-sgorg | sgrad-strac | strad-trema | treme-zuzze
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
5517 XIV | cavallo.~— Intelligenti pauca! — rispose il podestà, che
5518 I | sospettosi, superbiosi, sempre paurosi di rivolte, la gaiezza disparve.
5519 XIII | altezzosa in cui quegli si pavoneggiava passeggiando per le vie
5520 VI | Parma. Ma non sapeva esser paziente, impassibile quanto occorre
5521 XI | arresta.» Ogni sorta di idee pazzesche passaron per la mente del
5522 XXII | duchessa pagava in modo cosí pazzesco che destava sospetti dappertutto,
5523 XXVIII | non si poteva considerar peccaminosa infrazione quella in cui
5524 XII | sapeva a memoria la lista dei peccati compilata in latino, cosí
5525 XII | cui abita quel traviato peccatore: aggiunga, figlio mio carissimo,
5526 I | coscienziosamente tutti i propri peccatucci, s'era press'a poco sicuri
5527 IV | E gli spiegò con molta pedanteria che quando l'esercito è
5528 XIV | correzione non vide che il pedantesco desiderio di dar prova di
5529 XX | di cavarsela con qualche pedata: il principe non poteva
5530 VIII | monsignore; perché a forza di pedinar Fabrizio era riuscito a
5531 XIII | un piccolo individuo lo pedinava. Invano tentò sfuggirgli
5532 Avv | canonico fece portare dal Caffè Pedrocchi un ottimo zabaglione. Ma
5533 VI | rivoluzione nell'etichetta: il mio peggior nemico a Corte è uno sciocco,
5534 XXVIII | il bimbo andrebbe via via peggiorando, finché durante un'assenza
5535 VI | ricadere nella vita di caffè, peggiorata perché senza eleganze né
5536 XXII | ottantamila lire, dandogli in pegno la terra della «Ricciarda».
5537 XXVIII | attrice famosa col marchese di Péguigny, che il giorno avanti aveva
5538 IX | per terra. Compiuto questo pellegrinaggio, tornerò spesso su questo
5539 XIX | sopravviva alla sentenza che gli pende sul capo, prenderà gli ordini
5540 XVIII | Alpi, rimpetto alle prime pendici dalle quali la cittadella
5541 III | abbeveratoio: di qui per un dolce pendio gli fu agevole guadagnare
5542 XXVI | tenne fissi gli occhi sulla pendola, e al ventesimo minuto già
5543 IV | gli taglia una manica e penetra profondamente nel braccio.
5544 VIII | dando rilievo ai gruppi e penetrando la nebbia leggera sorgente
5545 VI | Ernesto IV aveva occhio penetrante e dominatore, nobiltà nel
5546 VI | intelligenza riuscirete a penetrare i misteri della nostra etichetta,
5547 XXVII | giardino. Fabrizio riuscí a penetrarvi e a collocar nel viale che
5548 IV | otto alberi; e v'era appena penetrato che poco mancò non avesse
5549 VIII | la collina che forma la penisola di Burini, e finalmente
5550 III | qua e là come recisi da un pennato.~— To', ecco il bestione
5551 XV | sangue e che contrastava penosamente con lo stato attuale della
5552 VIII | Dongo?»~Oppresso da cosí penosi ricordi, andava con passo
5553 VII | reprimenda, cosa per lui penosissima, e non voleva aver piú a
5554 XXV | Clelia cagione di nuove e penosissime angustie. La povera figliuola
5555 XVI | questo né il conte né io pensammo quando venni via da Milano;
5556 VIII | e il giorno dopo non ci pensan più. Non ha da andare a
5557 Avv | impauriti, dicono ciò che pensano; la vanità non la provano
5558 I | costumi de' loro padroni, pensaron piú a vendicar con una pugnalata
5559 VII | questo mio martirio, non penseranno a sotterfugi e io vedrò
5560 XXVII | avvelenava Fabrizio, oggi voi pensereste a erigergli un sepolcro
5561 XXII | Fabrizio — come suppongo che ci pensino i soldati: una cosa possibile
5562 XI | chiesi alla signora di pensionarmi e son venuto via. Ora son
5563 VI | torno a Milano con la mia pensioncina e il modesto benessere borghese
5564 XVIII | quel bel viso modesto e pensoso che aspetto, e che forse
5565 XVIII | pietre per comporre questo pentagono; ma era assolutamente proibito
5566 XVIII | parve un'indelicatezza, e si pentí di averla pensata. «Meriterei —
5567 XIII | lo avrebbe subito fatto pentire di quelle parole. Difatti
5568 XXII | amaramente — son giunta a pentirmi d'una decisione presa? Non
5569 XIV | rimettendosi in calma, e molto meno pentita: cosiffatto era il suo temperamento,
5570 XX | tutto è un uomo eccellente e pentitissimo, crede che te la caverai
5571 VII | da farle piú facilmente percepire a chi le ascoltava.~Ma il
5572 IX | paeselli sul lago: Fabrizio percepiva il rumore distinto di ogni
5573 XV | mi crederà un'ipocrita; perche questa sera certo deve aver
5574 IX | alla via che la processione percorre. Quando il Santissimo Sacramento
5575 XVIII | la fantasia di Fabrizio, percorrendo rapidamente la selva delle
5576 IX | che la processione doveva percorrere. «Qui tutti mi conoscono,
5577 XXIV | in errore? Tra sei mesi percorrerò col microscopio alla mano
5578 V | sebbene la diligenza che percorreva la stessa strada non partisse
5579 XXII | cuore era altrove. Spesso si percorrevano quattro o cinque leghe su
5580 IX | strada battuta da lui era percorsa da gran numero di contadini,
5581 XXII | e altre due leghe furon percorse con grande rapidità; poi
5582 XI | equino, perché lungo il percorso del fiume aveva presa una
5583 IV | quelli che mi han svaligiata, percossa, rovinata......~— Come!
5584 IV | a un contadino e averlo percosso a morte: gli pareva certo
5585 XVII | soltanto per obbedirti! lui non perderà nulla, aspettando.»~Dopo
5586 XVIII | Fabrizio temé, e tanto da perderne il sonno; e questo avvenne:
5587 XXIII | fuoco al mio palazzo e io perderò tutti i tuoi bel ritratti.
5588 I | mandò all'esercito d'Italia perderono una serie di battaglie su
5589 XI | o a Ravenna: insomma non perdete tempo e uscite dallo Stato
5590 IV | giardino adiacente: vi si perdettero per un momento vagando di
5591 V | singolare effetto delle perdite di sangue e della debolezza
5592 XI | E sono offese che non si perdonano.»~Mentre andava rimuginando
5593 XXIII | Serenissima il consiglio di non perdonar mai al Rassi, e di non uscir
5594 XXVII | suo marito, e bisognerà perdonarlo, quando si sappia che un
5595 XXIV | duchessa che non pertanto poté perdonarne la causa: l'amore per Clelia,
5596 XXVIII | canto suo, non sapeva né perdonarsi la violenza che faceva al
5597 XXV | confesserò, — pensava — e mi sarà perdonata l'infrazione d'un voto per
5598 VIII | disse alla Checchina che la perdonava ma a patto che non avesse
5599 XXVI | ragazzo ed egli non me lo perdonerà mai. Il solo modo che mi
5600 VI | se è condotto bene, te lo perdoneranno, ma un dubbio no: gli anni
5601 XX | ne stia sicuro! E non mi perdonerebbe la trovata di aver tre o
5602 XXV | questa umiliazione, che non perdonerei mai, il giorno dopo io me
5603 XIII | finalmente. — Non glielo perdonerò mai! E io che gli scrivo
5604 XII | bruscamente Fabrizio. Lodovico perdonò lo sgarbo in grazia di quel
5605 XXIV | abitava. Non furon fatiche perdute: dopo quindici giorni di
5606 XXVI | suoi primi passi tocca la perfezione. A Corte si parla molto
5607 XVII | che si possa accusarmi di perfidia né, soprattutto, di gelosia:
5608 IV | tasca un libretto coperto di pergamena, scrisse alcune righe, e
5609 XXVI | divinamente un'aria del Pergolese (la principessa preferiva
5610 XX | ricevuto questa lettera pericolosissima: segna P. B. G. alla monaca
5611 XII | seduto sui gradini del grande peristilio di pietra che sorge dirimpetto
5612 XI | disse Lodovico, quasi peritandosi, — e io ho paura di farle
5613 XXVII | beneducata, raffinata, non si peritava di cacciar quelle grida,
5614 II | una spesa preveduta nella perizia di ottantamila lire. All'
5615 II | una borsetta ornata di perle: era tutto ciò che possedeva.~—
5616 XI | gli dissi che quando va in perlustrazione può benissimo incontrar
5617 VI | usanza è che se nasce un permale non ci si riparla più, e
5618 III | Fabrizio fosse facilmente permaloso, l'ingiuria non lo irritò:
5619 II | la gendarmeria non s'era permessa confische. Un pomeriggio
5620 VI | impegni e per una sera, mi permetta di recitare con lei la parte
5621 XVIII | conversazione, quel sistema permettendo di dare al pensiero espressione
5622 II | è vivamente commosso. — Permettendoti d'andarlo a raggiungere,
5623 V | quartiermastro — che le permetteremo di pigliar a nolo un cavallo
5624 XVI | turbava la mente cosí da non permetterle di pensare che le cose potessero
5625 XXVI | Fabrizio è assicurata, potete permettermelo. Ma mi farete voi l'immenso
5626 XI | scavi mi divertono assai: se permettete, andrò a sorvegliarli. Domani
5627 XXV | appassionato, del quale, permettetemi di dirlo, forse non mi è
5628 II | senza limiti nei segni che permettono di antivedere il futuro.~
5629 VI | cortigiani nemici del Mosca si permisero osservare che le parti parevano
5630 VI | sedersi senza attenderne permissione; le altre signore invece
5631 VI | conversazione col primo cameriere Pernice il quale, bontà sua, mi
5632 | perocché
5633 XIV | di fortezza, e ha anche perorato in sostegno di questo ridicolo
5634 III | fu interrotta nelle sue perorazioni da una donna che veniva
5635 XIV | finch'io possa rimettermi.~— Perorerò la vostra causa — disse
5636 XVII | tentativi di corruzione perpetrati dalla sciagurata signora:
5637 XIV | tempo in cui il delitto fu perpetrato il loro figlio e nipote
5638 XIX | Principalmente per sottrarsi a queste perpetue sfuriate, Clelia era andata
5639 II | occhio attonito scorge il perpetuo niveo candor delle cime
5640 XIX | dello schiavo», li faceva perquisire in sua presenza e non li
5641 VII | fu presto soffocata dalla persecutrice immagine delle attrattive
5642 XX | prigioniero l'amasse. Le persecuzioni del marchese Crescenzi che
5643 XVI | luogo dove nessuno potesse perseguitarci: a Parigi, per esempio.
5644 XII | canaglia!»~Due donne lo perseguitarono fino a Porta Saragozza per
5645 XIII | affatto quel tale che la perseguitava. All'udire queste parole
5646 VI | ammirata a Milano: l'invidia ci perseguiterebbe e riuscirebbe forse ad amareggiarci.
5647 VI | famiglie degli impiccati mi perseguiterebbero di odii implacabili che
5648 XXV | che fino all'inferno io perseguiterò gli assassini di Fabrizio!~
5649 XIII | piano: nascoste dietro le persiane, osservavan tutto quel che
5650 XVII | il conte. — La duchessa persiste nel triste piacere di conoscer
5651 IV | domandò Aubry.~— Sí, ma ho perso il fucile.~— Eh, non sono
5652 XXV | suo candore che non la sua perspicacia, la duchessa pensava: «Non
5653 XIII | Tancredi? O bisogna ch'io mi persuada d'esser fatto diversamente
5654 XXIII | del bello e del buono per persuader Fabrizio di arrendersi a
5655 XX | suo confidente, poterono persuaderla sul far del mattino a lasciar
5656 XXI | malanni mortali, e riuscí a persuaderlo d'accettare a Parma un nascondiglio.~
5657 XX | egli li rifiutò e volle persuadermi che non fuggiva dalla fortezza
5658 VI | felicissimo di dimettersi e seppe persuaderne l'amica. In tutte le sue
5659 VII | regalato! Alla fine, si persuase di quello che gli attestavano,
5660 I | vita venne di moda. E si fu persuasi che per esser felici, dopo
5661 | pertanto
5662 XV | può trovar modo di fargli pervenire una parola? Mio Dio! sarebbe
5663 XXVIII | ultima cassetta di minerali pervenutagli dalla Sassonia; se, oltre
5664 XVI | magari avrà paura ch'io possa pervertir l'opinione pubblica riguardo
5665 XXI | figliuoli. La miseria mi pesa perché è brutta: mi piacciono
5666 XXVIII | costretta mia solitudine mi pesano: sai che da quando ebbi
5667 XXVI | immenso piacere a Clelia, cui pesava di dover serbare rancori
5668 II | campanello che squilla appena il pesce rimasto all'amo dà degli
5669 XXIV | Ah! ecco dove il Palla pescò i denari per l'insurrezione —
5670 XX | nel tirar su leggerissimi pesi. Dio mi perdoni: io tradisco
5671 XXIII | imbattuto nel povero Grillo in pessime condizioni. Imprigionato
5672 III | affinché il suo cavallo non pestasse nessuno di quegli abiti
5673 VI | Iddio che mandasse un po' di peste a Parma, e la liberasse
5674 VII | perduto molte anime, come una pestilenza quando imperversa in un
5675 VI | due gli consegnaron delle petizioni, un terzo si contentò di
5676 XXIII | esser rivale dell'ultima pettegola di palazzo, e in condizioni
5677 XVI | aver sulla tunica a due petti sette o nove bottoni? Questi
5678 IV | sforzare il passo e col pettorale della propria cavalcatura
5679 XIV | gesto cortese e moderò la petulanza delle sue occhiate.~— Come,
5680 XX | è pieno di cespugli, di pezzetti di legno piccoli come il
5681 I | era lo stampar sonetti su pezzoline di taffetas rosa per celebrar
5682 XVIII | uccellino per distrarmi: mi piaccion tanto! Compratemene uno
5683 XXI | pesa perché è brutta: mi piacciono i bel vestimenti, le belle
5684 XX | tre volte è evaso e che ti piacerebbe se tu lo conoscessi, sebbene
5685 VI | ch'ella amava, e voleva piacergli: ci riuscí anche troppo.
5686 XX | uomini che avevan cercato di piacermi. Sentívo un disprezzo senza
5687 XIV | ore con me, mi farai un piacerone. Dopo quel ch'é accaduto,
5688 XIII | piccoli cavalli, che gli piacevano assai e che attaccava a
5689 XXIII | mettere assieme lettere piacevoli: eran lette appena, distrattamente.
5690 II | ricchissima marchesa Del Dongo. Piacevolissime gite: invitavano a pranzo
5691 XIII | questa scappata, che sarà piacevolissimo sentirgli raccontare.~La
5692 IX | dopo aver per ore parecchie piacevolmente fantasticato: «Bisogna convenirne, —
5693 XVI | sua maledetta smania di piaggeria, il conte non avesse omesso
5694 XIV | pensò: «Ora cominciano i piagnistei», e quasi per prepararsi
5695 VIII | delirio scorse al secondo pianerottolo del vecchio campanile la
5696 XV | rasentava l'orrore. «Come piangerà e si lamenterà questa povera
5697 XXVIII | metà della preghiera, tutti piangevano, anche il Gonzo. Clelia
5698 XV | sorgente di contentezza. E piangono le donne di una certa età
5699 XX | parere che se tu scendi pian pianino senza furia, la libertà
5700 II | lui l'antico affetto, e piantarlo dopo averlo ridotto alla
5701 II | le nipoti e Fabrizio si piantava sulla piattaforma d'una
5702 XVI | prenderei un coltello e lo pianterei nel sozzo suo cuore. No,
5703 VIII | aveva inaridita la delicata pianticella che si chiamava felicità.~«
5704 IV | gridò, e dette tre o quattro piattonate al cavallo, che prese il
5705 I | e riconquistate tredici piazze forti in un giorno, avevan
5706 VIII | il castello.»~Entrò nella piazzetta della chiesa, e con stupore
5707 XIII | di Fabrizio: una misera picca di vanità turbò la tranquillità
5708 XVIII | la Corte e il pubblico, piccati contro Fabrizio e lietissimi
5709 VII | scuola della Sanseverina.» Piccato, prese molto astutamente
5710 XXIV | lo farò!~— Ma queste son picche da ragazzi — rispose il
5711 VI | discuter le assurde regole del picchetto? Ma una volta ammessa, è
5712 XXII | soggiungeva la duchessa picchiandosi disperatamente il petto —
5713 XX | ingiurie e gli andò contro per picchiarlo.~— Eh! è una distrazione
5714 XIII | conoscer l'invidia e le volgari piccinerie de' provinciali. Il solo
5715 XXVII | vederla bene, una chiesa piccolissima. Di solito predicava alle
5716 XXVIII | offriva caffé in chicchere piccolissime posate sopra piedi di filigrana
5717 XIII | sconosciuto la Fausta cominciava a piegare.~«Io posso menarla via subito; —
5718 XXIV | che per indurre il Rassi a piegarsi, voi potreste raccontargli
5719 XXIV | miracolosa della Madonna, piegata entro un foglio stampato
5720 XXI | annodate, eran sottili e pieghevolissime. Lodovico ne aveva sperimentato
5721 VIII | vita, avendo raggiunto la pienezza della sua felicità, si spegnerà
5722 XIII(6)| Pier Luigi, il primo sovrano
5723 V | Gherardi, la Ruga, l'Arese, la Pietragrua, tutte. Vivevan felici nascosti
5724 XXI | facendo girare un enorme pietrone intorno a un asse di ferro.
5725 XIII | le quali avevan preso a pigione alcune camere a pianterreno
5726 IV | scansar la baruffa pareva pigliarci gusto a buttarsi contro
5727 XVIII | prigioniero — c'é proibito di pigliarli! Li dovrei ricusare, ma
5728 XIX | il buon elemosiniere, a pigliarlo per far due passi sulla
5729 IV | cavalleria viene verso di te per pigliarti a sciabolate, gira intorno
5730 XXV | otto giorni, e i giudici si pigliassero il fastidio di ascoltar
5731 IV | date i cinque franchi e pigliatevi un dei cavalli — assentí
5732 XXVIII | poiché anche gli altri si pigliavan lo stesso gusto, l'ufficiale
5733 XXIV | della principessa madre lo pigliavano un po' in ridicolo, e che
5734 IV | non sarà piú con noi gli piglieranno anche la camicia.~— Il primo
5735 IV | alla guerra: i gendarmi ti piglierebbero come disertore, e per quanto
5736 XIV | se mi coprisse d'oro mi piglierei la bega di consolare un
5737 XVI | dichiarazione cosí sincera?~«Mi piglierò un altro amante; o per lo
5738 XXII | screditato cosí solennemente: poi piglio un sentiero che conosco
5739 XIII | spirituale dell'amore. E si pigliò il gusto di spiegar tutto
5740 II | volevano invece addormentate e pigre. Cosí avvenne che un bel
5741 VI | signore del Ducato. Data la pigrizia italiana, parrebbe incredibile:
5742 XIV | lasciava come il segno d'una pinzetta sulle poltrone, appena ci
5743 XI | Monsignore, gli ho detto, Pio VII fu un gran papa e un
5744 XIII | mi ricordo che durante le piogge d'autunno, per evitar il
5745 XIX | imminente morte di Fabrizio, che piombavano la disgraziata duchessa
5746 XVIII | cesserà a un tratto, e io piomberò da un momento all'altro
5747 III | volte: tolse un ramo da un pioppo, lo sfrondò e giù frustate
5748 II | benefattrice, quando cominciò a piovere con tale violenza che il
5749 III | a gran corsa, e le palle piovevan daccapo. Il quartiermastro
5750 XI | aveva nella sinistra un pistolone arrugginito e nella destra
5751 II | un humain~Parfois, mû de pitié, lui montre le chemin;~Par
5752 XXIII | ora invase dai piú celebri pittori di Firenze, di Roma e di
5753 XII | piú avanti lo zendado di pizzo nero che secondo il costume
5754 XXVII | duchessa seppe con arte placarlo e ricondurre a poco a poco
5755 XIII | singolarmente con la paga placidità della sua vita presente. «
5756 II | affrettati a goderne.»~In quella plaga incantevole (né v'è nel
5757 VIII | impedisse di leggere sul suo planisfero. Questa carta del cielo
5758 XXIV | denaro fu distribuito tra la plebe. Il Rassi mosse da questo
5759 XXIV | aveva maniere e consuetudini plebee: per esempio, quando una
5760 VI | che bisogna avere per le plebi perché tutto dipende dai
5761 VI | le andava a leggere alla Pliniana, a Belan, al bosco della
5762 XVII | Ministero; tutto il piacere pocanzi procurategli dal colloquio
5763 XXI | Palla, uno dei piú noti poeti del secolo?~— Famoso forse,
5764 II | fruttar bene. Tra questi poggi dalle linee ammirevoli che
5765 XXV | Lange, un bravo soldato polacco, spaventò i carcerieri,
5766 XIV | arcivescovato di Parma; e i politicanti dei caffé giunsero fino
5767 VII | subirebbe il martirio come il Poliuto dell'opera di Donizetti
5768 V | sfuggire alla vigilanza poliziesca del marchese e di Ascanio.~
5769 XXII | Bruno, con una squadra di poliziotti devoti al conte Mosca, stava
5770 XV | perderlo.~— Lo metta al pollice, — disse l'arcivescovo,
5771 VII | non può veder ammazzare un pollo.~— E avreste vinto: — soggiunse
5772 XIV | tutta la forza de' suoi polmoni — chi è il seccatore che
5773 III | Tu non hai ancora il polso abbastanza fermo per le
5774 XXIII | fortezza avevan bagnato le polveri protestando che non volevano
5775 VIII | rientrato — pensò — dalle otto pomeridiane del sette marzo: uscii per
5776 VI | nel salone, amica mia, e pompeggiamoci ancora di vanità ministeriale:
5777 XV | atteggiamento piú sostenuto e pomposo del consueto, cosí da parere
5778 XXIV | nasconde là sotto il nome di Poncet.~— Il giorno in cui Vostra
5779 V | stessa crudele; applicò ponderatamente ma senza pietà leggi severe.
5780 VII | forze del suo pensiero nella ponderazione del partito da prendere.
5781 XX | profondo interesse che essa pone nel conoscer la verità,
5782 XIV | aveva corretta la data, ponendo quella del giorno dopo:
5783 VI | mente — insisteva — che voi ponete vostro nipote a Milano nella
5784 II | rapido, entrò in Francia da Pontarlier. L'imperatore era a Parigi;
5785 XI | circa prima di arrivare a Pontelagoscuro. Restò tutto il giorno nascosto
5786 XXI | pubblica passeggiata? Molti popolani andarono quella sera verso
5787 V | dare il passaporto da un popolano suo amico, un certo Vasi
5788 I | forte.~La vita del castello, popolato di trenta o quaranta domestici,
5789 II | ultramonarchici irritavano le popolazioni che si volevano invece addormentate
5790 XXIII | viso mobile del Cinese di porcellana che sta sul camino, mi permetterà
5791 III | pieni d'acqua e dalle umide porche neri frammenti di terra
5792 XI | con dei fazzoletti — il porco s'é dunque difeso? Per farla
5793 XVII | colmerà i miei voti e mi porrà in cosí alta posizione nello
5794 XII | sotto la condizione ch'egli porrebbe tutto lo zelo nel rettificare
5795 V | se mi svengo, addio! mi portan via il cavallo, e forse
5796 XXI | ragazza di cucina, che, portandogli un brodo, si lasciò sfuggir
5797 XII | ferite, i ladri eran fuggiti portandosi via la sacca che conteneva
5798 XI | cenno di salire. Vedi di portarci qualcosa di grazioso: la
5799 VI | non facile, che potrebbe portarlo a salvazione; e a ogni modo,
5800 IV | disturbo che ti sei preso di portarmelo fin qua.~— Hai voglia di
5801 IV | appartenere a un corpo e portarne l'uniforme; altrimenti è
5802 XI | tenne che il fazzoletto e il portasigari: gli premeva di abbreviare
5803 VI | che gli stessi corrieri le portassero la risposta; e ci riuscí.~
5804 XI | firmato, e mi ha detto: «Portatelo subito alla duchessa». Eccolo,
5805 XII | carte in regola che come portatori del passaporto di un ammazzato.~
5806 V | andò da Napoleone a fare il portavoce dei pochi malcontenti che
5807 XIII | d'un salto, richiude il portello, schizza nel giardino, donde
5808 XV | gran torre a un'altezza portentosa. Neppur gli passò per la
5809 XI | scappare a Ferrara.~— Ce lo porteremo: — rispose il marito molto
5810 V | fermarlo gridando: — Dove porti il mio cavallo?~Quando fu
5811 XIX | morto per aver mangiato una porzione destinata a lui. Ben lungi
5812 IX | fino alla bocca, poi si posano in terra, dritti e collegati
5813 V | aria di chi non si lascia posar mosche sul naso, i doganieri
5814 II | rubando una vacca e qualche posata d'argento! Io vengo a succedere,
5815 XVIII | quercia nella parte che poserà sul davanzale della finestra:
5816 XX | le corde, gli salverebbe positivamente, sicuramente la vita. Fabrízio
5817 XVI | riuscito a saper nulla di positivo: ho fatto interrogare i
5818 XVI | senza nemmeno accorgervene posponeste gl'interessi della vostra
5819 XXIII | che pur si sapeva come non possedesse nulla: e l'aveva pagata
5820 XVII | e che in sostanza io non posseggo che ventimila lire di rendita.
5821 | possiate
5822 XVII | commettere un'imprudenza.~— Io possiedo una tenuta, — disse accostando
5823 XXIII | sapor d'epigramma contro i potenti dell'oggi.~Queste magnificenze
5824 XXVII | espongo a vedere le grandi potenze disporre, me vivo, della
5825 | poterci
5826 | poterono
5827 | poterti
5828 | poteste
5829 VI | munificenze del principe che potran durare piú o meno.~«Secondo:
5830 XIX | del sovrano. Infatti, come potrebbesi inasprire ogni quindici
5831 | potuti
5832 XXI | guardarmi dai gendarmi, e la poveretta non vuole separarsi da me.
5833 X | gittò il comandante in un pozzo, dichiarò guerra allo Sforza
5834 II | supremo pericolo della patria. Pranzando alla tavola rotonda dell'
5835 I | tenente per invitarlo a pranzare con la signora marchesa,
5836 XXV | fortuna né fatto colazione né pranzato.~Dopo aver avuto l'onore
5837 IX | senza farsi vedere. Fece un pranzetto eccellente, poi s'accomodò
5838 VI | principessa che a pranzo. I pranzi duravan regolarmente una
5839 III | prese per una traversa fra i prati: c'era un piede di fango;
5840 IV | infila la prima strada praticabile che troverai sulla tua destra;
5841 XX | davanti all'apertura da lui praticata.~«Fabrizio ti ama.»~E la
5842 XIX | due minuscoli sportelli praticati nella fatale tramoggia.~
5843 III | sentiero, traversavano ora un praticello a gran corsa, e le palle
5844 XIX | amichevolmente con lui, dopo un preambolo agrodolce, non esitò a concludere:~—
5845 XXVIII | per la quale implorava la prece dei fratelli; altri pensieri
5846 VI | indiscrezione a Milano, nel mese che precede Waterloo, quando per l'Italia
5847 XI | di canapa, e Lodovico lo precedé a Ferrara dove affittò un
5848 V | due gendarmi in uniforme, precedendo di pochi passi un uomo alto
5849 XXV | avesse conosciuto la sua precedente condotta, e la paragonasse
5850 XXIV | di Luigi XIII: i giorni precedenti la maggiordoma aveva fatto
5851 V | cavallo, mentre un terzo che precedeva di qualche centinaio di
5852 X | scordi ora uno dei loro precetti: meglio è ammazzare il diavolo,
5853 XIV | vigilie delle feste d'intero precetto, «visto che il soggetto
5854 XIII | governatori, sottogovernatori, precettori, eccetera, che non lo lasciavano
5855 II | dalle linee ammirevoli che precipitano verso il lago per tanto
5856 VIII | prima, Fabrizio era oramai precipitato. Il pensiero del privilegio
5857 XIX | seco la chiave, e il ponte precipitava in fondo alla corte a una
5858 XXVII | altri della stessa risma precipitavano gli affari suoi, egli, Fabrizio,
5859 VI | quattro volte sull'orlo del precipizio: piú pauroso che mai, perché
5860 XVI | dell'uomo d'affari, cercò di precisare, discutendo con la duchessa,
5861 IX | se tu non le dài ordini precisi. Anche tu puoi ridurti in
5862 VI | scavezzacolli francesi, precursori delle due Camere. Procura
5863 XIV | il cavalier Riscara, suo predecessore, omuncolo nero físicamente
5864 II | spinger l'insolenza fino a predicar quello spirito di giustizia
5865 I | sollazzevolmente alle furibonde predicazioni dei frati che durante sei
5866 XXVIII | Dio.~— Angelo mio, io non predicherò mai piú davanti a nessuno.
5867 XXVIII | finito. Io non voglio che tu predichi mai piú davanti a quella
5868 XXVII | giorno assurger piú alto, predicò ancora piú volte in quella
5869 VI | piú volte, con opportuni predicozzi, gli vien raccomandando:~—
5870 VIII | che tre giorni al figlio prediletto, il quale non le si era
5871 VII | sé, ella avesse simulato predilezione per qualche bel giovine
5872 XXVII | collocar nel viale che Clelia prediligeva per le sue passeggiate,
5873 II | caractères,~La choses nous prédit et bonnes et contraires.~
5874 I | avevan male interpretato le predizioni del santo patrono di Brescia:
5875 XI | cominciò con una lunga prefazione che durò cinque minuti.
5876 XX | notissimo. Ragione della preferenza è che il muro, sebbene poco
5877 II | ricevermi ancora con tutte le preferenze appariscenti che si accordano
5878 XII | contentissimo di Lodovico, preferí di andare in persona a portare
5879 V | non equivale a dire che se preferiamo l'esilio ci lascia la scelta?~—
5880 XXII | fantasticherie; giunto a preferir la solitudine al piacere
5881 XXI | voglio che muoia di veleno: preferirei lasciarlo vivere al saperlo
5882 XXIII | cose, che per molte ragioni preferiremmo tacere; ma è necessario
5883 XV | domandò alla figliola — o preferisci aspettarmi, forse per un
5884 IX | duchessa: pareva che lei preferisse quel partito, e certo ha
5885 VII | corte alla Checchina, la preferita tra le cameriere della duchessa.
5886 XIII | voi, e che il coraggio voi preferite comprarlo a contanti dagli
5887 V | affettava gran dignità come un prefetto che segua una processione.~—
5888 XXI | Addio, Fabrizio: io starò pregando e piangendo le mie lagrime
5889 XII | gittaron verso Fabrizio, pregandolo a dire se non era vero ch'
5890 XVIII | imperiosa necessità? Io volevo pregarla che si degnasse pur sempre,
5891 XIII | uomini col pugnale alla mano pregarono Sua Altezza di accomodarvisi,
5892 XXIII | rendita. Da un pezzo io lo pregavo di pensare alla sua fortuna,
5893 VIII | Durante la sua assenza io pregherò la compagnia di andare a
5894 VIII | da un mese che quando i pregi d'un amante cominciano a
5895 II | quanto basti a maggiormente pregiare il presente benessere. Il
5896 XXII | bibliomane Reina, comprò le piú pregiate edizioni dei libri prestati
5897 XVIII | patria dell'Alfieri, e assai pregiato massime da quella categoria
5898 XXIII | mantenga sereno e libero da pregiudizio per ascoltar la difesa dell’
5899 VI | Fabrizio vuol entrar nella prelatura, e segnalarsi con virtù
5900 XIV | Rassi sempre curvo — con preliminare pubblica domanda di perdono
5901 XIII | Fausta, e dopo un breve preludio cantarono piuttosto bene
5902 VI | Non è uomo da malvagità premeditate, crede sul serio che l'onore
5903 XIII | avvertire che per l'insistente premere dello sconosciuto la Fausta
5904 XXII | conclusione cosí diversa dalle premesse, se ne compiacque, e disse
5905 XVIII | imbronciata?» L'imprudenza fu premiata: dopo quindici ore di lavoro,
5906 XV | avevano parlato prima cosí premurosamente, s'era arrischiato ad avvicinarsi
5907 II | amabile del consueto; e, prendendole le mani:~— Fatemi uscir
5908 XXIII | di lui, dopo un mese mi prenderebbe per un mostro.~«Il padre
5909 XVI | accostasse... o piuttosto prenderei un coltello e lo pianterei
5910 II | proponimento e che noi ci prenderemo la libertà di giudicare
5911 XXIV | proprio disgraziato! E voi la prenderete con me. Posso provarvi che
5912 XI | un mulino, dove io potrò prenderne una. Vostra Eccellenza ne
5913 XXIII | il denaro. Altezza, io mi prenderò la libertà di dirle delle
5914 XXIV | che cerca pretesti per prendersela contro qualcuno.»~Madre
5915 XI | tese la mano giallastra per prendervi il passaporto, era piccolo
5916 XXI | vedrò piú prima dell'azione: prendeteli: voglio cosi! — aggiunse
5917 XI | andava sempre in campagna, prendevo le febbri: chiesi alla signora
5918 IV | reggimento, uccisi a sciabolate: prendigli il fucile e la giberna;
5919 XX | pezzo, il Rassi, fingendosi preoccupatissimo, disse finalmente:~— Vostra
5920 XIX | girar per la cucina, dove si preparan le vostre vivande. Niente
5921 XXV | sontuoso palazzo che mi preparano? Mio padre mi ha ripetuto
5922 IV | offesi, e già in cuor loro prepararono un duello per la fine della
5923 XXVI | lui, quando si trattò di prepararti la fuga? E per me, non avresti
5924 XXVII | di ordini dati perché si preparasse, per la sera dopo, il palco
5925 XXII | delle abbominevoli vivande preparate nella cucina della prigione,
5926 III | laggiù? Son fuochi di fila: preparati ad avere un bello spaghetto,
5927 XXVII | predicare; e il buon successo, preparatogli già dalla reputazione di
5928 XXIII | rimessi da poco in libertà, si preparavano a dare «un trattamento di
5929 XII | legger gli elenchi della Preparazione al Sacramento della Penitenza.
5930 XIII | Lodovico. — Domattina dunque si prepari a difendersi da uno che
5931 XIII | tutto lecito e poiché le sue prepotenze gli avevan procurato delle
5932 XXVIII | gravissimo che le faceva presagir la morte di Sandrino.~Invano
5933 XX | sangue freddo — la cosa è prescritta dalla legge, e avrebbe dovuto
5934 XXVIII | pigliasse nessuna delle medicine prescritte.~Ma tenuto in letto piú
5935 XXIV | sfogliò un momento, e disse, presentandolo aperto:~— Prego Vostra Altezza
5936 XIX | spianata e le sentinelle presentargli le armi, sentí scuoter la
5937 XIV | sentenza quando verranno a presentargliela, e che questa iniqua procedura
5938 XIV | se mi son fatto lecito di presentarmi con un abito cosí poco conveniente,
5939 XXV | aveva gli fece obbligo di presentarne una copia rilegata con gran
5940 VIII | subito che l'occasione se ne presentasse: il suo cuore non aveva
5941 XIV | irrigidito come un soldato nel «presentat'arm». Al veder brillare
5942 XXIV | Stato". E senza perder tempo presentategli, da firmare, un'ordinanza
5943 VI | Per compier la serie delle presentazioni, la duchessa fu ricevuta
5944 XXV | monsignor arcivescovo le presenterà tra otto giorni?~— Io vi
5945 XVIII | senza piú pensare alle sue presentì tristissime condizioni: «
5946 XXI | duchessa, attristata da funesti presentimenti, si disse: «E anch'io posso
5947 XII | per venire a Bologna: un presentimento mi diceva che avrei avuto
5948 I | magnifici reggimenti ungheresi presidiavano la città. La licenza era
5949 XX | dalla sua un soldato di presidio nella fortezza: e questi,
5950 XXV | la tavola, la rovesciò, e presolo poi per un braccio, gli
5951 XX | mano, ricominciarono piú pressanti: egli è molto ricco e noi
5952 VI | trovato il 18 giugno nei pressi di Waterloo. Ma abbrevia
5953 VI | i personaggi, sedotti da pressioni delle quali purtroppo ei
5954 XV | l'avvenire odii furiosi prestandosi a certe cose che non si
5955 XXVI | a poco a poco cessò dal prestarvi attenzione.~La signora P...
5956 XII | guadagno di pochi scudi, si prestassero ad alterare la verità».~
5957 XXV | bella idea: il giuramento prestato come cavaliere d'onore gl'
5958 XVI | che uno schioppettaccio prestatogli da uno degli operai! Come
5959 XI | giudizio.~Eran parole che si prestavano a varie interpretazioni.
5960 XVII | fatto barone, non mi ci presterei. Gli ordini al carnefice,
5961 Avv | soggiunse il nipote — io vi presterò gli annali di mio zio, che
5962 X | ma ho bisogno che voi mi prestiate un cavallo. Se non me la
5963 XIV | e da Bologna, si ritirò prestissimo: la cameriera favorita fece
5964 XXIV | centottantadue deposizioni contro i presunti assassini di mio padre,
5965 XVIII | quarti, ed ebbe persino la presunzione di credersi la ragione di
5966 XXVI | canonici di campagna i quali pretendevano che l'arcivescovo avesse
5967 VI | diceva questi — ch'io non pretendo mica di far di Fabrizio
5968 VII | vogliono vedere che maschere, e pretendon d'esser giudici dell'incarnato:
5969 XXIII | qualche ora è morto. Altri pretendono che sian morti anche i signori
5970 VI | nominar Fabio Conti, il preteso liberale, governatore della
5971 XXV | coscienza....~— Tu sei un pretonzolo: non capisci nulla di ciò
5972 XXI | d'accortezza potuto far prevalere il partito di riportarvelo
5973 VII | suo arrivo; la duchessa, prevedendo la buona impressione che
5974 XXIV | riportarlo in prigione. Per preveder tutto: se intanto ch'egli
5975 XXII | Nella necessità di tutto prevedere, la duchessa aveva fatto
5976 II | alzare una diga con una spesa preveduta nella perizia di ottantamila
5977 VII | delle cose; do a riflettere: prevengo molte delle orribili cose
5978 V | e aveva preso impegno di prevenire una rivolta come quella
5979 XXV | don Cesare — ho l'onore di prevenirti che io lascio la cittadella:
5980 VIII | particolari. Ritrovò la sua preziosa amabilità, e fu piú che
5981 XVIII | risposta conteneva notizie preziosissime per Fabrizio; trovò una
5982 XIII | facessero tutto pagare a prezzi esageratissimi e non comprava
5983 XIII | cui compagnia, anche nei primissimi giorni della nostra relazione,
5984 II | una probità e di una virtù primitive, e con tutto ciò uomo d'
5985 X | connotati.~— Ma è proprio un primitivo! — disse il conte alla duchessa. —
5986 VI | Gli splendori della vita principesca a Parma avranno, spero,
5987 XXIV | era ormai spento.~— Questo principino ha mostrato veramente del
5988 II | vient embrunir nos yeux~Tout pris d'avenir je contemple les
5989 XXVIII | Se una fatalità unica mi priva della gioia a tutti concessa
5990 XII | garbugli degli interessi privati e l'ironia di Parigi, avrebbe
5991 VI | suo padre aveva, e la cui privazione lo rende il piú infelice
5992 XXII | di pensieri su argomenti privi d'intimità che solo era
5993 XXVI | arcivescovo avesse lesi i loro privilegi. Fabrizio tollerò queste
5994 VIII | punto del suo raziocinare privo di conclusione, quando alzando
5995 XVI | pretesto per farmi arrestare è probabilissimo: magari avrà paura ch'io
5996 VII | alcuni atti suoi che gli han procacciato la reputazione di crudeltà
5997 IV | cosí il popolino di Francia procede nella ricerca delle idee.~—
5998 XXVII | cocchiere dové fermare, poi procedé soltanto di passo, e lentissimamente
5999 Avv | parte, mi sembra che come procedendo dal Mezzogiorno al Settentrione
6000 XXV | confesso che questo modo di procedere m'irrita. Quando vi ho sentito
6001 V | andare, cacciando. Tutto procedeva benissimo e le signore facevan
6002 XIII | gente affacciata: le cose procedevano con una certa gravità.~«
6003 XXIII | diritto, pel quale in ogni procedimento bisogna che un orecchio
6004 XXVI | che da Parma, risoluti a processarlo, ne chiedessero la estradizione.
6005 V | diventata poi celebre per i processi del Pellico e dell'Andryane,
6006 XIII | Fausta, andarono a sfilar processionalmente innanzi ai piú bei palazzi
6007 XXIII | dei balordi. Andava alle processioni, e nel '96 non seppe trattare
6008 XII | tarderebbe a esser riconosciuta e proclamata: il suo capitale argomento
6009 III | era immaginato leggendo i proclami di Napoleone. Pallidissimo,
6010 XI | costumi; ma io lo temevo proclive alle infatuazioni, e avevo
6011 XVI | le sensazioni ch'io gli procurai quella sera? D'altra parte,
6012 XVII | Napoli e non venir qui a procurarci fastidi, cosí a me preme
6013 XXIII | marchesa Raversi, cercherà di procurare un'amante a Sua Altezza;
6014 VI | ordinate, mi studierò di procurarglielo, questo bel genere di vita.~—
6015 VII | commettere imprudenze per procurarsene.~Quando Fabrizio tornò tutto
6016 XIII | avventure il caso ne ha procurate anche a me a Novara e a
6017 XVII | tutto il piacere pocanzi procurategli dal colloquio col confidente
6018 II | della Cadenabbia. S'eran procurati delle piccole chiavi, e
6019 XII | dell'indipendente, ordinò al procurator generale Rassi di condurre
6020 XVII | mia pessima calligrafia di procuratore una quantità di note diplomatiche
6021 XXVIII | che parecchi amanuensi di procuratori e di avvocati ne facevano
6022 XXIII | idea del sollazzo che lor procuravano quei colloqui, basti dire
6023 XI | morto, m'arresteranno e mi procureranno l'onore d'un ingresso solenne
|