10-amene | amero-augus | aumen-capir | capis-confe | confi-desti | destr-entre | entus-fulig | fumat-incan | incap-lamen | lampa-moral | morav-pattu | pauca-procu | prodi-ricor | ricos-savie | sazie-sgorg | sgrad-strac | strad-trema | treme-zuzze
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
7527 XXVI | fosse saputa, le sarebbe sgradevole; pure, spinto dalla intollerabile
7528 II | lui i cavalli non glieli sgraffignavano. Immediatamente un soldato,
7529 XXV | ragazzo, come un essere sgraziato per giunta: ebbene, vi dirò
7530 XV | allo zio; ma don Cesare la sgridò e dichiarò che non si sarebbe
7531 IV | addosso con le sciabole sguainate: scappò a gambe levate verso
7532 XIII | rivolto. Il conte aveva sguainato il pugnale e presa pe' capelli
7533 III | scorta, camminando al passo e sguazzando nel fango. Andavano innanzi
7534 IV | sciabolone da cavalleria pesante sguiscia sulla sottoveste dell'ussero;
7535 IV | fuggitivi avevan gittate shakos, fucili, sciabole, tutto.
7536 | sì
7537 VI | trovare un pedante pieno di sicumera e vedeva invece un uomo
7538 VIII | pur credendo avviarsi con sicure argomentazioni alla scoperta
7539 XIV | monopolio dei tabacchi: ne erano sicurissimi. Queste dicerie giunsero
7540 XXVII | saputo resister tre mesi.»~La sicurtà che le cose sarebbero andate
7541 XIII | corte era cinta di muri e di siepi molto alte, le porte erano
7542 XI | considerato, bruciò col sigaro il suo proprio passaporto:
7543 XII | giorno dopo, sul punto di sigillarla, gli parve di tenore troppo
7544 X | maggior segno di cortesia il sigillarlo» soggiunse. Vespasiano Del
7545 XXIII | di carta grossolana, il sigillo male applicato, l'indirizzo
7546 XXI | per ordine dell'imperatore Sigismondo, e che piú tardi fu compreso
7547 II | quibus che cosa volesse significare. La carceriera credè che
7548 XX | fece fare altri segnali a significargli che presto sarebbe libero «
7549 XVIII | imbuto di legno; volevo significarle che avrei fatto quanto è
7550 VIII | cura di scoprire in essi i significati piú romanzeschi.»~A poco
7551 VII | mai. D'una parola troppo significativa avrebbe orrore come d'un
7552 XX | eclissi successive del lume significavano B, dieci A, ecc.; un momento
7553 VII | Altezza. Non mai apparve signoreggiato da piú profonda tristezza:
7554 III | disse la cantiniera. — Sua Signoria non è avvezza al solletico
7555 XV | nobiltà di sembiante, questa signorilità di portamento rivelavano
7556 VI | nostra etichetta, che le signorine non vanno a Corte se non
7557 V | miei, che quand'anche il signorino Del Dongo riesca a giustificarsi
7558 VIII | trovò, al ritorno, cupa e silenziosa. Ed ecco quel ch'era avvenuto.
7559 VIII | verso di lui che immobile e silenzioso lo lasciò fare. L'abate
7560 Avv | mi prega di non cangiar sillaba alle sue avventure veramente
7561 XIV | tanto, articolando appena le sillabe: «Come, come?» La duchessa,
7562 V(2) | Silvio Pellico ha dato a questo
7563 II | vecchie mura annerite, ora simboli e in passato stromento di
7564 VI | incipriati non si pensava più: simbolo di tutto ciò che è lento
7565 VIII | di Fabrizio gli tolga le simpatie del lettore: ma insomma
7566 III | disse Fabrizio — ora bisogna simular l'afflizione.» E prese un'
7567 VII | avvincerlo a sé, ella avesse simulato predilezione per qualche
7568 XIII | gli parve il sommo della simulazione, la lasciò verso le undici
7569 V | a piacerle.~Eran parole sincere, e tanto piú belle in quanto
7570 VII | Dirò di peggio: per esser sinceri, la mia gaiezza non lascia
7571 | sine
7572 III | Notò, passando, quella singolarità; poi, mentre ancora rifletteva
7573 XVI | sola sarebbe scoppiata in singulti, ma le lagrime, questo primo
7574 XXVII | subito proruppe tale un singulto nell’uditorio, che la predica
7575 XVII | Rassi, diventato in paese sinonimo di tutto quanto v'é di sozzo
7576 XXI | fecero quasi subito sparire i sintomi che piú tenevano in apprensione.
7577 XVI | Della vecchiezza io sento il sintomo peggiore: il mio cuore è
7578 II | e coltivati coi migliori sistemi, che fanno pensare ai denari
7579 I | campagne e che tornavan sitibondi di vendetta, il marchese
7580 XVIII | torre Farnese, cosí ben situata, è composta di un pianterreno
7581 XIV | quel momento, si sarebbero slanciati all'assalto del palazzo.
7582 V | ragazza a salirvi, ed ella si slanciava già sul montatoio, sostenuta
7583 XXV | comandava: non c'era: si slanciò su per la scala a chiocciola.
7584 XXIV | questo è un modo di farmi sloggiare».~La proposta piacque immensamente
7585 XXII | Nel cadere dall'acacia, si slogò quasi il braccio sinistro.
7586 XIX | il conte; ma ella è assai smagrita. Non mi scrivete piú mai
7587 I | sbigottiti ancora, i corpi smagriti, facevano un singolare contrasto
7588 XXV | repubblicano!» Si mise a smaniare anche lui, e infine fu stabilito
7589 VII | Fabrizio, or nel darsi alle smanie crudeli di una gelosia furibonda,
7590 XIII | a dare. Fabrizio non si smarrí: alla luce delle torce scorgeva
7591 XXIII | asciugamani di bucato, ha fatto smarrire al principe la chiave d'
7592 XXV | sconosciuto, che le disse con aria smarrita:~— Non ha desinato ancora.~—
7593 I | avevano il grande merito di smentirne altre piú veritiere, e perciò
7594 XXIII | Londra per far stampare smentite quasi ufficiali a tutto
7595 XXVIII | di avvocati ne facevano e smerciavan le copie.~L'interessamento
7596 XXVIII | malato di petto e che dovrà smetter presto la predicazione.~
7597 XXIII | gente bene scelta, fece smettere di remare.~— Io vi considero
7598 IV | è stanco: se si prova a smontarmi, galopperò.» Cosí ragionando,
7599 XXII | Ora la tramoggia era stata smontata e deposta nei magazzini
7600 V | occupassero a Como il loro tempo. Smontate appena dalla barca, presero
7601 VI | mondo, e le sue graziose smorfiette eran quelle di prima: ma,
7602 III | quale la terra era via via smossa in modo inconsueto. I solchi
7603 XXVI | venuta a pigliar posto, smosse la sua poltrona. Allora
7604 IX | trattenne piú d'un'ora a smuover la terra intorno al caro
7605 III | Questa riflessione lo snebbiò interamente.~Discesero per
7606 IX | albero che guadagnerebbe di snellezza, la sua impalcatura cominciando
7607 III | seguivano ora un generale alto, snello, dal viso secco, dall'occhio
7608 XVI | quante belle bugie avrebbe snocciolato, al suo posto, un giovinetto
7609 XIV | Generale Fontana! — gridò socchiudendo l'uscio.~Il generale entrò
7610 XIII | portiere incuriosito aveva socchiuso la porticina e guardava
7611 XXIII | Tutti si diedero da fare per soccorrerla; ma, tornando in sé, ella
7612 VI | farà morire se voi non lo soccorrete. Prestò venticinque napoleoni
7613 XX | ci saremo dati una mano soccorrevole in giorni sciaguratissimi;
7614 V | doveva al ragguardevole grado sociale della marchesa e ai personaggi
7615 XIII | accorgimenti, immaginò, con intimo soddisfacimento della sua vanità, che il
7616 XIII | cameriera se ne andò assai soddisfatta del contegno del giovine
7617 XV | tutti dei vanesii piú o meno soddisfatti di sé. «Ma qui c'é del miracoloso —
7618 XX | abbastanza onesti, la quale soddisfi le sue passioni. Vostra
7619 XXII | anima, separata dopo atroci sofferenze dal corpo fragile in cui
7620 II | uniforme. Cadeva la notte, e soffiava un vento gelato. Fabrizio
7621 II | dissiparono come per un soffio divino. E ho visto questa
7622 XXVIII | malinconia che m'opprime e mi soffoca.~Facile immaginare il dolore
7623 XXVII | dato il ventaglio. Credé di soffocare: si sentí cosí intimamente
7624 VII | avere indovinato fu presto soffocata dalla persecutrice immagine
7625 V | raccapezzare dov'era; poi, mezzo soffocato dal fumo, si figurò che
7626 XXVI | mente un giorno — a Velleja soffrirei meno.»~Andò a trovare sua
7627 IV | è morto ieri, — continuò sogghignando — e tu vatti a far f....~
7628 XVII | del principe), teme che, soggiogata da due begli occhi, che
7629 XII | non abbia creduto di dover soggiungere che poche parole, è scoppiato
7630 XXIV | di stanotte: se insiste, soggiungete che andate in campagna a
7631 XXVII | meraviglioso. — Per Bacco! — soggiungevano. — Sbaraglia perfino il
7632 XIX | invano la sua ragione aveva soggiunto: — Amante della duchessa!
7633 XVI | trentasette anni, sulla soglia della vecchiezza: e ne provo
7634 VI | arrivato a palazzo non si sogna neppure di negar la congiura:
7635 XXI | carceriere; sempre sospettoso, sognava i suoi prigionieri in fuga:
7636 VI | la sua pelle era tutta solcata da piccole sottilissime
7637 III | smossa in modo inconsueto. I solchi eran pieni d'acqua e dalle
7638 XXVIII | discutendo a voce alta, con soldatesca fierezza; consueto argomento
7639 IX | si trovava, oggetto delle solerti cure dei signori gendarmi
7640 XX | torre vi bisogna una corda solida di piú che ducento piedi.
7641 XVIII | di quercia e d'abete e solidamente tenuti insieme da chiavarde
7642 XX | consegni un pacco di corde solide, ma strettamente legate,
7643 XXVIII | imprimessero nella mente solidi e netti.~Nelle lunghe ore
7644 XXIII | questo poi no!»~Il doloroso soliloquio era a questo punto, quando
7645 XVIII | vista: qui si sta come nelle solitudini montane a cento leghe da
7646 I | spensieratezza parevan rispondere sollazzevolmente alle furibonde predicazioni
7647 XXIII | ma, per dare un'idea del sollazzo che lor procuravano quei
7648 IX | non si decisero abbastanza sollecitamente a fare il loro dovere. Fabrizio
7649 II | pensione che, grazie alle sollecitazioni del generale Bubna, non
7650 XXII | nulla di questa cortese sollecitudine al fratello generale, che
7651 XXII | Era sempre buono, pieno di sollecitudini e di gratitudine: avrebbe,
7652 III | Signoria non è avvezza al solletico del portamantello.~— Un
7653 XI | all'uomo ragionevole, e lo solleva per cosí dire al disopra
7654 XVI | Fabrizio è qui! — gridò allora sollevandosi a sedere sul letto. Se non
7655 XVI | aveva neppur la forza di sollevare le braccia.~«Mio Dio, —
7656 III | gli presero i piedi: li sollevarono e reggendolo sotto le ascelle
7657 XXVI | e l'anima di Fabrizio, sollevata da quello sfogo, riacquistò
7658 XIII | delle armi.~Il conte M... sollevava di continuo difficoltà e
7659 VI | dovranno rispondere. Io solleverò questioni, muoverò censure....
7660 VIII | mediocre, e non è da temere che sollevino i popoli con le solite frasi
7661 IX | Tale intima letizia lo sollevò a un'altezza di pensieri
7662 XXVI | e pensò: «È uno che gli somiglia: forse è il fratello maggiore;
7663 VIII | rammarico di Fabrizio, molto somigliante alla collera. Ripensava
7664 II | avevano nulla che potesse somigliare a un'uniforme. Cadeva la
7665 XV | e timidità, come spesso somigliate a quel che v'é di piú vero!
7666 II | de' platani sotto la casa Sommariva, e andavamo verso il sud.
7667 XVIII | cui sentiva l'animo suo sommergersi, e si imbizzarriva contro
7668 II | cui i Tedeschi la tengon sommersa1 stendeva le braccia illividite
7669 I | Filippo secondo aveva come sommersi i Lombardi in tenebre profonde;
7670 XXI | commessa l'imprudenza di somministrare al signor generale una dose
7671 XXIV | temere il veleno, e un veleno somministrato dal Rassi: questo sospetto
7672 XXI | meglio di me che a lui non somministreranno del laudano. Lei sa anche
7673 XXIV | dalla Corte.~Il giorno della sommossa, la quale ormai era di buon
7674 VIII | faranno un casa del diavolo, sonando la messa delle sette: piú
7675 XX | l'ultima ora vostra era sonata. Vero è che non siete condannato
7676 XX | avvertí la padroncina ch'eran sonate le undici e mezzo e che
7677 VI | che a quarantacinque anni sonati io faccia sciocchezze delle
7678 XIII | armato di tutto punto. Alcuni sonatori, di quelli che vanno a sonar
7679 VII | quando il grande orologio sonava il mezzogiorno. Il principe
7680 XXVIII | domani, quando mezzanotte sonerà alla Steccata, trovatevi
7681 II | debbo uscir dall'accidia sonnolenta che mi infiacchisce in questo
7682 III | nostro eroe, dette in una sonora risata.~— Ah, ah, cucco
7683 XV | Dongo ha appiccicato un sonorissimo schiaffo a quell'insolente
7684 II | Par les astres du ciel qui sont ses caractères,~La choses
7685 XI | ha detto in francese: «Ce sont-là de vos coups monsieur!».
7686 XXV | troverò la felicità nel sontuoso palazzo che mi preparano?
7687 I | guerra di sei milioni, da sopperire ai bisogni dell'esercito
7688 XVII | disse il Rassi spaventato e soppesando la borsa — c'é una somma
7689 XVII | Il conte fu urtato dalla soppressione di quel titolo in una bocca
7690 XXV | conversazione della sera, sopprimendo peraltro le frequenti allusioni
7691 VI | ma un dubbio no: gli anni sopprimon gl'intrighi e avvalorano
7692 XVII | tuttavia profittava con arte sopraffina del pallore impressole da
7693 IV | l'albergo, dà di sprone, sopraggiunge d'impeto, e indignato sferra
7694 XXVI | faccia.~Al conte Mosca, che sopraggiunse, quella vista parve appena
7695 XVI | sfinimento. Si destò di soprassalto e si trovò seduta sul letto:
7696 VI | quarantacinque anni e timido per soprassello. Otto giorni dopo la temerità
7697 VII | quanto noi: voi, nipote mio, sopravviverete al rispetto.~Fabrizio aveva
7698 XXI | lasciate la vita io non sopravviverò! Che dico, mio Dio? ma,
7699 XVIII | tutta la cittadella è a soqquadro per cagion sua; e i bel
7700 XXVIII | solenne un ufficiale che stava sorbendo il quarto gelato. — Non
7701 XXII | volume. E, poiché tra le sordide cupidigie e la gelida scolorata
7702 V | attaccò briga in uno dei piú sordidi caffè della città con un
7703 XXI | Era giovine, bell'uomo, ma sordido nelle vesti e stracciato:
7704 VII | cameriere del prelato, un po' sordo, non intese il cognome Del
7705 IX | saranno per me le grandi sorgenti d'ogni mia contentezza;
7706 VIII | pareva che da lontano gli sorgesse per lei in cuore quell'amore
7707 XI | difficoltà non facili a vincere sorgevano dal documento medesimo.
7708 VIII | i picchi delle Alpi che sorgono a settentrione e a levante
7709 VII | santocchio, una faccia da sornione. Vide entrare un giovinottone,
7710 V | dai nemici del Duca che lo sorpresero mentre andava in Svizzera
7711 VII | Fece un giro per la sala, sorreggendosi appena sulle gambe, ma stringendo
7712 V | siccome egli continuava a sorreggerla, ella cadde nelle sue braccia:
7713 XVIII | al general Fabio Conti. Sorreggevano la sua debolezza.~Come già
7714 V | sella, e per la strada lo sorressero sul cavallo, mentre un terzo
7715 XI | Trattoria. Un mediocre lenzuolo sorretto da due archetti, e scendente
7716 V | ben fatto, un viso sempre sorridente e... meglio di tutto poi,
7717 VII | ingenua e dolce e quegli occhi sorridenti che prometton tante cose!
7718 VI | dal contrasto de' continui sorrisi con gli interni sbadigli
7719 V | primi chiarori dell'alba sorsero ad avvertire quegli esseri,
7720 II | par notes non obscures,~Le sort et le destin de toutes créatures.~
7721 XXVIII | espresse alcuni pensieri allora sortigli in mente intorno alle condizioni
7722 VI | mille lire senza che ci sortisse per lei un «ricordo» (era
7723 V | nessuno dei liberali ch'egli sorveglia. Per poco che lo servan
7724 XI | se permettete, andrò a sorvegliarli. Domani sera, dopo i ringraziamenti
7725 XVIII | evidentemente, ella vegliasse e si sorvegliasse in ogni menomo atto, accostandosi
7726 XI | di buon mattino, Fabrizio sorvegliava gli scavi a Sanguigna, di
7727 XII | subalterne, e che ho dovuto sospendere a divinis per la seconda
7728 XIV | sarà firmata dal sovrano; sospendo perciò la partenza. Vedremo
7729 XI | Lodovico staccò una rete sospesa al muro, gittò gli abiti
7730 XXII | maggiore. Certo è che quando, sospeso alla corda, passò davanti
7731 XIII | Fabrizio non poteva neanche sospettare la sua fortuna; e il giorno
7732 XXVIII | fosse neppur lontanamente sospettata: cosí avvedute e vigili
7733 XXVI | alcuna, perché non aveva mai sospettato che l'idea del veleno fosse
7734 XIII | donna cosí capricciosa non sospettò nemmeno di essere sorvegliata
7735 XII | guardava con aria tanto sospettosa, che lesse il passaporto
7736 XXII | dimorato ventitré anni, sospinta dal desiderio istintivo
7737 XXVIII | Clelia, dispose delle sue sostanze: assicurò una pensione di
7738 XIV | e ha anche perorato in sostegno di questo ridicolo parere,
7739 XIV | che il principe non poté sostenerne lo sguardo; levò i propri
7740 X | per rimborso delle spese sostenute nelle ricerche mediante
7741 VI | Il nostro carnefice Rassi sostiene che il duca è stato di nascosto
7742 XV | carceriere che sapeva scrivere sostituí il Barbone, che uscí, e
7743 XXII | Cesare era dunque pregato di sostituire i volumi sciupati con questi
7744 XX | avvocato che avrebbero potuto sostituirlo, il Rassi li aveva fatti
7745 XVI | Lombardia, vedremo come saprà sostituirmi! Fabio Conti è uno stupido,
7746 | sott'
7747 XVIII | trattenersi dal guardarlo sottecchi: bastò, perché Fabrizio
7748 VII | e la nuova passione era sottentrata all'antica per i cavalli:
7749 VII | martirio, non penseranno a sotterfugi e io vedrò quanto avviene.
7750 XXIV | la prima volta: e io farò sotterrare presso alla gran pianta
7751 XXI | canapa, e annodate, eran sottili e pieghevolissime. Lodovico
7752 XX | caratteri microscopici in carta sottilissima conteneva ancora cinque
7753 VI | tutta solcata da piccole sottilissime rughe che facevan di lei
7754 XIX | Fabrizio pareva pendere da un sottilissimo filo, poiché non passava
7755 XIII | cinque o sei governatori, sottogovernatori, precettori, eccetera, che
7756 VIII | regalerebbe qualche cosa di sottomano. Ma questi lucri, macchiati
7757 XVI | perché sembrerà ch'io mi sottometta di buona grazia al loro
7758 XXV | voi avete la crudeltà di sottopormi a questa umiliazione, che
7759 XIV | giovine Del Dongo sarebbe sottoposta il giorno dopo alla firma
7760 XXIV | passò dal principe il quale sottoscrisse l'ordinanza senza la menoma
7761 XIV | Sanseverina».~«Da quando sottoscrissi il contratto di matrimonio
7762 XIX | eran di mano del principe o sottoscritti da lui: nel caso che la
7763 XIV | principe era stanco e avrebbe sottoscritto qualunque cosa. Credeva
7764 XIV | ringraziò con un'occhiata, sottoscrivendo.~Fu un grande sbaglio questa
7765 VI | non vi sarà antipatico: sottoscriverà anticipatamente tutto quel
7766 XVI | pronunciata avanti che il principe sottoscrivesse la lettera alla duchessa,
7767 IV | cavalleria pesante sguiscia sulla sottoveste dell'ussero; questi, vedendosela
7768 VII | Questo vostro nipote — disse sottovoce alla duchessa — è fatto
7769 XX | cogliere qualunque occasione di sottrarre la vostra vita a cosí tremendi
7770 XIX | via.~Principalmente per sottrarsi a queste perpetue sfuriate,
7771 VIII | delicatissimi, tutta roba sottratta al gran desinare che do
7772 IX | gendarmi, de' quali quattro sottufficiali, spuntavan in capo alla
7773 XVI | colorí; ma, anche in quella sovraeccitazione, il conte osservò ch'ella
7774 XIII | di Genova.~— Chi è questo spadaccino? — domandò il conte irritatissimo.~—
7775 Avv | quando la Sanseverina vi spadroneggiava; ma badate! è storia tutt'
7776 III | preparati ad avere un bello spaghetto, quando sentirai fischiar
7777 XVIII | i versi: e il cane, uno spagnolo incrociato con un fox inglese,
7778 I | 1624, da quando, cioè, gli Spagnuoli s'erano impadroniti di Milano,
7779 XVI | gridò interrompendosi e spalancando gli occhi come per il fulgido
7780 III | immaginare come il nostro eroe spalancasse gli occhi; ma non vide se
7781 XXIV | cenno: la grande porta fu spalancata e la sala fu in un batter
7782 XV | rossa. Appunto allora fu spalancato il portone della cittadella:
7783 XIV | queste parole il conte Baldi spalancò i begli occhi: ora capiva.~—
7784 IV | l'ufficiale che aveva gli spallini da colonnello — rimanete
7785 VI | pel rossetto del quale si spalmava senza parsimonia le guance,
7786 XX | guardata: se ti arrestassero, spara un colpo di pistola o due,
7787 IV | intorno all'albero e non gli sparare che a bruciapelo: quand'
7788 XIII | assaliti, la scamparono e spararono alcune pistolettate. Fu
7789 XI | non esserne colpito ove sparasse. Fabrizio e lui tiravano
7790 IV | Qualche schioppettata fu sparata a dieci passi. Il nostro
7791 IV | cinque o sei colpi di fucile sparati davanti a lui. Abbassò la
7792 III | si dibatteva in terra e sparava calci furiosamente.~Accostatesi
7793 XXIV | che o la duchessa o lui sparissero dalla Corte.~Il giorno della
7794 XX | che quella luce appariva e spariva a intervalli regolari e
7795 III | generale e la sua scorta che sparivan tra gli alberi. — Ladri,
7796 IV | piú piccolo movimento ti sparo! — gridò Fabrizio andandogli
7797 XXII | guardia e sulla piattaforma, sparpagliati durante il suo tragitto
7798 XVII | addirittura funereo: s'era sparsa la voce che Fabrizio sarebbe
7799 XXVII | affranto, che per la chiesa si sparse la voce che per quella sera
7800 III | dal canale, campo che era sparso di cadaveri.~— I rossi,
7801 XXVIII | salí sul pulpito: era cosí sparuto, cosí pallido, cosí consunto,
7802 XXI | tratto con la rapidità dello sparviero e come la prima volta le
7803 XXVIII | dolore di Clelia per questo spasimare dell'amico suo; e piú la
7804 XXV | morto o mi dibatterei tra spasimi atroci; ma io stava per
7805 XXVI | era, anche piú pallido: lo spasimo facevagli quasi verde la
7806 XXVI | altro assai piú modesto? Per spassarmi lascio qui gli affari in
7807 VI | un gioco che offre di che spassarsi, ma del quale bisogna non
7808 IV | danno a gambe come pecore spaurite.~Aveva un bell'insistere
7809 XXIII | benpensanti, quando fu nota la spavalda insolenza delle luminarie
7810 VIII | carina. A proposito: non ti spaventar del fracasso con cui ti
7811 XVIII | ella cosí nel tempo stesso spaventava e aizzava e solleticava
7812 VI | raccontano, e signoreggia, con lo spavento, tutto il territorio da
7813 XXV | un bravo soldato polacco, spaventò i carcerieri, e riferí che
7814 XXIV | faceva una romba veramente spaventosa. S'impazientí, fece due
7815 XXIII | trecentocinquantamila lire: il valore degli specchi nuovi aggiunti a quelli
7816 XI | una sacca da viaggio uno specchietto grande un palmo e glielo
7817 II | importante, senza aver le speciali qualità che esige l'amministrazione
7818 XVII | Corte; e fu notata in modo specialissimo la sua gaia conversazione
7819 XVIII | immaginando invenzioni e spedienti, né la Corte di Parma né
7820 XII | del Po. Ora vado subito a spedirle un corriere: sono sei giorni
7821 XXI | Fabrizio come di persona spedita da un pezzo, ma di cui,
7822 XXVII | i tre o quattro corrieri spediti alla duchessa tornarono
7823 I | mandava in Isvizzera donde li spedivano a Vienna. Il marchese presumeva
7824 II | Era il capo di tutte le spedizioni dei monelli di Grianta e
7825 VIII | pienezza della sua felicità, si spegnerà come face al mancar dell'
7826 XXIV | caminetto in modo che non si spegnessero, e, accostandosi al figlio,
7827 XXIV | altri che i camerieri che spegnevano i lumi: li rimandò furioso,
7828 VI | pelle. La marchesa Balbi spelluzzicava in tutti gli affari dello
7829 VI | guarda sotto il letto: e spende un milione all'anno, il
7830 XVI | don Cesare — la duchessa spenderà centomila scudi per far
7831 X | trovi un buon scultore: spenderò le tre centomila lire in
7832 V | via dal palco le visite, spengeremo le candele, chiuderemo la
7833 XVI | amarvi: ora la fiamma s'é spenta: io non v'amo piú; conosco
7834 XX | dire: «T'amo; coraggio, spera; esercitati nella tua stanza,
7835 V | polizia, e venni alla Scala sperando di trovar qualche amico
7836 XX | ma aveva la gioia, non sperata fino allora, di sapersi
7837 II | di un lontano villaggio sperduto fra le selve stimola la
7838 XIV | a schiena di mulo: egli spergiurava che mai piú gli avrebbero
7839 XIV | brav'uomo di Parma, che speri quanto prima promosso, —
7840 XXIII | è rimasto amico; e tutti speriamo prima o poi di rivederLa.
7841 XXVII | avrebbero fatto tremare i piú sperimentati oratori; e a volte si lasciava
7842 XXI | pieghevolissime. Lodovico ne aveva sperimentato la resistenza: reggevano,
7843 VI | ministro, che a Parma non sperimentò mai crudeltà femminili,
7844 XXVII | Fabrizio ebbe un'altra idea: sperò che s'indurrebbe a venire
7845 XXIV | sproloqui passionatissimi sperperati da Sua Altezza fecero dire
7846 VII | Parma, alla quale pensava spessissimo. Era monsignore, e aveva
7847 XIII | sono avvezzi a singolari spettacoli; ma si sa sempre di tutto
7848 XXVI | al ritratto emblemi che spettano solo a' vescovi ed ai quali
7849 VI | del diritto di seggio che spettava al suo grado. A Parma le
7850 VII | avevano meravigliato e fatto spettegolezzare la Corte da un mese; da
7851 XXV | della Corona per modo che spetterà a voi determinare la somma
7852 XXIV | l'ha prima veduta, faccia spezzare uno dei piccoli frassini
7853 III | fratelli, era cosa che gli spezzava il cuore. Non sapeva darsi
7854 XXIII | messo "affezionatissimo": mi spiace che mi faccian prodigare
7855 VI | profondamente commosso; ma molto spiacente dei disegni che la duchessa
7856 II | i tuoi ardori eccessivi spiaceranno sempre.~La marchesa, all'
7857 XX | Corte gioivano i favori, mi spiacevano. All'opposto, un prigioniero
7858 III | come un altro.~Il consiglio spiacque a Fabrizio; ma per quanto
7859 IX | vie del Vomero o lungo le spiagge di Misene. Gl'intrighi complicati
7860 II | imbarcarsi vedevano sulla spiaggia un prete, o un corvo levarsi
7861 I | letizia vi diffusero quegli spiantati Francesi che soli i preti
7862 II | fosse mandato dal padre a spiarli, e con quel despota severo,
7863 IX | sguardo e riconobbe il piccolo spiazzale chiuso da un parapetto dalla
7864 IX | battaglione, in qualche spiazzo prossimo alla via che la
7865 XXVIII | ricascherebbe. Il Gonzo aveva spiccatissima quella speciale forma di
7866 VI | possono levar d'attorno alla spiccia, colsero l'occasione per
7867 XV | posto:~— Fuori, dunque! spicciamoci. Mostrateci le scalfitture
7868 XIV | anima a Dio. Poteva appena spiccicar le parole: quel tono da
7869 XXVIII | marchesa il racconto: si spicciò dunque in poche parole e
7870 XXII | cavallo. Ne han pochi degli spiccioli a Sacca: tutti contrabbandieri
7871 XI | vecchia.~— Ossia sei e qualche spicciolo: — corresse Marietta ridendo —
7872 XI | la repugnanza facilmente spiegabile che egli provava affidando
7873 II | povera rozza e la comperò spiegandosi a gesti: si ricordò che
7874 VIII | voluti otto giorni almeno per spiegargli alla meglio tutti gli interessi
7875 XXVII | casa, che non riuscivano a spiegarsi com'ella non andasse a sentir
7876 XXIII | scendente sulla terra ad ali spiegate. Il giorno seguente tutti
7877 XIX | prigione, glielo aveva poi spiegato piú volte: non c'era dunque
7878 VII | piccolo borghese: ecco la spiegazione. Monsignor Landriani è un
7879 XV | eroe fra vili nemici. Mi spiego la passione della duchessa:
7880 VI | spero, i bel paroloni che spiffero a questo proposito ne' miei
7881 I | ottanta lire al mese per lo spillatico. Nei tredici mesi, durante
7882 XI | comici, ma gl'impiegati dalle spille d'ottone mi metton fuori
7883 XI | a lei quello sciamannato spilungone del Giletti e la vecchia
7884 VI | capezzale conteneva una spina, egli doveva a ogni modo
7885 XX | nascere sentimenti che vi spingano a resistere ai consigli
7886 IV | nella celia tropp'oltre: e spingendolo verso il parapetto del ponte
7887 II | affetto della sua vita, e spinger l'insolenza fino a predicar
7888 XV | Bisognava che pensasse a non spingere agli estremi né la duchessa
7889 XVI | fiducia a Bruno, per dirgli di spingersi fino a Bologna: forse l'
7890 III | affondata e bisognò che Fabrizio spingesse una ruota. Il suo cavallo
7891 XXIV | una obiezione: ma se voi spingete con calore, può essere che
7892 XX | amico crudele? Son io che vi spingo a tradire mio padre. Chiamate
7893 VII | atmosferiche che in quei paesi spingono alle risoluzioni estreme.
7894 XXIV | che ha fatto spendere in spionaggi. — Poi prese dal candelabro
7895 XXII | volte aveva visto aprirsi lo spiraglio della tramoggia. Ora la
7896 VIII | piccola ondata che veniva a spirar sulla sabbia. Fabrizio aveva
7897 XXVII | vicario e futuro arcivescovo è spirato in un palco al teatro, e
7898 XXVII | aveva proposto condizioni splendide e dato il cordone del suo
7899 XXVI | valsero ad accrescer le splendidezze per le quali andò famosa
7900 XIII | perché andasse a far lo spocchioso con la moglie alla Montagnola.~
7901 IV | non ti venga in mente di spogliare un ferito. Bada che sia
7902 XXV | convulse, era bellissima, mezzo spogliata in uno stato di tale passione
7903 XI | qualche aiuto! — gridò — spogliatelo. — E stava per continuare,
7904 VII | mezzanino accanto al suo spogliatoio: vi tornò poco dopo il mezzogiorno,
7905 XXII | aiuto di uno de' suoi lo spogliava per medicarlo, quando, fortunatamente,
7906 XI | impronta lasciatavi dalle mani sporche che l'adoperavano. Sui registri
7907 XIX | alzarsi e mettersi di fianco sporgendo il men che potesse del proprio
7908 XIX | superasse un cornicione assai sporgente ch'era sotto la finestra.~
7909 XXII | piede di distanza per la sporgenza del tetto, le vide irte
7910 XIX | togliere i due minuscoli sportelli praticati nella fatale tramoggia.~
7911 XIX | Fabrizio poteva aprir lo sportellino praticato nella tramoggia.
7912 IX | non ostante l'ombra dello sportellone che riparava le campane
7913 VI | non potrebbero regnare che sposando le figliuole de' suoi marescialli.
7914 XXIII | matrimonio di Clelia per poi sposarla lui?... Ah! questo poi no!»~
7915 XXVI | ordini sacri; e non potresti sposarmi neppur se a me riuscisse
7916 XIX | essere innamorato di te e di sposarti senza dote, anzi d'assegnarti
7917 XXV | tolgono la suprema gioia di sposarvi, io vi giurerò sull'ostia
7918 XXIII | grandi preparativi, sebbene sposasse una signorina senza dote.
7919 XV | stato libero, l'avrebbe sposata: a tal segno era innamorato
7920 XXVII | delle solite principesse sposate per ragioni politiche e
7921 XIX | io son Fabio Conti, tu lo sposerai fra due mesi.~In tutto questo
7922 XX | scappar detto: — Pare che si sposeranno presto. — Si può immaginare
7923 XX | possa accadere.~— Come? sposerete il marchese Crescenzi, quand'
7924 XXI | rifiuto a' suoi ordini: sposerò il marchese Crescenzi appena
7925 XXV | delle tavole alternate a spranghe di ferro. Desolata, tentò
7926 VIII | assoluta indifferenza, fu uno sprazzo di luce per la duchessa.
7927 XV | E quel che fa anche piú spregevole il mio contegno — soggiunse —
7928 XVIII | dice il conte, che forse spregia il mestiere di suo padre;
7929 XII | che il giorno innanzi gli spremeva le lacrime se ne andò. «
7930 XV | delicati, il sorriso di sprezzo che gli errava sulle labbra
7931 II | fissandola con occhi che sprizzavan fiamme — te lo ricordi quel
7932 VII | del partito da prendere. Sprofondato in angosce che avrebbero
7933 III | Fabrizio; ma per quanto spronasse il cavallo non riusciva
7934 XV | del suo appartamento. Lo spropositato numero di gradini che bisognava
7935 XXVIII | un povero sciocco che fo spropositi tutto il santo giorno.~La
7936 XVI | qualche cosa?~«È questo lo sproposito piú grande ch'io abbia commesso
7937 III | saltò nel canale, e fece spruzzar l'acqua a un'altezza considerevole.
7938 XIX | a dissimulare, a mentire spudoratamente fingendo di accettare gli
7939 XVIII | nebiolo d'Asti.~É un buon vino spumante che si fa nella patria dell'
7940 II | oltre le vette degli alberi spunta, si erge la vaghezza architettonica
7941 XVIII | alati vicini salutavan lo spuntare del giorno; e pensava: «
7942 XXVIII | un'idea, in testa non gli spuntava: e, quando il principe non
7943 IX | quali quattro sottufficiali, spuntavan in capo alla strada principale:
7944 XIX | seguito pazientemente la spunteremo con quella superba! Alternando
7945 XIII | fiamma de' capelli preso lo spunto per descriver le fiamme
7946 XXV | quel giovinetto tacendo, spuntò nel suo cervello un'idea:~—
7947 XXII | Il fido Bruno, con una squadra di poliziotti devoti al
7948 XVII | farete bene — disse il conte squadrandolo severamente.~— Distinguiamo: —
7949 III | pensò — forse finiranno di squadrarmi.» Meditò a lungo.~— Signore,
7950 XVIII | enormi blocchi di pietra squadrata, e le pareti formate da
7951 XV | ho che le enormi pietre squadrate della torre Farnese....
7952 XV | sino a questo punto! In che squallida solitudine l'han cacciato!
7953 XI | ho dovuto succiarmi uno squarcio patetico, lungo press'a
7954 VIII | in moto il campanone che squassa tutti i miei apparecchi.
7955 II | regge un campanello che squilla appena il pesce rimasto
7956 VI | sia un liberale nascosto. Squillano tutti i campanelli del palazzo,
7957 XV | baluardo sopra la porta squillò all'accostarsi della vettura
7958 II | Tasso. Tutto qui nobilmente, squisitamente parla d'amore, nulla v'ha
7959 XIII | riflettere che dolcezze del pari squisite avrebbe potuto gustare vivendo
7960 VII | al leggiadro adolescente stabile dimora in Corte con qualche
7961 XXII | la duchessa aveva fatto stabilir Fabrizio a Locarno, città
7962 XXII | Fabrizio furono a Belgirate.~Si stabilirono in quel villaggio incantevole:
7963 XIV | momento all'altro per andare a stabilirsi a Napoli, e che per giunta
7964 XXI | riusciva a frenare — ho già stabiliti i mezzi di cui mi varrò.
7965 XX | affettuosissime: non sapeva staccarsene; e solo le rimostranze di
7966 XVIII | questo pezzo, una volta staccato dalla tramoggia, lo potrò
7967 III | galoppava, e la cui figura si staccava sul fondo bianco del fumo.~
7968 XXI | atto di crudeltà che lo stacchi per sempre dal conte Mosca.
7969 IV | montato e cercava col piede la staffa destra, quando sentí fischiare
7970 XXII | mezzo il mio cavallo è nello stallaggio delle «Tre ganasce, sulla
7971 V | quali aveva rifornito le stalle. Andarono a cercar due cavalli
7972 XXV | guardava da una finestra della stamberga, che aveva le impannate
7973 I | vedevan sulle porte delle stamberghe soldati francesi occupati
7974 I | loro cura suprema era lo stampar sonetti su pezzoline di
7975 V | conservare nessuna carta stampata o scritta. In Isvizzera
7976 V | sulle iscrizioni di quelle stampe. Non aveva piú di cinque
7977 VI | spirito cominciava a sentirsi stanca della vita monotona che
7978 XII | seconda volta. Non voglio stancarLa col racconto di molte altre
7979 XXVIII | linguaggio cosí chiaro da stancarle il cuore per la commozione.~
7980 VI | che di guardarla non si stancava, e per pensare piú intensamente
7981 VII | ascoltava.~Ma il principe si stancò di contender col giovine,
7982 XIII | salto di là da una delle stanghe: uno staffiere gli accosta
7983 IX | capitato nulla di simile nella stanzettuccia mezza camera e mezza cucina
7984 XIX | governatore e chiudeva in uno stanzino in cui non s'entrava che
7985 XVIII | Fabrizio salí in certi vasti stanzoni alti almeno venti piedi,
7986 | starà
7987 | starai
7988 | starebbero
7989 XIII | nel Viaggio d'una madama Starke, giunto alla ventesima edizione,
7990 IV | facendo il rumore che fa una starna quando si leva, e il soldato
7991 XVIII | trascurò i suoi uccellini, per starsene immobile qualche minuto
7992 XXVI | quel voto, io consenta a starvi a sentire.~Queste ultime
7993 XI | a un dipresso della mia statura; un po' piú magro soltanto.~—
7994 XXIII | Eccellenza ha ordinato a tutte le stazioni della posta di non dar cavalli
7995 I | come attestavan dappertutto stemmi marmorei, e vi si vedevano
7996 XV | di compromettersi.~— Si stenda — disse all'impiegato —
7997 V | Baciami la mano, — disse stendendola al canonico — e alzati. (
7998 XIX | rumori stranissimi: di notte, stendendosi sul davanzale della finestra
7999 XXII | volle tempo a sbrogliarla e stenderla sul parapetto. Di qua e
8000 XXII | capitare, — pensava — mi stenderò contro il parapetto e dopo
8001 XIV | volesse, si farebbe presto a sterminarli.~— Un giorno, forse: ma
8002 VIII | Questa carta del cielo era stesa sopra un gran vaso di terracotta,
8003 XXII | levan talora sul Po, si stese prima sulla città, poi salí
8004 IV | ricevuto ordine di tirare, stiè fermo dietro il suo albero.
8005 XII | nemici. Mi propongo anche di stigmatizzare, come merita, il fiscale
8006 VII | convulsamente l'impugnatura del suo stiletto. Nessuno de' due badava
8007 XVIII | gentili che Fabrizio si stillava il cervello per rivolgergli.
8008 XIII | qualsiasi, anche se poco stimabile, gli era in orrore: la Marietta
8009 XXIII | stato uno degli uomini piú stimabili della Corte, una specie
8010 XII | generale, che pochissimi stimano e tutti poi ugualmente detestano.
8011 XXVI | Aveva la sventura di non stimare suo padre: l'indole dell'
8012 XXIII | perfino i liberali autentici stimarono quelle feste un barbaro
8013 VI | dispiacque che per una sera egli stimasse opportuno di restringersi
8014 VI | matrigna, questa prigione è stimata singolarmente bella in Italia.
8015 XXIV | presente) dai giudici piú stimati dello Stato". E senza perder
8016 VI | e i liberali stessi lo stimavano uomo di molto ingegno.~La
8017 II | villaggio sperduto fra le selve stimola la fantasia: le note scorron
8018 II | impacciato com'era da quegli stivaloni non fatti per lui, stentava
8019 VI | sovrani. Ma in un momento di stizza, anche per imitare un poco
8020 XVIII | civetteria femminile si stizziva della insufficienza di quel
8021 XXIV | abbastanza delle piccole stoccate della principessa, che non
8022 XXIII | stata una fine alquanto stolida. Il principe, sebbene bonaccione,
8023 VII | suo fidanzato. Il conte li stordí tutt'e due con la quantità
8024 XXVIII | Dongo.~Clelia restò come stordita e dové appoggiarsi ai bracciuoli
8025 XVII | infinocchiare da codeste storielle piú o meno ben costruite.
8026 XIII | contro. Il duello cominciato straccamente fu qualche minuto dopo interrotto
8027 IV | gli dettero un'occhiata a stracciasacco come se avesse bestemmiato.
8028 XXI | ma sordido nelle vesti e stracciato: il suo vestito era a brandelli,
8029 XI | bastone, sventolava uno straccio grigio con scrittovi Trattoria.
8030 XI | e quel che è peggio, le stracciò lo scialle turchino. Se
|