Capitolo
1 2| sera, chiuse a chiave la porta della sua stanza da letto
2 2| sua madre picchiare alla porta della camera. S'affrettò
3 2| riuscire a capire come mai la porta fosse chiusa.~- Non fingere
4 4| intorno e poi entrate per la porta opposta alla strada da cui
5 4| andito che portava dalla porta esterna del convento, aperta
6 4| più di ottanta piedi, alla porta interna custodita dalla
7 4| aveva altra apertura che la porta esterna e un finestrino
8 4| gran muro con quell'unica porta sulla quale dei chiodi enormi
9 5| o con l'astuzia la prima porta del convento: bisognava
10 5| che portava alla seconda porta del convento; a destra di
11 5| all'andito si trovava una porta di ferro che dava su un
12 5| a destra il giardino. La porta di ferro era vigilata dalla
13 5| oltrepassare senza rumore la prima porta del convento che voi vedete
14 5| a combattere alla prima porta, i "bravi" delle monache
15 5| dalla prima alla seconda porta. Questa seconda porta è
16 5| seconda porta. Questa seconda porta è di ferro, ma io ne ho
17 5| aprirsi ai due battenti della porta. Ma queste due sbarre di
18 5| di dieci volte per quella porta di ferro, non le ho viste
19 5| arrivare a quella seconda porta munita di sbarre di ferro,
20 5| contro i battenti della porta le sbarre di ferro di cui
21 5| costretti, per oltrepassare la porta, a demolire il muro, e perderemmo
22 5| andrò per primo verso quella porta. Uno dei giardinieri è pagato
23 5| Oltrepassata quella seconda porta, si gira a destra e si arriva
24 5| Due di voi resteranno alla porta e tireranno una ventina
25 5| i cardini della seconda porta, bisogna pensare che i "
26 5| arrivò al galoppo alla porta del convento, facendo un
27 5| la chiave della seconda porta e doveva svegliare la badessa
28 5| disturbarsi ad aprire la porta grande, e salì seguito da
29 5| andito.~- Cerca di aprire la porta grande, - disse a Ugone.~
30 5| arrivò egli stesso alla porta di ferro. Là trovò la buona
31 5| il messaggio. Presso la porta non c'era che la monachella
32 5| grandi sbarre di ferro della porta e continuando a ridere cercò
33 5| sbarre di ferro aprì la porta, mentre la monachella, disperata,
34 5| sé. Ugone aveva aperto la porta grande: il resto dei soldati
35 5| continuare a inoltrarsi verso la porta di ferro e questo fecero
36 5| aveva finito d'aprire la porta di ferro. Seguito dai suoi
37 5| Corse nell'atrio, verso la porta di ferro, per chiamare i
38 5| chiamare i suoi soldati; ma la porta era chiusa: destati dalla
39 5| aperto un battente della porta. La punta della spada gli
40 5| voltò e, spinto contro la porta di ferro, si sentì assalito
41 5| sul lato sinistro della porta, dalla parte del cortile.
42 5| le sbarre di ferro della porta e misero in fuga i domestici.
43 5| Butteremo giù lo stipite della porta dal lato opposto a quello
44 5| ferro che chiudono la grande porta. Con queste potrete uscire.~
45 5| dall'anello infisso alla porta. Tre o quattro mani vigorose
46 5| esclamò Giulio.~Ma la porta resistette agli sforzi furiosi
47 5| inutili tentativi contro la porta, Giulio svenne e Ugone disse
48 5| suora guardiana, mise alla porta la piccola Marietta ingiungendole
49 6| andito che portava dalla porta esterna a quella munita
50 6| vescovo si recò da solo alla porta della chiesa dove i fedeli
51 6| badessa stessa gli aprì la porta e gli permise di seguirla.
52 6| trattenersi e che per una porta segreta metteva nelle tribune
53 6| lo ricondusse fino alla porta della chiesa e gli disse
54 6| non mancò di trovarsi alla porta della chiesa. Entrò; ma
55 6| trovarsi a mezzanotte alla porta della chiesa, e il bel vescovo
56 7| vescovo nel metterlo alla porta della chiesa. E aggiunse:~"
57 7| dei "bravi", picchiò alla porta del convento e insisté stranamente
58 7| Fu respinto e messo alla porta. Disperato, l'uomo rimase
59 7| la guardia davanti alla porta del convento di Santa Marta,
60 7| Ebbene, tieniti lì sulla porta della prigione. Io scriverò
|