Capitolo
1 1| Civitavecchia con trentadue dei suoi uomini. Solo la mancanza d'acqua
2 1| mirabilmente adatti a creare uomini degni di questo nome. Molti
3 2| ancora la memoria degli uomini. La forma del capo è un
4 2| crudele era ripetuta dagli uomini e soprattutto dai giovanotti;
5 2| presente verrà qui con trenta uomini a demolire la tua casetta
6 3| orizzonte quando un migliaio di uomini più o meno, appartenenti
7 3| il principe diede ai suoi uomini l'ordine di marciare: aveva
8 3| avanguardia con cinquecento uomini; aveva l'ordine di attaccarla
9 3| partì al galoppo coi suoi uomini a cavallo tra i quali si
10 3| una numerosa schiera di uomini a cavallo; erano gli sbirri
11 3| avvicinandosi pian piano agli uomini vestiti di rosso, quando
12 3| Giulio.~Poi galoppò verso gli uomini vestiti di rosso, due dei
13 3| Orsini avevano circa tremila uomini e Fabrizio per quell'impresa
14 3| avere con sé alcuni dei suoi uomini. Il principe aveva detto
15 4| chiesa. Così lui come i suoi uomini facevano molte cortesie
16 4| vendicato!".~La vista degli uomini che incontrava per strada
17 4| Castro; lì ritrovò i suoi uomini, ma non sapeva come fare
18 4| di fuggire in campagna, uomini e donne, erano stati legati
19 5| impegnarsi. Giulio aveva cinque uomini a Castro e otto dunque ne
20 5| Come resistere a ottocento uomini risoluti che occupassero
21 5| Giulio, seguito dai suoi otto uomini, fu a sei leghe da Castro,
22 5| di sera, - disse ai suoi uomini, - ceneremo fuori dalla
23 5| all'uscita. Con tredici uomini come voi certamente io non
24 5| capito bene? - disse ai suoi uomini. - Ci sarà buio in quell'
25 5| archibugio sette o otto uomini, e allora si corre il rischio
26 5| Bologna: ci uccisero cinque uomini: noi ne ammazzammo otto;
27 5| ritornò a prendere i suoi uomini, ai quali s'erano aggiunti
28 5| così alla testa di sedici uomini ben risoluti. Due di essi
29 5| fatica a fare stare zitti gli uomini della sua banda. Già alcuni
30 5| lui, accompagnato dai suoi uomini, scese per la scala che
31 5| disse Giulio ai suoi uomini. - Attenti!~Prese la chiave
32 5| L'afferrò uno dei suoi uomini e le mise la mano sulla
33 5| saldamente chiusa. Cercò i suoi uomini; ma questi, boccheggianti,
34 5| Giulio.~E lo disse ai suoi uomini. Invano tentò di forzare
35 5| sentì assalito da parecchi uomini, per cui mise mano alla
36 5| slanciò contro uno degli uomini che s'era troppo spinto
37 5| parte del cortile. I suoi uomini che erano accorsi tirarono
38 5| gridava Giulio ai suoi uomini.~- Vi han preso in una trappola, -
39 5| ci hanno ammazzato tre uomini. Butteremo giù lo stipite
40 5| monache che attaccavano i suoi uomini.~- Dimmi dunque dov'è la
41 5| di ferro! - gridò ai suoi uomini. Non c'era bisogno di dirlo.
42 5| agli sforzi furiosi di tre uomini.~Uno dei giardinieri, appostato
43 5| non conta più che cinque uomini, di cui tre feriti. Due
44 5| ciascuno e sono fuggiti. I due uomini non feriti li ho mandati
45 5| Giulio, portato dai suoi uomini, si destò nel bel mezzo
46 6| morire sette dei più valorosi uomini che fossero in Italia: nessun
47 6| al convento? Tutti i miei uomini vi diranno che proprio quel
48 6| sui tre quarti dei suoi uomini. Era un peccato contro la
49 6| il nome di Fontana, e gli uomini che lo trasportavano furono
50 6| ferite. La vista di quei tre uomini aveva sollevato più d'un
51 6| Un'ora dopo, uno dei suoi uomini più fidati fu mandato a
52 6| trattò come l'ultimo degli uomini, e gli rivolse parole tali
53 7| città da mille dei suoi uomini e collocarne milleduecento
54 7| soltanto una trentina di uomini appartenenti all'antica
55 7| con sé meno di quaranta uomini, osò marciare verso Roma.~
56 7| espressione severa, quando gli uomini le dissero che con loro
|