Capitolo
1 1| ridicolo che al tempo della signora di Sévigné si chiamava l'"
2 2| altra circostanza che la signora di Campireali, giunta all'
3 4| suggerire una parola alla signora di Campireali. La notte
4 4| confessione completa. La signora di Campireali inorridì quando
5 4| più grande sincerità. La signora di Campireali, che ormai
6 4| generoso. Intanto lei, la signora di Campireali, sarebbe andata
7 4| qual era la posizione della signora di Campireali. Suo marito
8 4| nelle case in fiamme.~La signora di Campireali aveva grandi
9 4| che abbiamo tradotto, la signora di Campireali scriveva a
10 5| da Roma per chiamare la signora di Campireali presso suo
11 5| sparate i famigli della signora di Campireali, a cui essa
12 6| dialogo molto vivace. La signora di Campireali fu spiacevolmente
13 6| fratello.~Dopo quelle frasi la signora di Campireali e la figlia
14 6| durante i tre giorni che la signora passò ancora in convento.~
15 6| riccamente ricompensati dalla signora di Campireali. Tutta Albano
16 6| considerazione.~ ~Quando la signora di Campireali vide la figlia
17 6| dalle parti di Ostia, e la signora di Campireali gli diede
18 6| rivedere a Roma e disse alla signora di Campireali che non aveva
19 6| lasciò intravedere che la signora di Campireali poteva morire;
20 6| Dio! L'aveva scritta la signora di Campireali, che pure
21 6| maritata da un pezzo: la signora di Campireali aveva avviluppato
22 6| lettera riempì di gioia la signora di Campireali. Quando la
23 6| qualche parente!~Ma, pensò la signora di Campireali, si dice che
24 6| canonica.~- Che cosa dite mai, signora? - esclamò il vecchio cardinale
25 6| bianco.~- Ma la simonìa, signora!... - esclamò il vecchio
26 6| vecchio con voce terribile.~La signora di Campireali era sul punto
27 6| perderei...~- Ma la simonìa, signora! l'orrenda simonìa!~- Bisogna
28 6| protestante a Udine.~La signora di Campireali credette opportuno
29 6| stato del progetto che la signora di Campireali accarezzava
30 6| dopo il colloquio tra la signora di Campireali e il principe
31 6| un altro testimonio, - la signora badessa lo trattava come
32 6| nemiche della badessa. Ma la signora badessa era vivamente difesa
33 6| il tremendo segreto alla signora Vittoria, priora del convento,
34 6| dei duchi di C... e alla signora Bernarda, figlia del marchese
35 6| doveri: sono incinta.~La signora Vittoria, la priora, profondamente
36 6| cantina. Un'ora dopo la signora Bernarda riuscì con l'aiuto
37 7| disse, - nelle mani della signora badessa.~Questa, dopo aver
38 7| dall'alta posizione della signora di Campireali, di gettarsi
39 7| condotta. Ma l'attività della signora di Campireali non si fermava
40 7| sembrava piovuta dal cielo.~La signora di Campireali spendeva denari
41 7| più d'una settimana. La signora di Campireali aspettava
42 7| di marmo della chiesa, la signora di Campireali, preceduta
43 7| sotterranea.~- Vittoria, vittoria, signora! - gridavano i "bravi".
44 7| con loro c'era soltanto la signora di Campireali e che Giulio
45 7| qualche minuto apparve la signora di Campireali: camminava
46 7| a salvarti! - esclamò la signora di Campireali.~- E chi vi
47 7| voglia essere salvata?~La signora di Campireali, stupita,
48 7| io non voglio vivere.~La signora di Campireali da principio
49 7| Invano, per un'ora intera, la signora di Campireali fece di tutto
50 7| lasciatemi del danaro.~La signora di Campireali voleva parlare
51 7| ricrederai! - esclamò la signora di Campireali tutta in lacrime.~
52 7| andava.~- Vattene, dunque!~- Signora, avete riflettuto bene?
|