Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alba 12
albagia 1
albani 1
albano 50
alberghi 1
albergo 3
alberi 12
Frequenza    [«  »]
53 uno
52 me
52 signora
50 albano
50 castro
49 avrebbe
48 all'
Stendhal
La badessa di Castro

IntraText - Concordanze

albano

   Capitolo
1 1| armate che nei dintorni di Albano sfidavano i soldati del 2 1| verdura le vette del monte Albano.~Noi dobbiamo questa magnifica 3 1| limpida, è divenuto il lago di Albano di cinque o sei miglia di 4 1| guarda il mare, è sorta Albano, la città moderna, separata 5 1| lato la montagna vulcanica.~Albano, che conta oggi cinque o 6 2| di Napoli che passa per Albano, e perciò era da un pezzo 7 2| Questa graziosa città d'Albano, così vicina al quartier 8 2| l'anno 1826 un monaco di Albano fu sorpreso più volte sollevato 9 2| l'anno nel suo palazzo di Albano. Si dedicava alla coltivazione 10 2| Appena fu ritornata ad Albano, il padre fece venir da 11 2| cuore di cui le ragazze di Albano avrebbero fatto più volentieri 12 2| figliolo, non distavano da Albano più di cinque o seicento 13 2| molto bene sulla collina d'Albano, per quanto tra questa città 14 2| lago dalle ultime case di Albano, Elena sentì che cantava 15 2| mai vedere di giorno in Albano: la domenica soltanto andava 16 2| era parlato così spesso in Albano della povertà di Giulio. 17 2| uccise da lui: anche in Albano stava attento a non darsi 18 2| sgarbato di un borghese di Albano, il quale gli aveva detto, 19 2| consigli agli "anziani" di Albano. Il capitano comperò la 20 2| vivere così nei dintorni di Albano come l'ultimo e il più povero 21 2| qualche bravo abitante di Albano. Appena avremo sbrigato 22 2| strada da un riccone di Albano: ti mancano soltanto l'ipocrisia 23 2| fatta di lui.~Ritornato ad Albano, proprio nel pomeriggio 24 2| nel cui fondo è il lago di Albano. Non erano passati dieci 25 2| costretti a ritornare ad Albano con una vettura campestre 26 2| delle voci che correvano per Albano. Poiché non era prudente 27 2| lago, a poca distanza da Albano, con la scorta di quattro 28 3| Valmontone, a sei leghe da Albano. Il bargello di Roma, con 29 3| ritornare per qualche ora ad Albano. Raccontò ai suoi conoscenti 30 3| quello che era avvenuto in Albano il giorno del combattimento. 31 3| mattino a più di sei leghe da Albano, e fin dalle nove - cosa 32 3| mese vi lasciate vedere in Albano. E non ho bisogno di avvertirvi 33 3| non me lo chiediate: in Albano vi vogliono bene, altrimenti 34 3| fatto bene a far venir in Albano qualcuno di quei soldati 35 3| mercanti napoletani, penetrò in Albano al cadere della notte. Presentatosi 36 4| tomba di quell'Elena che in Albano sembrava mi si fosse data 37 4| vide di rimpetto, oltre Albano e la foresta, Monte Cavo 38 4| un tempo nel giardino di Albano: Elena però non aveva mai 39 5| colto nel suo giardino di Albano; ma c'è qualche macchia 40 6| ad accompagnarla fino ad Albano. Elena si nascose presso 41 6| posizione di Elena, scesero ad Albano e andarono a visitarla con 42 6| signora di Campireali. Tutta Albano parlava della fuga di Elena 43 6| della Faiola a una lega da Albano. I due frati vi avevano 44 6| Invano dunque, ritornata ad Albano, Elena scrisse lettere su 45 6| nel palazzo Campireali di Albano. Elena comprese che una 46 6| la sua bella tenuta tra Albano e il mare. Quest'avvocato 47 7| pregò di non recarsi ad Albano se non con lui, e prima 48 7| che Giulio era ancora ad Albano, occupata da lui con parecchie 49 7| nella mia cameretta di Albano: sarebbe stato meglio lasciare 50 7| nel nostro giardino di Albano, quando la Madonna t'ispirò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License