Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
burlato 1
burlò 1
butteremo 1
c' 38
c. 1
cacciassi 1
cada 1
Frequenza    [«  »]
39 tra
39 tutta
39 vi
38 c'
38 parte
38 tu
37 amore
Stendhal
La badessa di Castro

IntraText - Concordanze

c'

   Capitolo
1 1| famosi briganti. Quel che c'è d'eroico in queste storie 2 1| Se nella famiglia potente c'era un giovane, questi si 3 2| Alba: intorno alla casa c'è un giardino che io stesso 4 2| di pietra sopra il quale c'era la sua finestra. Due 5 2| ed essere utile, mentre c'è il vecchio peccatore che 6 2| ricevere un bel mazzo di fiori. C'era nascosta una lettera 7 2| Elena. Tra lui e Fabio non c'era che un passo in quel 8 3| partigiani dell'autorità c'erano il signor di Campireali 9 3| designato per l'attacco c'era una radura erbosa; attraversata 10 3| Cari signori, qui non c'è più nulla da fare! - gridò 11 3| nella vostra condotta non c'è stata nessuna premeditazione. 12 4| dicerie son false. Tuttavia c'è da temere rappresaglie.~ 13 4| sinistro della cancellata, dove c'era più luce; e passava 14 4| troppo bene che per lui non c'era che una donna sola al 15 4| ad Elena sentire quanto c'è di crudele nel tono quasi 16 4| impossibile nasconderle quel che c'era stato tra noi. Per quel 17 5| destra di codesto andito c'era un gran muro attraverso 18 5| colonnato; dopo l'atrio c'era il gran cortile del convento, 19 5| davanti al convento o mentre c'inoltreremmo nello stretto 20 5| Comprenderete che nel convento c'è qualcuno d'accordo con 21 5| per attaccare un convento: c'è SCOMUNICA MAGGIORE, e per 22 5| messaggio. Presso la porta non c'era che la monachella mandata 23 5| domestici. Nell'atrio non c'era altra luce che quella 24 5| suo giardino di Albano; ma c'è qualche macchia di sangue: 25 5| gridò ai suoi uomini. Non c'era bisogno di dirlo. Al 26 5| bassa voce a Giulio:~- Non c'è più nulla da fare: siamo 27 5| convincerlo ad andare con loro c'era voluta la minaccia di 28 5| quella del ginocchio non c'è pericolo, - aggiunse, - 29 6| costretto a fuggire.~"Non c'è dubbio, Giulio è morto, - 30 6| Petrella il principe non c'era, e quando al suo ritorno, 31 6| bisogna volere o non volere. C'è di più: per altre chiacchiere, 32 6| gli intriganti di Roma. C'era allora alla Corte un 33 6| combattimento di Castro.~Tra questi c'era Ugone, ormai vecchio 34 6| pazza; ma se tu vedi che c'è qualche probabilità di 35 6| e che nei giorni in cui c'erano mascherate era piena 36 6| occuparsi di nulla se non c'erano nel monastero due donne 37 7| proprie passioni, e non c'era altra forza che la forza. 38 7| le dissero che con loro c'era soltanto la signora di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License