Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
versato 2
versi 2
verso 37
vescovo 34
vessato 1
veste 1
vestita 1
Frequenza    [«  »]
35 vecchio
34 avevano
34 gran
34 vescovo
33 ancora
33 foresta
33 sotto
Stendhal
La badessa di Castro

IntraText - Concordanze

vescovo

   Capitolo
1 1| menzogne sono Paolo Giovio, vescovo di Como, l'Aretino, e cento 2 2| di monsignor Cittadini, vescovo di Castro, può fino a un 3 5| badessa ne scrivesse al vescovo, e perciò questa lo faceva 4 5| giovandosi d'un permesso del vescovo. Giulio corse da solo verso 5 6| quel tempo Castro aveva per vescovo il più bell'uomo della corte 6 6| il convento. Il giovane vescovo Cittadini, che aveva allora 7 6| testimoni, riferiscono che il vescovo moltiplicava quanto gli 8 6| domestico. E allora il povero vescovo abbassava gli occhi, si 9 6| badessa umiliava quel giovane vescovo dalle maniere così untuose. 10 6| fin dei conti, - diceva il vescovo al suo confidente Cesare 11 6| undici di sera, il giovane vescovo si recò da solo alla porta 12 6| un'ora appena quando il vescovo, tutto stupito, fu congedato. 13 6| il popolo festeggiava, il vescovo venne a passar di con 14 6| porta della chiesa, e il bel vescovo non mancò all'appuntamento: 15 6| confidente e primo cameriere del vescovo, che corse a cavallo alla 16 7| cui egli s'era servito. Il vescovo, da parte sua, cadde ammalato 17 7| più alcun pericolo".~ ~Il vescovo chiamò don Luigi, il confessore 18 7| ordine di fare arrestare il vescovo Cittadini. Tutti i suoi 19 7| avuto rapporti con monsignor vescovo: il suo complice era stato 20 7| Bene, primo cameriere del vescovo, confessa soltanto d'aver 21 7| sentito dire che è monsignor vescovo. Una delle suore portinaie 22 7| badessa aveva rivolto al vescovo nel metterlo alla porta 23 7| amoreggia. Infatti monsignor vescovo, che di solito era pieno 24 7| dicono la verità.~Il giovane vescovo era malato o si fingeva 25 7| fosse sospesa finché il vescovo non si fosse ristabilito 26 7| prigione. Non potendo il vescovo essere interrogato, i commissari 27 7| Doleri?~- Perché la viltà del vescovo mi faceva pena, e d'altra 28 7| donne.~Poiché la salute del vescovo migliorò un poco, trecento 29 7| parole oltraggiose rivolte al vescovo dalla badessa.~Il vescovo 30 7| vescovo dalla badessa.~Il vescovo fu interrogato dall'uditore 31 7| supplizio supplementare. Il vescovo negava tutto scioccamente, 32 7| la badessa di Castro e il vescovo, e benché la badessa dicesse 33 7| sua prima confessione, il vescovo, conforme alla propria indole, 34 7| e di Filippo Secondo, il vescovo fu condannato alla prigione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License