Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leoni 1
lesse 2
letta 1
lettera 32
letteratura 1
lettere 23
lettiga 1
Frequenza    [«  »]
33 sotto
33 sul
32 lei
32 lettera
32 quanto
32 via
31 casa
Stendhal
La badessa di Castro

IntraText - Concordanze

lettera

   Capitolo
1 2| palazzo Campireali.~Nella sua lettera Giulio raccontava con perfetta 2 2| del vostro palazzo".~La lettera fu letta parecchie volte, 3 2| poi si rimise a leggere la lettera.~Il giorno dopo, e nei giorni 4 2| ogni costo che scoprano la lettera di questa sera, altrimenti 5 2| mio letto, e se hai una lettera, dammela, la nasconderò.~- 6 2| fiori, - rispose Elena, - la lettera è nascosta tra i fiori.~ 7 2| fiori. C'era nascosta una lettera che non finiva più; Giulio 8 2| nobiltà e la ricchezza. La lettera di Giulio terminava con 9 4| speranza di far pervenire una lettera a Elena. Aveva dato ordine 10 4| promise uno zecchino per ogni lettera consegnata all'educanda 11 4| che gli fu fatta. - Una lettera alla MOGLIE DEL BRIGANTE!~ 12 4| lettere!~In quella prima lettera Giulio raccontava coi più 13 4| aveva lasciata. La sua prima lettera non conteneva che queste 14 4| scrisse al suo amante una lettera ingenua e, a parer nostro, 15 4| Nello scriverti questa lettera, - aggiungeva, - che un 16 4| dovunque tu volessi!".~Questa lettera finiva con due pagine di 17 4| platonica: nel tradurre la lettera ho soppresso parecchie eleganze 18 4| scriveva al suo amante la lettera che abbiamo tradotto, la 19 5| egli non aveva se non una lettera di presentazione scritta 20 6| reverenza a leggere questa lettera del viceré che è un poco 21 6| incaricarsi di una lunga lettera, e permise anzi a Giulio 22 6| sconosciuta le consegnò una lettera di Giulio. Sarebbe difficile 23 6| ansietà con cui aprì questa lettera e così la profonda tristezza 24 6| scrittura di Giulio. La lettera parlava di amore; ma quale 25 6| mandato a consegnare questa lettera a sua madre, che da dieci 26 6| veneranda madre". Elena~ ~Questa lettera riempì di gioia la signora 27 7| Castro.~- Consegnate questa lettera, - gli disse, - nelle mani 28 7| che allora le leggi erano lettera morta in tempo di sede vacante: 29 7| prigione. Io scriverò una lunga lettera a Giulio che tu stesso gli 30 7| potevo aprire senza gioia una lettera scritta da te! Il tremendo 31 7| Corri in fretta a prender la lettera sulla tavola e consegnala 32 7| Anch'io l'amo: prendi la lettera e dagliela tu stesso.~-


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License