Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prime 5
primi 10
primitivi 1
primo 21
primogenito 3
principale 2
principali 2
Frequenza    [«  »]
21 finalmente
21 nessuno
21 petrella
21 primo
21 te
20 ordine
20 potuto
Stendhal
La badessa di Castro

IntraText - Concordanze

primo

   Capitolo
1 1| Guicciardini si vendette a Cosimo Primo, che si burlò di lui. Ai 2 1| per esempio, di Cosimo Primo, granduca di Firenze, che 3 2| si rivelano appieno nel primo passo del signor di Campireali. 4 2| Fabio erano in casa, il suo primo pensiero fu che il minimo 5 2| grande balcone di pietra al primo piano del palazzo, proprio 6 2| immaginazione di Giulio: primo, in quale città andare a 7 2| tennero dietro a questo primo. Il pericolo annullava i 8 3| ingiuria, dimenticò il suo primo proposito e affrontò di 9 4| Mi ricordo che al nostro primo appuntamento, dopo il mio 10 4| così crudeli durante il primo colloquio. Elena si mostrò 11 4| tuo. Ho dimenticato il mio primo dovere, che è l'ubbidienza 12 5| In ogni caso io andrò per primo verso quella porta. Uno 13 6| ubbidire senz'altro.~Al primo colpo d'arma da fuoco Elena 14 6| della morte di Giulio, il primo sentimento che riscosse 15 6| congedato con rabbia. Dopo il primo appuntamento in novembre, 16 6| Cesare del Bene, confidente e primo cameriere del vescovo, che 17 7| Ronciglione.~ ~Raccolgo dal primo interrogatorio che la badessa, 18 7| Ronciglione. Cesare del Bene, primo cameriere del vescovo, confessa 19 7| trentasei ore dopo che il primo baiocco era stato distribuito, 20 7| tuo cuore. Pensa che quel primo inganno ha sconvolto a tal 21 7| felice giovinezza. Il mio primo pensiero, come tu ben comprenderai,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License