Capitolo
1 2| mezzanotte: il padre e il figlio sentirono qualche piccolo
2 2| tutto dell'avvenire di suo figlio. Quando lasciò il servizio,
3 2| trenta scudi l'anno a suo figlio per rispondere allo scherzo
4 2| alla tua povera mobilia. Il figlio del capitano Branciforte
5 2| signor di Campireali e suo figlio tirarono i due colpi di
6 2| tempo, cioè ch'egli era figlio di un capitano famoso per
7 2| due Campireali, padre e figlio, furono costretti a ritornare
8 2| è tutto: SONO BRIGANTE E FIGLIO DI BRIGANTE.~Elena, figlia
9 2| discorsi del padre e del figlio rimanevano nascosti solo
10 2| signor di Campireali e suo figlio Fabio mentre ritornavano
11 3| signor di Campireali e suo figlio Fabio, i quali del resto
12 3| levandosi in piedi.~- Calmatevi figlio mio, - disse il vecchio: -
13 3| chiamava l'assassino di suo figlio, aveva giurato di non rivederla
14 4| riceveva l'uccisore di suo figlio? Elena finì col confessare
15 4| vendicare la morte di suo figlio Fabio, il loro giovane signore.
16 6| prendere il corpo di suo figlio sul campo di battaglia dei
17 6| l'assassino del proprio figlio. Mediante cinquecento piastre
18 6| cinquantamila piastre la dava lui al figlio unico di uno dei più fedeli
19 6| parlarono di Ottavio Colonna, figlio primogenito di quel famoso
20 6| nipote e don Ottavio Colonna, figlio primogenito di quel Fabrizio
21 7| pelle, potrà curarsi di mio figlio.~Dopo questa confessione,
|