Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Stendhal
La badessa di Castro

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


000-camer | cammi-diseg | diser-incon | incor-orgog | orizz-rifer | rifiu-stroz | strum-zuffa

     Capitolo
3005 7| interrogata davanti allo strumento di tortura, risponde che 3006 6| combinazioni abili e lungamente studiate, cagionò la morte di quella 3007 7| Qualche ora più tardi la stupefacente notizia le fu confermata 3008 1| posto più bello di quella stupenda campagna romana, il cui 3009 7| n'ebbe il principe fece stupire tutti. Egli disse a Giulio 3010 7| La signora di Campireali, stupita, guardava la figlia con 3011 7| tutte le loro sedute facendo subire un nuovo interrogatorio 3012 4| tono quasi ufficiale che succede alla più dolce intimità. 3013 6| lista del Cardinale per succedere alla defunta badessa passarono 3014 7| saputo dei tuoi primi felici successi. Che cosa sarebbe accaduto, 3015 4| manoscritto nel lungo racconto dei successivi colloqui che Giulio ottenne 3016 1| padrone di cui si è nati sudditi e per piacere alle dame. 3017 7| magnifico costume tutto sudicio di terra.~- Elena mia! vengo 3018 6| suo confessore e sotto il suggello sacramentale gli confidò 3019 3| coraggio. Obbedì subito ai suggerimenti del principe ed ebbe appena 3020 4| dipendeva dal caso, che poteva suggerire una parola alla signora 3021 | sugli 3022 6| narratore si limita a dare un sunto molto arido del processo 3023 2| sollevato a parecchi piedi dal suolo, come san Paolo, da non 3024 1| era stata patteggiata a suon di danari. Se nella famiglia 3025 2| figliolo. La sera, quando suonarono le undici e tre quarti, 3026 2| dopo che la mezzanotte era suonata al convento dei Cappuccini, 3027 2| addomesticata. Più tardi, quando suonerà l'"Ave Maria", sentirete 3028 6| ricostruire una metà del convento. Superando gravi ostacoli e sollevando 3029 1| Protetto dall'ombra di superbi castagni, il viaggiatore 3030 2| Guardate che frataccio superbo! Dio sa che cosa vanno a 3031 2| aveva decretato altrimenti (superis aliter visum)".~A proposito 3032 6| aveva assoldato, i soli superstiti dei cinque che un giorno 3033 7| inflitto questo supplizio supplementare. Il vescovo negava tutto 3034 7| volesse dire. Si mise a supplicarla teneramente, ma non ottenne 3035 2| questa è il peggiore dei supplizi. Invece di cullarsi in una 3036 4| delicate per i sentimenti che supponeva della figliola, che questa 3037 1| soprattutto l'audacia, i giudici supremi del valore di un uomo furono 3038 1| potevano rivelarsi in Francia e suscitare l'ammirazione se non per 3039 2| grandi sacrifici, non può sussistere se non avvolto di mistero 3040 5| della seconda porta e doveva svegliare la badessa nelle grandi 3041 7| egli se ne avvedesse, e lo svegliò.~- Ho finito, - disse, - 3042 2| bene che il suo aspetto svelto e vivace e l'indifferenza 3043 5| contro la porta, Giulio svenne e Ugone disse ai soldati 3044 4| Davvero la passione mi rende sventato come un ragazzo! Dio! avessi 3045 5| chi aveva riconosciuto. Sventrò il letto e ne trasse fuori 3046 2| e forse anche la vostra sventurata madre.~Questi discorsi del 3047 2| lettore: vedo in loro degli sventurati, ma, in verità, in nessuno 3048 5| in una donna che giaceva svenuta su una poltrona di legno, 3049 5| il capitano completamente svenuto che veniva portato via in 3050 1| E' lastricata di pietre tagliate molto regolarmente; e in 3051 | talvolta 3052 2| alto centocinquanta piedi, tappezzato di verdura, che circonda 3053 7| prender la lettera sulla tavola e consegnala tu stesso a 3054 2| prezioso deposto sul suo tavolino, lo annodò nel fazzoletto, 3055 1| antico vulcano, fu l'ultimo teatro delle imprese di Marco Sciarra. 3056 2| Roma parve strana a Elena. "Teme forse i colpi d'archibugio 3057 4| son false. Tuttavia c'è da temere rappresaglie.~Il profondo 3058 5| come voi certamente io non temerei di attraversare quella bicocca: 3059 4| sarete mia moglie, io non temerò più nulla, e obbedirei a 3060 3| abbassando la voce come se temesse d'essere udito, - che la 3061 2| vestiti per coprirti? Se non temessi che i vicini giudicassero 3062 6| intima amica, che oggi dirige temporaneamente la comunità, toccherà il 3063 3| le stava a cuore, avevano temprato l'animo di quei contadini 3064 4| così remoti da noi che ho temuto, riproducendole, d'essere 3065 6| attanagliato per due ore con tenaglie arroventate, e poi bruciato 3066 5| spaventare i borghesi e tenerli a distanza.~Giulio ripeté 3067 3| partigiani ricevettero avviso di tenersi pronti. L'appuntamento era 3068 3| qualcuno di quei soldati che tenete in casa...~- Non ho nessun 3069 4| quale dei chiodi enormi tenevano fisse, per rinforzarla, 3070 2| tutti gli appuntamenti che tennero dietro a questo primo. Il 3071 2| in momenti simili si deve tentare qualche cosa; ma ebbe orrore 3072 6| essere superiore: anche se tentassi di farlo, non potrei avere 3073 5| far luce.~Dopo gli inutili tentativi contro la porta, Giulio 3074 7| indebolito dopo l'ultimo tentativo della Petrella, quando ebbi 3075 6| Branciforte, che un giorno aveva tentato di violare il loro monastero, 3076 5| assoluto silenzio mentre tentava di aprire un chiavaccio 3077 6| dato in dono la sua bella tenuta tra Albano e il mare. Quest' 3078 6| queste terre potrebbe essere tenuto nascosto per un gran pezzo. 3079 7| aveva avute. Dopo molte tergiversazioni, la donna confessò la verità, 3080 3| disse il vecchio quando fu terminato il racconto, - che nella 3081 2| ricchezza. La lettera di Giulio terminava con queste parole: "Io non 3082 2| Branciforte lo apostrofò in questi termini:~- Come osi passare così 3083 1| Dappertutto si vede, da Terracina e da Ostia come da Roma 3084 1| condannava a morte un povero terrazzano preso di mira dalla famiglia 3085 7| turbamento: tutti gridavano al terremoto. Un'ora dopo la caduta del 3086 6| di barone Lizzara: è una terricciola che io ho negli Abruzzi 3087 6| sentirono agghiacciate dal terrore. Nei loro interrogatori 3088 7| colpevole come sono!~Nella terza notte dopo questo colloquio, 3089 5| cinque o sei piedi che gli tesero dal finestrino, perché i " 3090 6| le sue ceneri gettate nel Tevere.~Gli affreschi del chiostro 3091 7| perché la badessa se lo tiene sempre in grembo e lo accarezza 3092 7| in buono stato.~- Ebbene, tieniti sulla porta della prigione. 3093 5| La suora, che era molto timida, s'impaurì e prese male 3094 5| incominciavano ad aprire timidamente le finestre, quando finalmente 3095 2| addio, questa volta meno timidi, e poi si rimise a leggere 3096 3| nuovo capitano era molto timido quando si trattava di fare 3097 1| Strozzi) e che parecchi tiranni morirono assassinati, e 3098 1| quei piccoli governatori tirannici, almeno s'infischiavano 3099 5| monache farebbero presto a tirarci dei colpi d'archibugio mentre 3100 2| signor di Campireali gli tirasse un colpo d'archibugio. Ranuccio 3101 5| due pistolettate furono tirate contro di loro da qualcuno 3102 5| resteranno alla porta e tireranno una ventina di colpi d'archibugio, 3103 5| hanno degli archibugi, e tirerebbero dalle finestre. In questo 3104 3| potuto fargli un brutto tiro se lo avesse fatto prigioniero.~ 3105 1| battaglie raccontate da Tito Livio, ammirevoli per il 3106 1| Ostia come da Roma e da Tivoli, e l'orizzonte di Roma così 3107 1| Raffaello, un Giorgione, un Tiziano, un Correggio, mentre la 3108 2| afferrò il mazzo di fiori e toccando le corolle nella profonda 3109 7| fu quello di visitare e toccare con le mie mani la spiaggia 3110 3| freddo: io stesso gli ho toccato or ora la fronte. Il povero 3111 2| l'onere della città, che toccava a un ricco proprietario 3112 6| temporaneamente la comunità, toccherà il cielo col dito. Per me 3113 4| parlando con un'estranea. Toccò ora ad Elena sentire quanto 3114 3| quei miserabili mascherati? Togliamo loro la maschera con una 3115 2| vestito essi non potranno toglierci tre quarti d'ora o un'ora 3116 3| soprattutto di Fabio, gli toglievano quasi il senno. L'unica 3117 2| un disonore per loro il tollerare pacificamente la continuazione 3118 2| conseguenza naturale della libertà tollerata dalle repubbliche, e l'abitudine 3119 4| stesso, - nient'altro che la tomba di quell'Elena che in Albano 3120 2| daga che portava sotto la tonaca fratesca e s'interpose tra 3121 2| dal paggio che portava una torcia accesa.~Per lasciar passare 3122 3| a Roma nelle carceri di Tordinona. Il Bandini, dopo la sentenza 3123 2| innamorata, dubbi crudeli tormentano il cuore. "Ma, dopo tutto, 3124 4| passione. E poiché la sua anima tormentata aveva bisogno di sfogo, 3125 1| ordinati dalla paura che tormentava quei tirannelli: quei pesanti 3126 7| erano quelle di Santa Marta tormentavano una badessa molto ricca 3127 7| che sarebbe morto fra i tormenti piuttosto che confessare 3128 4| tradirsi, pregò il suo amico di tornare il giorno dopo. Si era alla 3129 4| amanti, ritrovandosi, erano tornati ad un tono d'intimità perfetta, 3130 4| immagini più crudeli per torturarmi l'anima. Così, neppure nella 3131 7| signore Vittoria e Bernarda. Torturato per due giorni di seguito, 3132 1| esecrato (Cosimo granduca di Toscana, per esempio, conosceva 3133 3| per la vittoria che era totale e dovuta soltanto ai provvedimenti 3134 4| madre prudente cambiarono totalmente: si credette lecito di ricorrere 3135 4| notizie, metterebbe sulle tracce dei miei progetti. So, del 3136 5| indicando loro la pianta tracciata sulla sabbia. - Se incominciamo 3137 5| rivelò il suo progetto; e poi tracciò sulla sabbia del giardino 3138 6| di Giulio che invece di tradirla, rivelando alla madre il 3139 4| accorgendosi che stava per tradirsi, pregò il suo amico di tornare 3140 1| fioriva tra le più nobili.~Traduco questa storia da due voluminosi 3141 4| imitazione platonica: nel tradurre la lettera ho soppresso 3142 2| Petrarca e l'Ariosto".~ ~Qui il traduttore è costretto a saltare una 3143 2| venisse dal loro affetto, ne traevano un ardore anche più grande. 3144 4| cercò nella mia camera, lei trafugò le tue lettere che io non 3145 2| aver narrato tante storie tragiche, - dice l'autore del manoscritto 3146 2| con una vettura campestre trainata da buoi. Quella sera, quando 3147 2| dicevano le sue amiche, aveva tralasciato ogni altra relazione per 3148 6| volesse danaro contante. Il trapasso di proprietà di queste terre 3149 5| uomini.~- Vi han preso in una trappola, - gli disse il caporale 3150 7| negare, e il fiscale non può trargli nulla di bocca.~Quando viene 3151 6| ammalata e le promise di trarla d'impaccio. Incominciò col 3152 4| stato un giorno sedotto e trascinato ad un'azione generosa che 3153 6| navate della chiesa. Era trascorsa un'ora appena quando il 3154 6| promise che in tutti i casi, trascorsi i tre anni, sarebbe potuto 3155 2| il gran poeta Cecchino si trasferì da Roma al palazzo Campireali 3156 3| fissato per una domenica il trasferimento del Bandini, di cui si parlava 3157 6| vendite simulate, di fargli trasferire la proprietà. Immagino che 3158 6| carnevale la scuderia si trasformava in un salotto e che nei 3159 4| dimenticare la parola di Dio trasmessaci dalle Sacre Scritture? Dice 3160 7| prenderlo a Ronciglione, lo trasportarono a Roma in lettiga, e lo 3161 6| Fontana, e gli uomini che lo trasportavano furono discreti. Quando 3162 5| Era quel che ci voleva. Lo trasportò in un campo vicino, mise 3163 4| io mi levai in piedi, mi trassi dal petto la croce che porto, 3164 6| proporvi una pazzia: non si tratta, è vero, di cosa odiosa, 3165 6| ridicola. Quando si stava trattando del matrimonio tra don Ottavio 3166 2| venne l'idea che potesse trattarsi d'un oggetto offerto da 3167 4| minima verità, come se si trattasse di peccato mortale. Voi 3168 7| Così meritano d'essere trattate le vergini folli che preferiscono 3169 2| fatto un po' di rumore nel trattenere la canna che stava per cadere. 3170 2| quanto Ranuccio cercasse di trattenerlo e di convincerlo che prendendo 3171 6| stanza dove andava spesso a trattenersi e che per una porta segreta 3172 4| idea improvvisamente lo trattenne.~"Che cosa sono mai le pene 3173 1| se ne trovano dei lunghi tratti.~Sull'orlo del cratere spento 3174 6| due porte del convento. Si travestì da operaio, e così la piccola 3175 4| tre dei vostri soldati vi travestirete da mercanti. Fingerete di 3176 4| avvenuta la notte stessa in cui travestita da frate aveva incontrato 3177 6| Elena e Marietta, sempre travestite da operai, si recarono a 3178 4| argomentare che per farlo si sia travestito da donna. Elena lo ricevette, 3179 6| rispettabilissima,~"Ogni anno tu mi dai trecentomila franchi nel giorno della 3180 5| attaccarci all'uscita. Con tredici uomini come voi certamente 3181 6| arma da fuoco Elena aveva tremato per la vita del suo amante 3182 5| s'accorse con dolore che tremava. La ferita al ginocchio 3183 2| vicino alle sciagure più tremende.~Tale era l'amore che ad 3184 4| stata nel convento, i più tremendi pericoli, la vergogna stessa, 3185 2| qualunque altra donna; ma tremo, non so perché, al pensiero 3186 7| fui ingiusta. Mi vedevo a trent'anni virtuosa agli occhi 3187 1| fortezza di Civitavecchia con trentadue dei suoi uomini. Solo la 3188 7| felice successo: meno di trentasei ore dopo che il primo baiocco 3189 6| detto una parola, neppure al tribunale della penitenza, di quanto 3190 6| porta segreta metteva nelle tribune che corrono lungo le navate 3191 1| sazia delle lodi ufficiali tributate a certe persone che quanto 3192 1| si può seguire la "via trionfale" percorsa un tempo dai primi 3193 6| non so che espressione di trionfo e di melensaggine che non 3194 6| sostituirsi ai carnefici nel tristo uffizio. Ognuno credeva 3195 3| rovi e di cespugli fra i tronchi degli alberi e perciò del 3196 2| notte, s'era stretto al tronco enorme d'uno di quei lecci 3197 | troppa 3198 2| foresta d'alto fusto che si trova lungo il mare. I due Campireali, 3199 5| un vivo moto di gioia nel trovarci una lampadina quasi impercettibile 3200 2| si mise a spiare chi si trovasse sotto il balcone del palazzo. 3201 2| sembrerebbe molto ridicolo se lo trovassimo in quest'anno di grazia 3202 4| qualunque luogo ti fossi mai trovata, qualunque cosa ti fosse 3203 5| a mezzanotte entreremo; troveremo cinque dei vostri camerati 3204 7| pronto a marciare. In me voi troverete sempre il successore del 3205 6| ho negli Abruzzi e di cui troverò modo, per mezzo di vendite 3206 5| dintorni dell'albergo in cui ci troviamo: essi hanno prestato servizio 3207 1| scanzonato, così pronto a turbarsi degli scritti a stampa approvati 3208 5| le chiedo perdono d'aver turbato il suo riposo. E dille che 3209 1| soldati a difendere, contro i Turchi, l'isola di Candia. Ma la 3210 7| tre "bravi", dandosi il turno, continuarono lo stesso 3211 4| mio primo dovere, che è l'ubbidienza a te, e mi pare di non essere 3212 5| colpi di daga chiunque non ubbidirà subito. Io salirò nel convento 3213 5| i soldati, che nondimeno ubbidirono.~- Cento zecchini a chi 3214 6| soddisfazione; qui da voi ubbidisco come uno schiavo, ma con 3215 4| assassini, ma lei aveva ubbidito solo apparentemente perché 3216 2| allontanarsi e sentì che Giulio le ubbidiva, perché, nell'andarsene, 3217 5| della notte e le grida degli ubriachi che vedevano cadere i loro 3218 2| come l'ala silenziosa d'un uccello notturno che passava pian 3219 3| più bella terra a chi vi uccida. Avreste fatto bene a far 3220 2| padre è furibondo e forse t'ucciderà; vieni con me nel mio letto, 3221 5| quella lunga operazione: vi uccideranno a colpi di archibugio sette 3222 5| presenterà: "Andate via"; e ucciderete a colpi di daga chiunque 3223 3| aveva avuto la disgrazia di ucciderle il fratello.~Quando fu arrivato 3224 2| si disse, - verranno ad uccidermi, ma bisogna impedire ad 3225 2| signore potente come suo padre uccideva un povero diavolo come Giulio 3226 2| quel momento! Sarebbe stata uccisa da una pistolettata del 3227 5| convento vicino a Bologna: ci uccisero cinque uomini: noi ne ammazzammo 3228 6| s'era fatto protestante a Udine.~La signora di Campireali 3229 3| come se temesse d'essere udito, - che la strada di Valmontone 3230 7| vescovo fu interrogato dall'uditore della Camera Apostolica, 3231 6| ai carnefici nel tristo uffizio. Ognuno credeva di essere 3232 2| che separa il lago dalle ultime case di Albano, Elena sentì 3233 6| giorno l'altera badessa umiliava quel giovane vescovo dalle 3234 2| n'è la prova: che hai l'umiltà si prova dal fatto che ti 3235 5| il che fu concesso all'unanimità. Quanto a lui, accompagnato 3236 | une 3237 4| mettere la nostra futura unione sotto il segno della Madonna. 3238 4| di cui mi posso fidare ci unirà in matrimonio. Prima di 3239 6| vescovo dalle maniere così untuose. Ma egli era innamorato, 3240 2| nel buio se l'oggetto che urtava contro il balcone non fosse 3241 4| ginocchio davanti a me: volli usarti misericordia: tu eri mia, 3242 7| rimproveri sulla poca discrezione usata dagli agenti di cui egli 3243 4| simili a quelle che avrebbe usato parlando con un'estranea. 3244 4| abbondanti elemosine entrando e uscendo dalla chiesa. Così lui come 3245 5| me.~Il caporale chiuse l'uscio e ritornò per dire il rosario 3246 7| pieno di sicumera, nell'uscir di chiesa era tutto vergognoso".~ 3247 3| albergo ha un giardino, noi usciremo per di e sgaiattoleremo 3248 5| potrebbe attaccarci all'uscita. Con tredici uomini come 3249 7| convento che entravano e uscivano, dicendo loro queste precise 3250 2| si cerca di conoscere gli usi dei paesi stranieri bisogna 3251 1| che succedettero ai primi usurpatori, le crudeltà, per esempio, 3252 4| costringe a parlare non vedete l'utilità di alcuna menzogna, mentite 3253 6| Branciforte a patto che vada a servire il re di Spagna 3254 7| te, Giulio mio: se me ne vado, è perché morirei di dolore 3255 3| codesto modo di fare o almeno vagheggiare una bella ricompensa da 3256 7| geloso: questi le frugò nella valigia, ci trovò quelle belle monete 3257 6| e per niente spinta da vana curiosità, domandò, con 3258 1| Napoli sul bastimento a vapore. Da tutte le altre parti 3259 6| lupo, non foss'altro per variare un poco i divertimenti dei 3260 1| essa emerse in mezzo alla vasta pianura che una volta si 3261 4| convento della Visitazione, vasto edificio chiuso da nere 3262 2| passati dieci minuti che una vecchia s'introduceva arditamente 3263 1| somiglia a quello delle nostre vecchie leggende. Lo stile così 3264 1| tempo immemorabile. (Si veda la raccolta del Muratori). 3265 2| condotto con sé a combattere. Vedendolo molto coraggioso, gli aveva 3266 3| quarto carnefice, questi, vedendosi circondato da più di dieci 3267 4| tenda: impossibile dunque vederci questa notte. Temo anche 3268 4| madre aspetta, mi pare di vederti irritato, mi pare che i 3269 4| passassi parecchi mesi senza vedervi in espiazione dell'orrenda 3270 2| pavimento in modo che non la vedessero dall'esterno, non si mosse 3271 6| avere. Ma perché una povera vedova come me possa fare un sacrificio 3272 2| questi loro cappucci: così vedremmo che facce hanno.~A queste 3273 6| ricorrere alla menzogna.~Vedremo che proprio Vittoria Carafa, 3274 6| il principe, - voi non lo vedrete più. Vi consiglio di ritornare 3275 2| famoso pittore Correggio. Veduta in mezzo ai ritratti che 3276 2| caporale, di ritorno dal Velletrano, proprio il giorno prima 3277 2| Campireali col pretesto di vendere della bella frutta: la prima 3278 2| alle lacrime che la mia vendetta avrebbe fatto spargere agli 3279 4| ucciso dall'impossibilità di vendicarsi del Branciforte. Invano 3280 4| l'altra? O Fabio! sei ben vendicato!".~La vista degli uomini 3281 7| Ministero", e questo si vendicò con un'altra applicazione 3282 6| troverò modo, per mezzo di vendite simulate, di fargli trasferire 3283 1| noia, e giudici che non si vendono; ma quei costumi del Cinquecento 3284 2| Roma: i magistrati erano venduti alle famiglie potenti. Nel 3285 6| Sono con rispetto, mia veneranda madre". Elena~ ~Questa lettera 3286 7| accoglienza dal principe che veneravo perché tu l'amavi, pensa, 3287 1| di Candia. Ma la saggezza veneta ben sapeva che a Candia 3288 | vengono 3289 3| è innamorata al punto da venirvi a far visita di notte nella 3290 | venisti 3291 | venite 3292 2| un novizio di diciotto o vent'anni. Ciò che non si crederebbe, 3293 2| la fanciulla respirava il venticello marino che si fa sentire 3294 2| giovani innamorati (lui aveva ventidue anni e lei diciassette) 3295 6| Cittadini, che aveva allora ventinove anni, s'innamorò pazzamente 3296 6| Elena, la quale ha ormai ventisette anni e dall'età di diciannove 3297 7| vento, perché nelle giornate ventose, la badessa è felice e di 3298 | venute 3299 7| meritano d'essere trattate le vergini folli che preferiscono la 3300 2| provare all'amante che non si vergognava punto della sua povertà 3301 2| non dicesse troppo.~Tutta vergognosa, rientrò correndo nella 3302 7| leggerai queste righe, i vermi divoreranno questa bellezza 3303 1| Imola, gli Scaligeri di Verona, i Bentivoglio di Bologna, 3304 | verrà 3305 | verranno 3306 4| orribile situazione in cui verrebbe a trovarsi mia madre: aspettiamo 3307 3| maggior parte di esse oggi verrebbero qualificate delitti, ma 3308 1| quarto di lega da Alba, sul versante della montagna che guarda 3309 6| Sono io che ho fatto versare questo sangue generoso, 3310 1| Il popolo, naturalmente, vessato com'era dai Baglioni, dai 3311 2| Farnese per contemplare la veste mortale che il cielo aveva 3312 2| una statura slanciata e vestita a quel modo sembrava un 3313 1| che allora coprivano il Vesuvio. La foresta della Faiola, 3314 1| con la sua nera verdura le vette del monte Albano.~Noi dobbiamo 3315 2| ritornare ad Albano con una vettura campestre trainata da buoi. 3316 4| quegli eroi dell'Ariosto che viaggiano soli in paesi deserti quando 3317 2| menano alla città eterna. Per viaggiare con una certa sicurezza 3318 2| avviava verso quel magnifico viale di lecci che incorona l' 3319 3| Il colpo gli era stato vibrato con tanta destrezza che 3320 2| graziosa città d'Albano, così vicina al quartier generale dei 3321 7| Quel mulo fece scandalo nel vicinato, che conosceva bene la povertà 3322 2| circonda il lago. La casa, vicinissima alle cupe e magnifiche ombre 3323 7| sprezzante: levai il capo, e vidi delle facce cattive: volli 3324 7| spargessero qua e in tutte le vie di Roma. La gente si meravigliava 3325 2| in un villaggio italiano vien tutto osservato, e poiché 3326 | vieni 3327 6| sarebbe stata assolutamente vietata ogni comunicazione con l' 3328 7| messemi alle calcagna da chi vigilava su di me, avrei tratto dalla 3329 7| numero dei soldati che ne vigilavano la prigione. Non potendo 3330 5| porta. Tre o quattro mani vigorose sollevarono la sbarra, e 3331 1| albani, oggi gremiti di ville. Un convento di monaci neri 3332 3| s'ignorasse il nome del vincitore di Fabio.~Tre giorni dopo 3333 1| comune e a rinsaldare i vincoli d'una sorta di federazione 3334 4| suo cuore il ricordo del vincolo che la legava a me. Si sarebbe 3335 5| avevano potuto assaggiare il vino d'Ugone. Otto o dieci dei " 3336 4| che alla fine si sentì vinta dalla commozione e le cadde 3337 6| giorno aveva tentato di violare il loro monastero, aveva 3338 6| dichiarava sacrilego per violazione di clausura conventuale, 3339 2| affacciata. Il cuore le batté con violenza.~Il mazzo di fiori sembrava 3340 3| brutto incontro nel seguire i viottoli che attraversano le vigne 3341 2| più bei versi del divino Virgilio e dei suoi famosi discepoli, 3342 7| Mi vedevo a trent'anni virtuosa agli occhi del mondo, ricca, 3343 1| Bentivoglio di Bologna, i Visconti di Milano, e finalmente 3344 6| scesero ad Albano e andarono a visitarla con l'intenzione, dapprima, 3345 2| , senza esser visto dai visitatori indiscreti, poteva rifugiarsi 3346 6| quanto gli era possibile le visite al convento e diceva sovente 3347 1| prossimi a quelli in cui visse la nostra eroina, negli 3348 5| porta di ferro, non le ho viste mai al loro posto. Anche 3349 2| altrimenti (superis aliter visum)".~A proposito di questo 3350 2| sembrava una bambina per la vivacità del carattere, da quando 3351 6| Ma la signora badessa era vivamente difesa dalla priora, sua 3352 7| vivo...~- E proprio perché vive io non voglio vivere.~La 3353 7| la battaglia di Achenne! Vivi, e conserva memoria di Ranuccio, 3354 4| provò fu compensato da una vivissima e purissima gioia. Come 3355 2| nominare alcuni vecchi che vivono ancora e che hanno conosciuto 3356 3| bene, altrimenti non ci vivreste così sicuro. Pensate che 3357 2| idea era questa: il tempo vola via rapidamente; i Campireali 3358 5| Allora Giulio, che vedeva volar via un tempo prezioso, ebbe 3359 2| Albano avrebbero fatto più volentieri la conquista. E poiché era 3360 4| pericolo, me le rese senza volerle leggere e senza aggiungere 3361 | volessi 3362 | volevo 3363 5| colava abbondantemente.~Nel volgere intorno lo sguardo, riconobbe 3364 1| Quando vide che i suoi affari volgevano al peggio, intavolò trattative 3365 | vollero 3366 2| perdona tutto, salvo l'assenza volontaria: questa è il peggiore dei 3367 2| ai ragazzi del paese una volpe addomesticata. Più tardi, 3368 7| nessuna risposta. Elena s'era voltata verso il suo crocifisso 3369 5| venuti dal giardino. Si voltò e, spinto contro la porta 3370 6| nome, occupa almeno otto volumi.~L'interrogatorio e il ragionamento 3371 1| Traduco questa storia da due voluminosi manoscritti, uno romano 3372 5| ad andare con loro c'era voluta la minaccia di bruciargli 3373 | vorrà 3374 1| giganteschi ricoprono un antico vulcano, fu l'ultimo teatro delle 3375 6| finestra del vecchio stanzino vuoto della suora guardiana, divenuto 3376 4| in tanto gli bagnavano le zampe: gli venne l'idea di spingerlo 3377 3| nella gola di Fabio e fece zampillare un enorme sbocco di sangue.~- 3378 3| arrivato il sangue ha zampillato da un'orrenda ferita che 3379 2| avesse alcun timore delle zanzare (insetti molto fastidiosi 3380 7| coniati di recente nella zecca di Roma. Il medico a sua 3381 7| facilmente immaginare con quale zelo semplici religiose piuttosto 3382 6| erano mascherate era piena zeppa di gente. Un giorno, mentre 3383 5| pericolo, - aggiunse, - ma zoppicherete per tutta la vita, se non 3384 6| finestre delle religiose. La zuffa era durata un'ora e mezzo


000-camer | cammi-diseg | diser-incon | incor-orgog | orizz-rifer | rifiu-stroz | strum-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License