grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
1 I | assai facilmente servire il diritto ad uccidere il diritto;
2 I | il diritto ad uccidere il diritto; che pur troppo al dí che
3 I | per non comprendere il suo diritto e trascurarlo o, che peggio
4 I | sufficienza provato che il diritto sul dovere si fonda, non
5 I | ammaestrata dalla storia, che diritto ed importanza mai non si
6 I | Iddio.~Il dovere, fonte del diritto, è cosa santa ed equa, ma
7 I | di cuore se chiede il suo diritto.~Ogni lavoro vuol la mercede,
8 I | considerarla in faccia al diritto parziale ed al Codice Civile
9 I | averla guardata in faccia al diritto primitivo ed ingenito, davanti
10 I | non sarà mai equa base di diritto, né l'ignoranza che si può
11 I | un figlio, non che ogni diritto di successione al trono,
12 I | imbarazzo le tocca di pien diritto. I Gallas lasciano le loro
13 I | tutti, è anche per tutti un diritto, ed un diritto che l'anima
14 I | tutti un diritto, ed un diritto che l'anima generosa si
15 I | apostolo della civiltà e del diritto nel nuovo mondo, che sola
16 I | dal principio, che ogni diritto ed ogni dovere ha per base
17 I | ragione, là v'è dovere e diritto di progresso; ovunque mostra
18 I | attitudini, là v'è dovere e diritto di funzione; ovunque presenta
19 I | in un colla capacità un diritto incontestabile al libero
20 I | per fermare la base d'ogni diritto, pel compimento d'ogni dovere;
21 I | mostruoso alla base d'ogni diritto che, non dall'uomo, ma dalla
22 I | si dà nozione alcuna del diritto; la civil società la respinge
23 I | illuminato se non riconosce il diritto dell'intelligenza ovunque
24 I | sociale edificio.~Ella ha diritto al piú pronto sviluppo delle
25 I | delle sue facoltà; vi ha diritto morale e giuridico.~Lo Stato
26 I | se sostituire dovunque il diritto alla forza è compito della
27 I | legislazione; è però dovere, diritto, interesse supremo e vitale
28 I | coscienza del dovere e del diritto in luogo di svegliarla;
29 I | egli avrà ben piú voglia e diritto di sorridere se non lo fate.
30 I | 6. La donna in faccia al diritto~ ~... La rivelazione di
31 I | cercare la ragione del suo diritto, ad uniformare i criterii
32 I | gettare le solide basi di un diritto mondiale; sibbene nella
33 I | allora sí, che le nozioni del diritto e del dovere saranno piú
34 I | in lui la coscienza del diritto, cioè, come dicemmo, la
35 I | legittima limitazione al proprio diritto, che quella necessariamente
36 I | necessariamente stabilita dal diritto altrui, ed ecco la giustizia.~
37 I | non farebbe che usare del diritto di proprietà, che il supremo
38 I | gli conferiva sulle cose, diritto, d'altronde, ch'egli divide
39 I | eziandio il confine del suo diritto nel diritto del suo simile,
40 I | confine del suo diritto nel diritto del suo simile, ch'egli
41 I | siccome tendenti a ledere il diritto primitivo di ciascun uomo
42 I | ne emerge a sua volta il diritto spettante all'individuo
43 I | assai acconcio il forte il diritto di conquista, trovandosi
44 I | essere ingiusto e precario il diritto della forza.~Ma questi riflessi
45 I | istabilí una base generale di diritto, che soggiogando gl'interessi,
46 I | ella è la nessuna base del diritto, risultando per lo appunto
47 I | una base filosofica del diritto, che cosa avrebbero significato
48 I | principio filosofico del diritto, l'ostracismo degli ebrei?~
49 I | libera autonomia, perde il diritto al rispetto ed alla obbedienza,
50 I | che se la madre ha sempre diritto innegabile al rispetto ed
51 I | partita da larga base, col diritto di morte e di vendita sui
52 I | della sua libertà. Da qui il diritto di comando, di sorveglianza,
53 I | madre dell'uomo non ha altro diritto che quello di soffrire per
54 I | padre non ha la madre neppur diritto di preferenza alla tutela
55 I | Il § 215 dà al padre il diritto di far tenere in arresto
56 I | una limitazione del patrio diritto in forza del diritto incontestabile
57 I | patrio diritto in forza del diritto incontestabile e solenne
58 I | capo, sopprimendo cosí ogni diritto ingenito, sul quale si eleva
59 I | quale si eleva prepotente il diritto parziale...~ ~... Riapro
60 I | ammette anche nella donna il diritto di proprietà, tutto che,
61 I | legge ridona alla donna il diritto pratico di proprietà, riconosce
62 I | togliere alla moglie ogni diritto di querela coi §§ 482 e
63 I | nell'adulterio l'offesa al diritto coniugale? Or bene, questa
64 I | l'ingenito principio del diritto, non dipende egli dalla
65 I | il matrimonio.~Oltre il diritto di amministrare, egli solo
66 I | schiava o minore.~Per avere un diritto materno, ella non dovrebbe
67 I | potendo la donna, priva del diritto industriale, bastare all'
68 I | ingiustizia, fondata sul vieto diritto feudale, il quale avea saputo
69 I | trova d'altronde, che il diritto scritto fa molto bene d'
70 I | d'emanciparsi un po' dal diritto naturale, troppo piú democratico
71 I | altronde la dottrina del diritto è oggidí abbastanza sentita
72 I | riconosciamo noi stessi il diritto di piú oltre insistere su
73 I | donna nell'esclusione del diritto~ ~«Tutti gli uomini hanno
74 I | Filosofia Morale~ ~Basato il diritto sulla facoltà, non individuale
75 I | natura umana, visto essere il diritto la legittima pretesa d'ogni
76 I | donna, essere umano, non ha diritto di meno dell'uomo, finché
77 I | usurperà il sacro nome di diritto il privilegio...~ ~... Per
78 I | di darle l'esercizio d'un diritto, allora diventa, la donna,
79 I | sua famiglia sacrosanto diritto.~Ecco i minori bisogni che
80 I | dell'uomo, e che cosa sia in diritto d'aspettarsene ella già
81 I | invero, privata la donna del diritto industriale, chiusele davanti
82 I | danaro, dilatazione del diritto, e freme e scalpita se l'
83 I | al par dell'uomo altresí diritto di svilupparle ed applicarle;
84 I | insegna il principio del diritto ingenito. Vi ha diritto
85 I | diritto ingenito. Vi ha diritto perché, avendo diritto al
86 I | ha diritto perché, avendo diritto al lavoro, in lei sola sta
87 I | scelta del suo lavoro; vi ha diritto perché praticamente e realmente
88 I | prurito di negarle. Vi ha diritto finalmente, perché la società
89 I | società alla sua volta ha diritto, che la funzione venga esercitata
90 I | idoneità, ella fra tutti vi ha diritto.~La donna fu ed è sempre
91 I | sempre vero che, essendo il diritto politico (non mi fermerò
92 I | altra credono piú a nessun diritto divino, né a nessun monarchismo
93 I | che dal dovere nasce il diritto, non essendo questo che
94 I | obbligo di parlarvi del diritto; epperò vi mostravo di volo
95 I | organizzazioni che si arrogano diritto di distribuire funzioni,
96 I | dovere è la negazione del diritto, epperò vi eccitavo a riconoscervi
97 I | la capacità in faccia al diritto, mentre ne afferma la responsabilità
98 I | disconoscendo cosí in lei il diritto di lavoro e d'attività.~
99 I | Che le sia concesso il diritto elettorale, e sia almeno
100 I | beni del matrimonio sia diritto comune.~VI. Che l'adulterio
101 I | contutrice, secondo lo vuole diritto naturale.~XII. Che il padre
102 I | rivendicare domani ogni altro diritto quando vedessi opportuno
103 I | attuazione delle dottrine del diritto, segnati i confini della
104 I | progresso, che la dottrina del diritto avrà fatto fra gli uomini,
105 II | riconosciuti della filosofia?~Il diritto giuridico può egli non essere
106 II | epperò insubordinarsi al diritto naturale?~Le leggi civili
107 II | Riconosciuto ed affermato un diritto, può essa, la legge, impedirne
108 II | della donna in faccia al diritto, nel libro, per me testé
109 II | soluzione in una logica base di diritto, e la prova di essa soluzione
110 II | figlio che disconosca il diritto materno e non rispetti il
111 II | non solo, ma altresí di diritto, dovendo bene l'idoneo supplire
112 II | chinarsi alla necessità.~Il diritto parziale si pone egli stesso
113 II | qualvolta nega i principii del diritto naturale, che non è il diritto
114 II | diritto naturale, che non è il diritto d'un luogo, d'un popolo
115 II | popolo e d'un tempo, ma il diritto di tutti i luoghi, di tutti
116 II | io non rifarò teorie di diritto, che già ho fatto di pubblica
117 II | sovente alle tradizioni del Diritto Romano, alle leggi napoleoniche,
118 II | massima nessuna limitazione al diritto ingenito di ciascun individuo
119 II | sua vecchia cariatide del Diritto Romano, che ormai i secoli
120 III | proprietà, una coltura, un diritto! - E tu, o povero d'oro
121 III | nessun lato godimento del diritto. Nei costumi, giovine, bella
122 IV | democrazia, piú screditato il diritto di forza, piú inoltrate
123 IV | redenti per sempre dall'odioso diritto della rivendicazione personale
124 IV | Gabba pur ammettendo il diritto virtuale della donna, non
125 IV | L'altra, dimostrando il diritto virtuale, negava alla società
126 IV | società ed alla legge il diritto di contenderne la esplicazione
127 IV | si pose alla difesa del diritto maritale. L'elemento liberale
128 IV | dell'eguaglianza. Davanti al diritto di proprietà è minore; l'
129 VI | la rivendicazione di un diritto parziale e limitato sollevasse
130 VI | altra parte, rappezzatura di Diritto Romano e di diritto consuetudinario
131 VI | rappezzatura di Diritto Romano e di diritto consuetudinario straniero,
132 VI | non passibili, davanti al diritto di voto, che di quelle limitazioni
133 VII | CONGRESSO INTERNAZIONALE PER IL DIRITTO DELLE DONNE A PARIGI13~ ~
134 VII | principii accettati del diritto moderno e che sono già applicati
135 VII | esso abbia specialmente il diritto di riflettersi ne' consigli
136 VII | la quale misconosce il diritto naturale, si collega con
137 VII | dell'umanità.~Contrario al diritto civile, al diritto giudiziario,
138 VII | Contrario al diritto civile, al diritto giudiziario, al diritto
139 VII | diritto giudiziario, al diritto naturale, al diritto statutario,
140 VII | al diritto naturale, al diritto statutario, il Regolamento
141 VII | trinceramenti, là dove il diritto della forza, il piú antico
142 VII(13)| Congresso internazionale per il diritto delle donne a Parigi - Discorso
143 VIII | concetto correlativo del diritto non sia che una stupida
144 VIII | base vera ed immortale.~Il diritto del voto non è storicamente
145 VIII | non è storicamente che il diritto della sovranità, filosoficamente
146 VIII | esso è semplicemente il diritto umano. Il diritto di ognuno
147 VIII | semplicemente il diritto umano. Il diritto di ognuno di non essere
148 VIII | ebbe parte né voce. È il diritto che compete ad ognuno di
149 VIII | e non come cosa.~Ora, il diritto umano è il solo vero e universale,
150 VIII | diritti civili e politici dal diritto umano - mentre queste varie
151 VIII | varii dei fatti nei quali il diritto umano si esplica e si applica. -
152 VIII | applica. - Ma uno solo è il diritto di ciascuno e di tutti -
153 VIII | persona - incoscienza del diritto - abdicazione esplicita
154 VIII | complessa, immutabile del diritto dell'umanità?~Quando un
155 VIII | costituiscono l'umanità davanti al diritto di concorrere al patto sociale
156 VIII | civili. Essa afferma il suo diritto al voto perché è persona
157 VIII | donna afferma il proprio diritto perché ha nella convivenza
158 VIII | perché conscia del proprio diritto lo rivendica - perché vuole
159 VIII | suddito - proclamando il diritto dell'uomo affermate l'eguaglianza -
160 VIII | non poter riconoscere il diritto alle donne perché, pur troppo,
161 VIII | soldato che uccide. - So di un diritto basato sul criterio del
162 VIII | non ho mai saputo di un diritto elettorale che possa basarsi
163 VIII | nascondetevi!~Gl'incunaboli del diritto feudale trasformati nella
164 VIII | Comitato un'affermazione del diritto della donna al voto. Io
165 VIII | un pleonasmo quasiché il diritto della donna avesse avuto
166 VIII | qual è la ricognizione del diritto umano in ogni persona umana,
167 IX | dalla proclamazione del diritto umano, rimorchiandoci attraverso
168 IX | persona e ci riconosciamo il diritto di avere opinioni, sentimenti
169 XI | hanno fatto appellandosi al diritto naturale, unica legge che
170 XI | nei bisogni e perciò nel diritto - nel diritto di vivere,
171 XI | perciò nel diritto - nel diritto di vivere, di pensare, di
172 XI | è la lista civile, è il diritto di far piegare tutto quello
173 XI | garantiscono le sue proprietà, il diritto di occupare i posti piú
174 XI | istituzioni, è la forza diventata diritto, è l'intelligenza divenuta
175 XII | cospetto dei poteri sovrani il diritto dei cittadini, non solo,
176 XII | me che le donne erano in diritto di aspettare il compimento
177 XII | concetto della legittimità del diritto di forza era, non solo accettato,
178 XII | difende contro di essa il suo diritto divino, ed essa gli chiede,
179 XII | cosa ne abbia fatto del diritto divino dei re. L'avvocato
180 XII | esaminarvi anche voi, spogli del diritto divino, che è scaduto affatto
181 XII | che l'esercizio del nostro diritto sia in collisione con l'
182 XII | moderno ha potuto erigere in diritto tanta strapotenza, accostando
183 XII | dall'affermazione di un diritto cosí enorme. Malgrado l'
184 XII | legge, non la forza del diritto del quale investe una parte
185 XII | negato questa capacità, ed il diritto che gli accordaste su una
186 XII | avrete voi? Qual maggior diritto di lei avete per aver paura?
187 XII | alla piú lontana nozione di diritto, alla libera espansione.
188 XII | ogni terzo momento che il diritto senza dovere è tirannia,
189 XII | un po' le buccie a quel diritto di assenza del marito, forte
190 XII | La responsabilità stà al diritto come lo spirito alla materia,
191 XII | la responsabilità ed il diritto, uscirono tutte le violenze
192 XII | darò udienza e risposta.~Il diritto politico e amministrativo
193 XII | impossibile negare teoricamente il diritto. Ma quando poi si tenne
194 XII | esplicazione pratica di questo diritto, quegli stessi uomini che
195 XII | presentava la donna investita del diritto ripugnassero veramente alla
196 XII | sapeva la portata del suo diritto, ignorava di quali interessi
197 XII | fedifraghi, ai mariti il diritto di assenza, ai padri l'esercizio
198 XII | clericale? Riconoscete il nostro diritto al voto amministrativo e
199 XII | Riconosceteci il nostro diritto al voto e basta.~Alla domane
200 XII | logica. Ma Voi, con quale diritto e con quale logica respingete
201 XII | Comizii riconoscendo nel diritto del voto il diritto umano:~«
202 XII | nel diritto del voto il diritto umano:~«Considerando che
203 XII | uomo come nella donna il diritto alla integrità del voto.»~
204 XIII | siete il numero, siete il diritto», diceva Gladstone ad una
205 XIII | ribellione al posto del diritto, era cosí convinto di questa
206 XIII | vede molto solida né in diritto, né in fatto.~Evidentemente
207 XIII | intenso: avete per dippiú il diritto, il dovere, in nome della
208 XIII | il sentimento del vostro diritto, educheranno gli uomini
209 XIII | lo stesso sentimento del diritto alla luce, all'aria, al
210 XIV | cittadella dove rifugiati il diritto divino, il diritto della
211 XIV | rifugiati il diritto divino, il diritto della forza, e il sistema
212 XIV | rivoluzioni possibili.~Infatti il diritto divino perseguitato e trafitto
213 XIV | appiatta e si nasconde nel diritto del maschio, che permane
214 XIV | d'ogni base razionale di diritto. Il diritto della forza
215 XIV | razionale di diritto. Il diritto della forza sconfitto dalla
216 XIV(21)| influenti della penisola.~Pel diritto del voto, contro il regolamento
217 XIV | borghese; creda egli nel diritto divino, o nel privilegio
218 XIV | alla donna, una specie di diritto divino del maschio, che
219 XIV | miscela ben condizionata di diritto divino ed umano, naturale
220 XIV | scalzata alla base ed essa avea diritto di ripudiare ogni interpretazione
221 XIV | Comizii, riconoscendo nel diritto del voto il diritto umano:~« -
222 XIV | nel diritto del voto il diritto umano:~« - Considerando
223 XIV | uomo come nella donna il diritto alla integrità del voto.»~
224 XIV | cosciente del di lei valore e diritto.~Bisogna che l'ambiente
225 XIV | della donna a conquidere il diritto civile e politico, ad ottenere
|