Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donazione 1
donde 15
donna 464
donne 168
dono 6
dopo 28
doppia 2
Frequenza    [«  »]
180 all'
177 questo
172 suo
168 donne
168 vi
167 quale
164 dal
Anna Maria Mozzoni
La liberazione della donna

IntraText - Concordanze

donne

                                                 grassetto = Testo principale
    Cap.                                         grigio = Testo di commento
1 I | società, ma l'educazione delle donne.~Sono state riportate parti 2 I | A. MARIA~ ~Alle Giovani Donne~ ~La revisione del Codice 3 I | rivolgere a voi, giovani donne, il mio libro, e parlare 4 I | famiglie; laonde non altre donne s'aveano che le prime che 5 I | Gallas lasciano le loro donne fendere penosamente la terra, 6 I | tutto, si ricordano delle donne.~Agli Stati Uniti, all'epoca 7 I | schifi la loro pipa, e le donne, oppresse dalla fatica, 8 I(3) | Damiani scrive esser le donne « Dulpamenta diaboli, virus 9 I | risposto coll'indirizzo delle donne del Nord alle donne del 10 I | delle donne del Nord alle donne del Sud, contro la schiavitù 11 I | alla società; parlo a voi, donne ricche e colte. Fra voi, 12 I | donna e la scienza~ ~«Le donne antiche hanno mirabil cose~ 13 I | nostro~Tanta virtù fra belle donne emerga~Che può dar opra 14 I | contrasto apparirà fra le donne schiave della civiltà e 15 I | schiave della civiltà e le donne libere dell'ordine combinato.~« 16 I | cosa sorprende ed è, che le donne sonosi ognora mostrate superiori 17 I | ramo d'amministrazione, le donne non hanno desse ammaestrato 18 I | è oggi l'esistenza delle donne? Esse non vivono che di 19 I | della penna, mentre veggonsi donne sobbarcate ai penosi lavori 20 I | caffè, come se mancassero donne o fanciulli per le occupazioni 21 I | col rivolgere a tutte le donne che trattano la penna, quelle 22 I | hanno uomini debolissimi e donne fortissime; piú, si educa 23 I | uomini che superano molte donne in sentimento e molte donne 24 I | donne in sentimento e molte donne che superano molti uomini 25 I | Bisogna perciò persuadere le donne del popolo a fare un contratto 26 I | Indarno si odono tuttodí donne del popolo, coi loro schietti 27 I | Roland!~Onore a voi tutte, donne del progresso; che, trattando 28 II | articoli sulla condizione delle donne nei rapporti familiari, 29 II | coperte una dopo l'altra da donne?~Perché non potrà il ministero 30 II | dipendono, impiegare le donne, alle quali lo Stato abbia 31 III | Caos di pensieri sopra le donne e per le donne di Elvira 32 III | sopra le donne e per le donne di Elvira Ostacchini. Benché 33 III | Vedo tenori senza prime donne, vedo tiranni senza vittime, 34 III | tutti gli uomini senza le donne... È forse risolto il problema 35 III | concertato il mio Caos. - «Noi donne stiamocene spettatrici; 36 III | sul proscenio e tutte le donne in platea? La vostra Opera 37 III | persuadermi che vi siano donne che abbiano il coraggio ( 38 III | di essi volle cedere alle donne la parte loro assegnata. 39 III | questo mondo palpitante senza donne?~Elvira - Oh Dio! cara mia, 40 III | nel mio Caos. Vedete «le donne sono cosí esenzialmente 41 III | tutti i tipi foggiati dalle donne sono piccoli; v'ha di più 42 III | e grandi son fatti dalle donne!~Elvira - «Ma neppure ritrarne 43 III | dunque dire che tutte le donne piú celebri nelle lettere 44 III | provato all'evidenza che le donne letterate e filosofesse 45 III | meno ancora valgono le donne in politica. Giovanna d' 46 III | consigliarono mai colle donne.» (A carte 35 e 36.)~Io - 47 III | vezzo di far ombra alle donne piú presto che di metterle 48 III | non conoscere. - E queste donne che vi ho nominate, Elviruccia 49 III | La gloria per voi, o donne, dev'essere la sventura 50 III | acconciare un po' meglio queste donne? Perché vedete bene «una 51 III | graziosine. - Vedete le donne che si sono attenute a questi 52 III | quelle che voi proibite alle donne. Se anche nella Capanna 53 III | quanto poi alla massa delle donne, può ammazzare assai tollerabilmente 54 III | grandiose! «Si persuadano le donne che non sono gli studenti 55 III | mica dunque fatto sopra le donne e per le donne, ma è scritto 56 III | sopra le donne e per le donne, ma è scritto contro le 57 III | ma è scritto contro le donne, per gli uomini!? Non è 58 III | avervi provato che v'hanno donne che, senza essere reputate 59 III | in una donna, contro le donne che gli eccezionali talenti 60 III | davvero foste convinta che le donne non debbono scrivere, dovevate 61 III | trionfante in grazie delle donne che pensano e parlano come 62 III | rabbiose antipatie per tutte le donne che mostrarono soverchia 63 IV | convinzione comune che per le donne - ma anche per gli operai 64 IV | trascorsi secoli aveva visto le donne nel governo e nelle armi, 65 IV | extraparlamentare sui bisogni delle donne, sulle ingiuste esclusioni 66 IV | affidano largamente alle donne. Associazioni operaie femminili 67 IV | con frutto aprirsi alle donne. Alcune dame venete indirizzavano 68 IV | completa emancipazione delle donne, fu causa che anche a sinistra 69 IV | scritto esclusivamente da donne. Il vario valore degli scritti 70 IV | uomini e la massa delle donne. La questione della produzione 71 VI | PER IL VOTO POLITICO ALLE DONNE12~ ~La petizione per il 72 VI | petizione per il voto alle donne del 1877 non è la prima 73 VI | piú o meno naturale delle donne, possono servire da scorta 74 VI(12) | per il voto politico alle donne, in «La donna», Venezia, 75 VII | INTERNAZIONALE PER IL DIRITTO DELLE DONNE A PARIGI13~ ~Nel 1878 si 76 VII | internazionale per i diritti delle donne (soltanto dieci anni dopo, 77 VII | ripetuti, assidui, delle donne, che lottarono contro le 78 VII | condizioni giuridiche delle donne con i principii accettati 79 VII | no: Che c'importa delle donne? perché un qualche giorno 80 VII(13)| internazionale per il diritto delle donne a Parigi - Discorso pronunciato 81 VIII | cioè dell'elettore); le donne sarebbero rimaste escluse 82 VIII | avvenire la libertà delle donne, fecero adesione al programma 83 VIII | suffragio universale.~E le donne italiane, per mezzo della 84 VIII | Montaigne poté dire che le donne avrebbero ragione di non 85 VIII | è lecito credere che le donne si ritennero fino ad oggi 86 VIII | alle sue facoltà.~Ora le donne hanno interessi come voi 87 VIII | provi che vi sono nelle donne elementi costitutivi che 88 VIII | suoi epigrammi contro le donne che professano dottrine 89 VIII | riconoscere il diritto alle donne perché, pur troppo, non 90 VIII | iniziative. Il voto dato alle donne è per lui un salto nel buio.~ 91 VIII | nel Tenessee, nell'Utah le donne votano. Nel Wyoming esse 92 IX | il voto elettorale alle donne avrei risposto che, essendo 93 IX | quanto riguarda il voto delle donne è esposta secondo il metodo 94 IX | contemporanei; osservaste le donne di oggi, considerando che 95 IX | presente, e deve riflettere le donne oggi viventi. Queste ricerche 96 IX | opinione val qualche cosa) donne che hanno difeso il nostro 97 IX | offici? Se trovate delle donne che lavorano faticosamente 98 IX | forza, e la generalità delle donne s'impieghi di preferenza 99 IX | che non lo siano perché le donne ne furono escluse da leggi 100 IX | Non avete voi detto che le donne «posseggono indubbiamente 101 IX | io ammiro quelle poche donne che seppero spezzare quella 102 IX | educato altri uomini ed altre donne - né potreste impugnare 103 IX | indirizzo educativo delle donne va ogni piú smentendo; 104 IX | signore, voi asserite che le donne terrebbero il voto qual 105 IX | 50 anni, nella quale le donne si mostrarono cosí diverse 106 IX | militano pel voto delle donne, e l'indole teologica degli 107 IX | discordante.~Io dovevo a tutte le donne intelligenti che, in Italia 108 IX | proporzioni della odalisca le donne dell'Occidente che arsero, 109 X | condannata a morte dallo zar.~ ~Donne italiane! Vi ricordate di 110 X | arciduca poté domare mai.~Donne italiane! V'è un immenso 111 X | braccia implorando soccorso.~Donne italiane! Voi che conosceste 112 X | penserete per essi - e le donne russe che piangono presso 113 XI | allargherai lo sguardo sulle donne tutte e vedrai le damigelle 114 XI | speculatore sa che tutte le donne sono condannate a farsi 115 XI | a quelli di tante altre donne della tua classe. Tu capirai 116 XII | convinti al par di me che le donne erano in diritto di aspettare 117 XII | riparato.~La condizione delle donne, e non in Italia soltanto, 118 XII | condizione sociale e civile delle donne ormeggia il passo complesso 119 XII | vostri padri che ponevano le donne sulle Cattedre e nelle Accademie 120 XII | senza crederla troppo, e le donne ben temprate che una volta 121 XII | Maometto, che destinava le donne all'harem in questo mondo, 122 XII | immaginare nulla di meglio per le donne che farne dono completo 123 XII | tutti i cittadini, uomini e donne, fino a prova in contrario?~ 124 XII | a quella moltitudine di donne che, vittime di incomparabili 125 XII | sonnolenti ottimisti che le donne hanno bisogni, soffrono 126 XII | riconosca che vi sono delle donne non imbecilli.~Voi avete 127 XII | troppo calore, dicono che le donne oggi stanno come santi nella 128 XII | sollevano contro il voto delle donne sono queste:~1. Le cure 129 XII | questo avrò aggiunto che le donne se ne stanno chete in Italia, 130 XII | un turco mi dicesse: «le donne sono fatte per l'harem e 131 XII | Occidente, Signori miei, le donne ingombrano le vie e le piazze, 132 XII | Ecco migliaia e migliaia di donne alle quali è affidata l' 133 XII | intelligenza pratica delle donne...~ ~... Quello che dell' 134 XII | capitolo delle influenze. Le donne, secondo l'antico adagio 135 XII | sopra nessuna cosa: - Se le donne voteranno, lo faranno col 136 XII | temete le influenze per le donne? Ma ne appello ai padri 137 XII | circola fra le file delle donne intelligenti contro tutte 138 XII | faccio appello a quelle donne coraggiose, che in tutti 139 XII | uomini e gran numero di donne, non nelle opinioni soltanto 140 XII | appoggio che trova nelle donne; che duttile, elastica, 141 XII | personalità giuridica delle donne era per lo meno afflitta 142 XII | legge per il voto delle donne, e di patrocinarlo col maggiore 143 XIII | possibile voi, le vostre donne, ed i vostri bambini. Il 144 XIII | agli uomini quanto alle donne. Ma, correndo le cose ben 145 XIII | mai di aver parlato alle donne ove non sia esplicitamente 146 XIII | esplicitamente detto.~Finora le donne non hanno intera veste di 147 XIII | Gladstone assicurava loro, le donne saranno da capo a rivendicare 148 XIII | scrittori reputati, dire che le donne che pretendono queste cose ( 149 XIII | che sono ormai tante le donne che pretendono queste cose, 150 XIII | associarvi.~La servitù delle donne ha durato e dura tanto, 151 XIII | lavoratrici e quella delle donne.~Associatevi intanto ai 152 XIII | logica delle idee, benché le donne secondassero quei movimenti 153 XIV | lavoratori nelle fabbriche erano donne. Non va dimenticato, infatti, 154 XIV | parte dei tessili erano donne, la scomposizione dei ruoli 155 XIV | sigarai all'inclusione delle donne nell'elettorato. Senza l' 156 XIV | Senza l'ingresso delle donne nelle fabbriche, non vi 157 XIV | non vi sarebbero mai state donne nelle scuole, negli uffici, 158 XIV | Anche il pericolo che le donne restassero, come accadrà 159 XIV | assoggettati», vale a dire dalle donne, per avviare nella direzione 160 XIV | aumento dei nostri bisogni di donne, di madri e di operaie, 161 XIV | soddisfatti che cosa mancava alle donne? Evidentemente esse erano 162 XIV(21)| condizioni giuridiche delle donne.~Di quei volumi moltissime 163 XIV(21)| condizioni giuridiche delle donne, e la intera edizione distribuii 164 XIV(21)| diritti e gli interessi delle donne furono l'obbiettivo costante 165 XIV | Luisa Lacombe e a tutte le donne che, parafrasando la dichiarazione 166 XIV | parassitarie. Quindi le giovani donne che oggi cercano un diploma, 167 XIV | imbizza, li ributta nelle donne. L'uomo vecchio lotta sempre 168 XIV | questioni che vi riguardano come donne, facciano parte del programma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License