Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parole 24
paroloni 1
parrà 2
parte 84
partecipa 1
partecipare 1
parteggiare 1
Frequenza    [«  »]
87 cosa
87 meno
84 ora
84 parte
84 sue
83 dalle
83 mai
Anna Maria Mozzoni
La liberazione della donna

IntraText - Concordanze

parte

                                                grassetto = Testo principale
   Cap.                                         grigio = Testo di commento
1 I | dell'umanità, che in tanta parte della donna si compone ed 2 I | qual modo s'è formata, qual parte vi tocchi alla donna di 3 I | riconosciuti ed applicati in niuna parte del mondo, ed anche nelle 4 I | discernete, perché fanno parte di voi, ma quando li perdete, 5 I | sviluppatisi con noi, fanno parte delle nostre abitudini, 6 I | egualmente escludere da quella parte del lavoro sociale, che 7 I | assecondarle.~Ora, una gran parte delle nullità morali, che 8 I | queste diverse attribuzioni parte scaturirono dalla poesia 9 I | nella quale si giace tanta parte della sua miseria e della 10 I | domestiche mura ove sta cosí gran parte della felicità e della miseria 11 I | chiaramente il concubinaggio per parte del marito? Domando scusa.~ 12 I | per averne in tutto o in parte ciò che vuole ogni equità 13 I | sua semplice quietanza una parte delle rendite di essa dote, 14 I | volerlo ledere in qualche parte, si fa poi lecito di menar 15 I | legittima, mentre la chiama a parte dei pesi domestici e le 16 II | sollecitarsi del principio da cui parte l'umano consorzio e del 17 II | sempre giocato una gran parte nel dramma sociale, e che 18 II | epoca e le aspirazioni della parte colta e pensante della nazione. 19 III | libretto la donna facesse la parte di vittima che doveva redimersi. 20 III | volle cedere alle donne la parte loro assegnata. E se qualcuno 21 III | riguarda, ed essendo noi parte integrante e sine qua non 22 III | testualmente citavate facevano parte della polemica notissima 23 IV | essendo a contatto con buona parte della popolazione, sono 24 IV | che si traduce per una parte in rivolta e per l'altra 25 IV | con pari maestria da una parte e dall'altra. Ma l'ingegno 26 IV | istituzioni che in tutto od in parte, da un aspetto o dall'altro, 27 IV | trova calda adesione da parte della giovane generazione, 28 IV | non faccia alla donna una parte piú larga, che non iscorga 29 IV | simpatie che le prodiga la parte piú colta ed eletta della 30 IV | proletariato contempla una parte degli uomini e la massa 31 IV | sostentamento dei sifilicomii per parte dello Stato; per la donna 32 IV | perfettamente ingranata come parte, e come massima parte di 33 IV | come parte, e come massima parte di un tutto. Può disprezzarla 34 V | cui si riporta la prima parte è il commento a un libro 35 VI | ha demoliti da ogni altra parte, rappezzatura di Diritto 36 VII | sistematici, i quali fanno parte di tutte le riunioni, scrivono 37 VII | oblieranno che di questa parte del Codice Civile, che riguarda 38 VII | dichiaro altamente per mia parte e in nome di trecento Gedeoni. 39 VIII | diritti umani». Per la maggior parte i delegati all'Assemblea 40 VIII | questione che si agita e la parte che a noi si compete pel 41 VIII | convenzioni nelle quali non ebbe partevoce. È il diritto che 42 VIII | governo dacché non ebbero parte alcuna nella formazione 43 VIII | è fatta costantemente la parte del leone.~Da un secolo 44 VIII | di rappresentanti e una parte della presidenza tenevano 45 IX | e per tutti.~E la prima parte della vostra relazione per 46 IX | dimostrandola fatta ad una parte relativa, che non ha ragion 47 IX | legge e principio, giudice e parte, non avrà scosso le convinzioni 48 IX | non siamo fatte per quella parte da codine e da sultane valide - 49 XI | senza dignità, è la tua parte.~Tu ti accorgi che il bel 50 XI | questo compito, io sono parte dell'umanità, sono mezzo 51 XII | democrazia giunta al potere, per parte del capo del Governo da 52 XII | capo del Governo da una parte, e di tutti i suoi rappresentanti 53 XII | intellettuale della donna in quella parte di mondo è incontestabile.~ 54 XII | diritto del quale investe una parte e che deprime nell'altra, 55 XII | inasprimento dell'anima nella parte depressa e l'abuso del potere 56 XII | l'abuso del potere della parte prevalente.~Dove la natura 57 XII | espansivi siano sempre da una parte e gli elementi negativi 58 XII | della patria potestà per parte d'entrambi i genitori, dacché 59 XII | la responsabilità della parte debole, incapace, passiva, 60 XII | propaggine sacerdotale deve gran parte della sua forza a questo 61 XII | larghezze per la donna, la parte illuminata del partito clericale 62 XII | oratore che si stacca dalla parte illuminata del suo partito.~ 63 XII | ci hanno escluse dalla parte piú onorevole e lucrativa 64 XII | innovazione ed è questa la parte piú incresciosa del mio 65 XII | coerenza ammette il principio, parte questa paurosa, illogica 66 XIII | momento che voi siate in gran parte conservatori. Questo può 67 XIII | supponibile buona volontà da parte vostra, come da quella dei 68 XIII | selezione di scuola o di parte. Non si può credere di conoscere 69 XIII | teorica, che si dirige in gran parte al cervello è fredda, altrettanto 70 XIV | industriale»; e poiché la maggior parte dei tessili erano donne, 71 XIV | innumerevoli avversarii, in parte con tutta la ingenuità d' 72 XIV | lungamente educato,21 e in parte con evidente mala fede, 73 XIV | piú nobile e piú lucrosa parte del lavoro sociale; per 74 XIV(21)| la considerasse da ogni parte. Concludevo formulando 18 75 XIV | amorose sollecitudini da parte dell'uomo.~Per lui, quindi, 76 XIV | i socialisti della prima parte di questo secolo, di quel 77 XIV | beneficii e respingerla nella parte passiva.~Pensiamo perciò 78 XIV | volta.~Mettiamo da banda la parte di angelo della quale ci 79 XIV | il padre e il marito di parte della spesa domestica, o 80 XIV | rappresentare una immensa parte della ricchezza sociale.~ 81 XIV | trattamento coi soci. Vogliate far parte della amministrazione interna 82 XIV | riguardano come donne, facciano parte del programma elettorale, 83 XIV | emancipazione della donna, gran parte delle lavoratrici di oggi 84 XIV(22)| climi svariati e in gran parte pressoché inesplorata? I


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License