grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
1 I | in ogni metro, vedendola ora colle traveggole del delirio
2 I | traveggole del delirio amoroso, ora coi lividi occhiali dell'
3 I | liquida massa dell'Oceano, ora spinge i suoi flutti come
4 I | proiettili sino al cielo, ora li preme fino all'abisso;
5 I | sentimento lo indirizziamo.~Ora, siccome è vero che, l'effetto
6 I | ossequi e la loro assurdità. Ora se i progressi della ragione
7 I | Cristo, ed ecco la fase che ora percorre l'umanità.~L'amore
8 I | del generale interesse.~Ora la cattolica ascetica, che
9 I | di questo fatto, che ha ora innegabilmente ricevuto
10 I | alla pianta; vi seguono d'ora in ora, si immedesimano
11 I | pianta; vi seguono d'ora in ora, si immedesimano taciti
12 I | antifilosofico esclusivismo...~ ~... Ora, in tutta la serie da noi
13 I | femminile, mi basterà per ora di avvertire le mie colte
14 I | classificazioni che ci abbisogna ora fare per riabilitare la
15 I | trascinata.~Ci abbisogna ora scernere in lei, attraverso
16 I | gelosamente propugnato dal sesso ora felicemente regnante, trovano
17 I | potente nel raziocinio.~Ora, che per aversi comunemente
18 I | alle eventualità che ad ora ad ora minacciano, spostano
19 I | eventualità che ad ora ad ora minacciano, spostano e modificano
20 I | morale e della sapienza.~Ora, la somma di potenza, che
21 I | sponda ed il primo versante. Ora queste classificazioni vogliono
22 I | dei mezzi ad assecondarle.~Ora, una gran parte delle nullità
23 I | possibile a siffatte teorie.~Ora, sia che si neghi alla donna
24 I | proprietà, riconosce per un'ora di tempo la sua autonomia,
25 I | edificante § 125, al quale or ora accennavo: «I coniugi hanno
26 I | d'ognuno di questi atti.~Ora, laddove si consideri che
27 I | istituzioni; e passiamo ora a vedere come la legge tratta
28 I | riflessione...~ ~... Procediamo ora ad un rapido sguardo sulle
29 I | famiglia, non vincolata ad ogni ora e momento ai più minuti
30 I | snaturatamente spogliati.~Ora, nel secolo decimonono,
31 I | combattono la ragione ed i fatti.~Ora, avendo le leggi tutte,
32 I | sprofondata in un seggiolone.~Ora, questa creatura, che si
33 I | tutte le libertà, cerca ora la sua?~Avendo la donna
34 I | scala, e spiega a quest'ora delle attitudini, che si
35 I | imperterrita: la donna è incapace.~Ora, se si può vincere il pregiudizio,
36 I | e di pusillanimità, che ora deturpa il carattere femminile,
37 II | soddisfare al comune senso. Non è ora mio assunto teorizzare,
38 II | soluzione.~Egli si appella ora alla ragione, ora al sentimento,
39 II | appella ora alla ragione, ora al sentimento, talora all'
40 II | ed all'altro dei codici, ora vigenti, in terra italiana.
41 II | Le vesti e gli alimenti. Ora analizziamo il valore.~Tutti
42 III | psicologisti. Le due parallele ora si accostano ed ora si scostano:
43 III | parallele ora si accostano ed ora si scostano: ad ogni curva,
44 III | redimersi. Come dunque all'ora di andare in iscena a cantare
45 III | verranno meno le forze nell'ora di pronunciarvi.~Elvira -
46 IV | di massima. Mai piú. Ma ora con paralogismi, ora con
47 IV | Ma ora con paralogismi, ora con iscappatoie, ora appuntando
48 IV | paralogismi, ora con iscappatoie, ora appuntando sulla forma del
49 IV | sulla forma del discorso, ora protestando contro l'opportunità,
50 IV | sotto vesti impossibili. Ora si toglievano gli anelli
51 IV | gli anelli fra due idee, ora si sopprimeva una circostanza
52 IV | provocata una sua mozione, ora si annichilava sotto un
53 IV | tutti i casi identici. L'ora della redenzione della donna
54 V | uno e l'altro nel fatto. Ora gli apprezzamenti che l'
55 V | intorno a lei nel primo evo. Ora come noi non possiamo accettare
56 VI | legali infirmano la realtà. Ora una classe innumerevole
57 VI | delle istituzioni moderne.~Ora questa massa di cittadini
58 VII | esistessero.~Signore e Signori, ora vi dirò dei lavori del Congresso.~
59 VIII | bestia, e non come cosa.~Ora, il diritto umano è il solo
60 VIII | rispondenti alle sue facoltà.~Ora le donne hanno interessi
61 VIII | e idee repubblicane. - Ora il mio argomento era ben
62 VIII | donna avesse avuto a quest'ora tante proclamazioni da esserne
63 XI | fanciulle che studiano~Ed ora a voi, fanciulle! - Le vostre
64 XI | risolvono ogni giorno ed ogni ora, intorno, sopra e sotto
65 XII | piú cosciente, più intera.~Ora, se ricordate la promessa
66 XII | famiglia perché ha la capacità. Ora la natura alle volte non
67 XII | donna in altri paesi a quest'ora stessa, e cosí fra noi.
68 XII | farvene delle tesi pratiche.~Ora è tempo ch'io affronti il
69 XII | miglior modo possibile.~Ora questi ordinamenti, cosí
70 XII | volere la propria.~Restami ora a dire un'ultima parola
71 XII | compiere l'atto del voto. Ora quale di queste condizioni
72 XII | alla integrità del voto.»~Ora che cosa ha fatto essa la
73 XII | personalità non si fosse a quest'ora incaricato di trapiantare
74 XIII | dei diritti del lavoro.~Ora, non vi par egli urgente
75 XIII | quel giorno ed in quell'ora nella quale saprete essere
76 XIII | perdere né un giorno, né un'ora, né un minuto del suo lavoro...~ ~...
77 XIV | intelligenze geniali!~Buttiamo ora uno sguardo sugli scrittori
78 XIV | confessa che vi sta davanti.~Ora, care Sorelle del Lavoro,
79 XIV | socialisti di cui vi parlavo or ora; che pensano le cose procedere
80 XIV | ottimo e massimo della donna.~Ora che cosa si sarà guadagnato,
81 XIV | sepolta per altri secoli.~Ora dunque che fare? - Eccolo.~
82 XIV | cose che si vuole attuare.~Ora questo non è, purtroppo,
83 XIV(22)| della sua distribuzione.~Ora che pensare di economisti
84 XIV(22)| massa degli uomini mediocri.~Ora ridotta la questione della
|