Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
temperare 1
tempesta 1
tempi 37
tempo 74
temprate 1
tenace 1
tenaci 2
Frequenza    [«  »]
76 forza
76 mi
74 col
74 tempo
73 quanto
72 deve
71 contro
Anna Maria Mozzoni
La liberazione della donna

IntraText - Concordanze

tempo

   Cap.
1 I | circostanze di luogo, di tempo, di condizione e di persona, 2 I | distinto dall'uomo, ed in pari tempo destinato a vivergli a fianco 3 I | non poter precorrere il tempo del suo sviluppo e non disfarsene 4 I | vedendola sopravvivere tanto tempo al disimpegno delle materne 5 I | esseri viventi.~Ma ecco il tempo di domandarci la ragione 6 I | simile all'uomo di poco tempo, era incapace d'un lavoro 7 I | Buddismo sorse circa nel tempo in cui la Giudea diveniva 8 I | mosaica religione.~«In quel tempo», dice Costantino Hofler 9 I | sistemi veggono la luce a tempo loro, regnano e muoiono; 10 I | tanti secoli.~È passato il tempo nel quale non la ragione, 11 I | equilibrio e di benessere? , il tempo avvanza e non indarno; ma 12 I | mondo, che sola alzò già da tempo la voce poderosa e la parola 13 I | assumendomi di provare a luogo e tempo, che ogni unità umana ha 14 I | a cui accennavamo; ed al tempo in cui viviamo è pur doloroso 15 I | e semplici di luogo e di tempo, imponendo cosí all'opera 16 I | riconosce per un'ora di tempo la sua autonomia, permettendole 17 I | risolvono in economie per il tempo delle malattie, per la stagione 18 I | forse avuto, non ha molto tempo, prurito di negarle. Vi 19 II | rarissimi scrittori del tempo che denuncino a tutte lettere 20 II | luogo, d'un popolo e d'un tempo, ma il diritto di tutti 21 II | ceto, che risente in pari tempo e delle esigenze dell'alta 22 II | alla donna, che sente avere tempo, opportunità ed attitudini, 23 III | assai tollerabilmente il suo tempo cucendo e rattoppando, e 24 III | quanto al modo di passar il tempo, attesocché io pensi che 25 IV | sguardo filosofico molto tempo, molto spazio e molte cose, 26 IV | dovuto sgusciare da qualche tempo anche in Italia, malgrado 27 IV | riguadagnare insomma il tempo perduto, ed accennare a 28 IV | generazione, essa è in pari tempo terribilmente avversata 29 IV | ogni fase storica, ogni tempo, ogni periodo della vita 30 IV | scompone; i caratteri del tempo che muore si offuscano e 31 IV | organamento sociale proprio di un tempo, vuole legge d'analogia 32 IV | possibile col minor dispendio di tempo, d'opera e d'istrumenti. 33 V | femminismo democratico del tempo dalle opere sulla preistoria, 34 V | cause migliori, e sa in pari tempo di non averne bisogno; ché 35 V | e ben dimostra in pari tempo come le condizioni della 36 V | svilupparsi di un popolo o di un tempo, dall'indirizzo dei suoi 37 V | della donna la troviamo da tempo immemore onoratissima e 38 VII | infaticabili vantatori del buon tempo antico, e, infine, i formalisti; 39 VII | perché crede giunto il suo tempo. La sua missione è il demolire, 40 VIII| uomini e ricordate in pari tempo che l'umanità non è costituita, 41 VIII| renderla capace del voto in tempo piú o meno prossimo...~ ~... 42 IX | lanam fecit.»~E dopo tanto tempo, tante cose e tante generazioni 43 IX | dividono le menti nel nostro tempo, voi democratico, e rappresentante 44 XI | propaganda popolare del tempo, ispirata all'idea del Manifesto 45 XI | la libertà di pensare, il tempo di pensare ed i mezzi che 46 XI | figli che ti riguardava un tempo come la confidente e la 47 XI | strade, quante scale, quanto tempo, quante lagrime per ottenere 48 XII | vicende politiche italiane del tempo, viste ovviamente dall'interno 49 XII | intellettuale, dopo qualche tempo di soggiorno in America 50 XII | coniugi non consultano che in tempo di guerra) menassero a conseguenze, 51 XII | i figli con dispendio di tempo, cure, voglie e salute? 52 XII | crederanno di perdere il loro tempo.~Ma qui mi vedo assalita 53 XII | tesi, ricordandovi in pari tempo che in queste obbiezioni 54 XII | dispendio cosí oneroso di tempo per cui il minimo dei loro 55 XII | fatti riporranno a loro tempo nelle mani dei figli il 56 XII | dei cessati governi. Di tempo in tempo la voce di un popolano 57 XII | cessati governi. Di tempo in tempo la voce di un popolano arginava 58 XII | delle tesi pratiche.~Ora è tempo ch'io affronti il terribile 59 XII | che vi parla è passato il tempo e l'esperienza; ma le idee 60 XII | amministrativo e politico. Non avete tempo, non avete gusto ad occuparvi 61 XII | si siano ribellate molto tempo prima, quando serve esaltate 62 XIII| contro lo schematismo del tempo, che anche la teoria piú 63 XIII| vostra organizzazione.~Nel tempo delle elezioni amministrative 64 XIII| e una immane perdita di tempo, di lavoro, di forze e di 65 XIII| Egli non perdeva il suo tempo, come i vecchi pilastri 66 XIII| melodramma; non perdete il vostro tempo a fare ad uno ad uno dei 67 XIII| legislativi, per fondare a suo tempo la Costituente dei lavoratori.~ 68 XIV | sfruttamento, a protrarle nel tempo e ad accentuarle (il lavoro 69 XIV | i principali del nostro tempo, perché resta appunto tra 70 XIV | sarebbe perduta; ma in pari tempo non hanno tempo da dedicarle 71 XIV | in pari tempo non hanno tempo da dedicarle lo studio, 72 XIV | passato, pur troppo, il tempo beato dei pastorelli teneri 73 XIV | i figli, e ancora ho del tempo per studiare e per ricrearmi. 74 XIV | approfittare di questo periodo di tempo nel quale la donna ha un


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License