Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscienziosamente 1
coscienziosi 1
coscienzioso 1
cose 63
cosí 114
così 9
cosicché 4
Frequenza    [«  »]
64 spirito
64 voto
63 ben
63 cose
63 fa
63 mondo
63 queste
Anna Maria Mozzoni
La liberazione della donna

IntraText - Concordanze

cose

                                              grassetto = Testo principale
   Cap.                                       grigio = Testo di commento
1 I | suo caldo parteggiare per cose, per individui o per principii, 2 I | natura degli esseri e delle cose. Nessuno, fra tanti, studiò 3 I | pensarono potesse nelle cose del mondo portare la sua 4 I | fissar lo sguardo nelle sacre cose; astienti anzi del tutto 5 I | voluto dalla natura delle cose che come dovunque, il 6 I | disperazione nella nullità delle cose, e riduce lo scopo della 7 I | dissopra della forza delle cose, dell'unanime consenso, 8 I | l'ordine naturale delle cose, nel quale il sentimento 9 I | riflessione sulla natura delle cose non permette di porre seriamente 10 I | ammazzerà la vita in cotali cose, ch'io chiamerò, e tutta 11 I | non fittizia natura delle cose, è un attentato mostruoso 12 I | donne antiche hanno mirabil cose~Fatte nell'arme e nelle 13 I | fattore gli conferiva sulle cose, diritto, d'altronde, ch' 14 I | esseri tutti e tutte le cose, ne statuí il valore, ne 15 I | possesso di sé stessa e delle cose sue, mai non dovrebbe piegare 16 I | procedere in un ordine di cose ormai divenuto impossibile. 17 II | bisogni pochi minuti e poche cose. I mezzi di procurarsi questo 18 II | stato vero e concreto delle cose per chiunque degni porvi 19 II | esatta apprezziazione delle cose. E ben fu capito ciò in 20 II | questo, in altro ordine di cose avesse questa rispettabile 21 III | lettrici, che queste ed altre cose ch'io traduco in prosa la 22 III | Queste ed altre simili cose, col relativo sviluppo, 23 III | allargar le dandine a tutte le cose imbrigliate, e mise fuor 24 III | subito contestabile. Io parlo cose che si accettano, non si 25 III | che ha trovate tante belle cose, altre ne ha dette e qualcheduna 26 III | rendersi utile in moltissime cose» verbigrazia, quando abbia 27 III | uomini; «non immischiatevi in cose che assolutamente non appartengono 28 III | diretta ad una donna. Due cose spiacciono nel vostro Opuscolo 29 III | di pur conoscere queste cose? Che queste ed altre anzi 30 IV | tempo, molto spazio e molte cose, e cercano in queste l'entità 31 IV | insignite di titoli, queste cose possono per avventura tollerarsi 32 V | va facendo generale; le cose serie si chiamano e riescono 33 V | scientifica dimostrazione delle cose. Opportunamente perciò la 34 V | imperativa natura delle cose, ma dalla ignoranza o dalla 35 VII | diffidenza, e lo spaventi delle cose nuove. Sarà ufficio della 36 VIII | subisce tacendo uno stato di cose è reputato farvi implicita 37 VIII | protesta contro questo stato di cose in tutti i paesi civili. 38 IX | dopo tanto tempo, tante cose e tante generazioni non 39 IX | disporre di noi come di cose, da un punto di vista esclusivamente 40 XI | potere e tante consimili cose che vi hanno consolato e 41 XII | in una grande quantità di cose, siamo rientrate in noi 42 XII | appello all'antichità nelle cose umane è follia, perché la 43 XII | alla natura intima delle cose, o se li smarrissero semplicemente 44 XII | trasformazione delle idee e delle cose, ogni novità ci si affaccia 45 XII | la varia vicenda delle cose, ha introdotto nel mondo 46 XII | stato sociale, e che troppe cose sono da sconvolgere prima 47 XII | sapete tanto bene queste cose che nel Febbraio del 1881 48 XIII | misure e le proporzioni delle cose, apprezza le possibili forze 49 XIII | principali, dovete per forza di cose combattervi e lottare.~Quand' 50 XIII | autonomie, dovete, per forza di cose, gravitare verso un centro 51 XIII | notizia del come corrano le cose in qualsiasi paese, e quali 52 XIII | di voi!~Vi è in tutte le cose un principio dinamico di 53 XIII | secondo lui «a questo mondo le cose sono sempre andate cosí, 54 XIII | alle donne. Ma, correndo le cose ben altrimenti, ne viene 55 XIII | donne che pretendono queste cose (che tutti gli uomini ritengono 56 XIII | donne che pretendono queste cose, e gli uomini che le trovano 57 XIII | nostre, di volere certe cose, di non volerne certe altre, 58 XIV | socialisti i quali pensano che le cose vanno da sé, per forza di 59 XIV | del come cammineranno le cose, domani, su questo rispetto.~ 60 XIV | parlavo or ora; che pensano le cose procedere e maturare da 61 XIV | incompatibili col nuovo ordine di cose che si vuole attuare.~Ora 62 XIV(22)| uomini, di animali e di cose contro i diluvii tropicali - 63 XIV(22)| a proposito dell'Italia cose risapute e dette a sazietà;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License