Cap.
1 I | adornandola d'intelligenza e di sentimento, io non posso porre in migliore
2 I | ma io vorrei che questo sentimento, ch'è in lei tanto sentito
3 I | metafisicamente considerata, è il sentimento innato della divinità. Essa
4 I | generalità e costanza di tal sentimento lo indirizziamo.~Ora, siccome
5 I | v'è fra lui e il general sentimento che una questione di vocaboli;
6 I | nostri in importanza l'intimo sentimento che li produce...~ ~...
7 I | si nota nell'Oriente un sentimento di dolore e direi quasi
8 I | nel cuore l'innato suo sentimento...~ ~... E veramente quel
9 I | delle cose, nel quale il sentimento scaturisce dal vedere e
10 I | società, nella quale il sentimento non è che accidentale, ed
11 I | co' suoi legami piú dal sentimento voluti, che non esatti dalla
12 I | ragione e della forza, del sentimento e dello egoismo bruto. Oh
13 I | che allo scoraggio ed al sentimento della propria nichilità
14 I | suoi simili. Fornito del sentimento di giustizia e di commiserazione,
15 I | la donna supera l'uomo in sentimento. Sonvi però molti uomini
16 I | superano molte donne in sentimento e molte donne che superano
17 I | torrenti di poesia e di sentimento, in un impeto d'amore per
18 I | ciascheduno, ma non già da un sentimento spirante libertà ed eguaglianza...»~ ~...
19 I | che un uomo, nel quale il sentimento d'equità predomini lo innato
20 I | affatto raccomandata al sentimento d'equità e di giustizia
21 I | società un bricciolo di quel sentimento d'equità e di giustizia
22 II | ora alla ragione, ora al sentimento, talora all'uso e piú sovente
23 IV | e militante reazione col sentimento nazionale; nel Piemonte
24 IV | lettori della «Ragione» il sentimento della sua vittoria, mentre
25 V | scientifica, l'altra nel sentimento che finisce per informarsi
26 V | deliberazioni sono subordinate al sentimento ed al giudizio e che, determinando
27 V | passa a combatterlo nel sentimento, e qui pur troppo la sua
28 V | iscuotere profondamente il sentimento contro le condizioni nelle
29 VII | può tutto tollerare: il sentimento della libertà e il senso
30 VII | nella dolce atmosfera del sentimento?~Cosí il Codice Napoleonico
31 VIII| prevalga nell'opera sua il sentimento di sé medesimo.~Infatti
32 IX | vostri meriti altissimi e il sentimento della vostra grande autorità.~
33 XI | istinto figliale, ma per sentimento educato la considera come
34 XI | per sottrarre l'uomo al sentimento delle piú piccole preoccupazioni
35 XI | scorta la giustizia e il sentimento del rispetto a sé stessi
36 XII | influenze determinate dal sentimento sono mutevoli e fortunose -
37 XIII| piú tardi nel dominio del sentimento, meno confuso, ma pur sempre
38 XIII| illuminandosi alla luce tenue del sentimento, alla fine del suo percorso
39 XIII| coraggio la fiducia e il sentimento del vostro diritto, educheranno
40 XIII| amore di libertà, lo stesso sentimento del diritto alla luce, all'
41 XIV | intanto che agitano il sentimento e muovono le volontà.~Eppure
|