Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dovendosi 1
dover 4
dovere 43
doveri 34
doverosa 1
doveroso 1
doversi 3
Frequenza    [«  »]
35 su
34 altre
34 aver
34 doveri
34 epperò
34 far
34 filosofia
Anna Maria Mozzoni
La liberazione della donna

IntraText - Concordanze

doveri

   Cap.
1 I | tracciando alla donna i suoi doveri, e rivendicando i suoi diritti, 2 I | sotto un cumulo di penosi doveri, abbastanza debole per non 3 I | parlare a voi dei vostri doveri prima, poscia dei vostri 4 I | per gravarsi di pene e di doveri...~ ~... Le considerazioni 5 I | fra domestici affetti e doveri, non mancherà chi a difetto 6 I | persuasione; eguagliati i doveri ed i diritti, chiamati tutti 7 I | caste, la coscienza dei doveri, il progresso dell'umanitarismo, 8 I | alla donna di diritti e di doveri, poiché la famiglia, siccome 9 I | a quando i diritti ed i doveri saranno dai codici distribuiti 10 I | d'amore il compimento dei doveri meno amari. Le sole gioie 11 I | monarchia insomma, nella quale i doveri dei sudditi si riducono 12 I | eguaglianza di diritti e di doveri, fra l'uomo e la donna, 13 I | rispondere. Ma i diritti ed i doveri datici ed impostici da codesti 14 I | piuttosto che verso un altro. I doveri scaturiscono e dallo elemento 15 I | consideri la donna neppur nei doveri, o le si accordino anche 16 I | in onore, che diritti e doveri sono piú che parzialmente 17 I | al debole gravandolo di doveri, si aggiunge forza al forte 18 I | verso di lui compiendo quei doveri di alimentazione e di educazione 19 I | dei rispettivi diritti e doveri dei coniugi, e trovo al § 20 I | laconica, cosí speciosa sui doveri del marito, è quella stessa 21 I | amplificarsi e dimostrarsi nei doveri della moglie; e per primo 22 I | invero, un rapido sguardo ai doveri della moglie ed ai diritti 23 I | Distribuiti parzialmente i doveri, ne risulta una disparità 24 I | in faccia ai pesi ed ai doveri; da questi all'infuori ella 25 I | stesso fine e degli stessi doveri.»~Tamburini, Corso di Filosofia 26 III | nello Stato sopporta tutti i doveri e non ha da nessun lato 27 IV | un articolo critico sui Doveri della donna del sig. Giuseppe 28 VI | cittadini che ha diritti e doveri, bisogni ed interessi, censo 29 VIII| uomo e la donna parità di doveri e non poter esservi quindi 30 IX | chiamati agli stessi diritti e doveri, agli stessi lavori, alle 31 XII | declinando tutti i suoi doveri e conservando tutti i suoi 32 XII | bravamente tutti i suoi doveri, e torna poi quando gli 33 XII | tutti i diritti, non ha doveri se non in quanto ha l'onestà 34 XII | colla giusta equazione fra i doveri e i diritti; queste contribuenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License