Cap.
1 I | nobilissimo fra i sentimenti dell'anima umana. Laonde non sopíto
2 I | piú intimo escogitato dell'anima fino al piú indifferente
3 I | La donna e l'opinione~«Anima che per biasmo si dibassa~
4 I | fo coraggio e le ripeto:~«Anima che per biasmo si dibassa~
5 I | che la sublime lealtà dell'anima, l'astuzia feconda di mezzi
6 I | ombra di mestizia stesa sull'anima, un vuoto che nulla riempie
7 I | educare, e risollevare l'anima sua; vi domando scusa, gli
8 I | supporre, che possa quell'anima riabilitarsi non meno che
9 I | diritto, ed un diritto che l'anima generosa si divora nell'
10 III | giovine, bella e povera, l'anima sua cosí fragile, cosí pusilla,
11 III | Non è già che la vostra anima candida ed innamorata del
12 VII | rigidità spiccata della sua anima, a dar norma alla famiglia,
13 X | uccide nel corpo e nell'anima in mezzo a liberi fratelli.~
14 XI | con un uomo cadaverico d'anima e di corpo - un'ultima che
15 XI | intransigente dignità dell'anima, - tu non avrai piú che
16 XI | della libertà mi freme nell'anima, - non è vero che io abbia
17 XI | quella schiava di corpo ed anima nella cui mente si è dato
18 XI | servite nel corpo e nell'anima e sudate affannosamente
19 XI | con tutte le forze dell'anima tua. Ogni dolcezza, ogni
20 XII | questa: l'inasprimento dell'anima nella parte depressa e l'
21 XII | ridesse, si calunniasse con anima d'apostoli ed abnegazione
22 XIII| la voce che dentro nell'anima gli parla, gradita e persuasiva.~
23 XIV | grido infaticabile dell'anima mia.~Quel grido echeggiava
24 XIV | ribellavano dal fondo dell'anima all'idea di essere sudditi
|