grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
1 I | incostanti; cosicché il comun senso definisce col vocabolo caso
2 I | delle sensazioni, avendo col senso morale l'idea della virtú,
3 I | da una creatura priva di senso morale, educata né piú né
4 I | arrestarvici. Il naturale buon senso, e gli usi della nostra
5 I | che favoreggi in qualche senso la santa causa della libertà;
6 II | parvero soddisfare al comune senso. Non è ora mio assunto teorizzare,
7 III | mediti, percorra in ogni senso lo sterminato olimpo dell'
8 III | è giunta a furia di buon senso e di virtù ad accumulare
9 III | V'è tale mancanza di senso comune da non sapersi concepire!»~
10 III | udirvi tacciare di difetto di senso comune una donna che chiamate
11 III | sterminato una donna che non ha senso comune!~Elvira - Non abbadate
12 V | applauso, amano dirigersi al senso ed alla fantasia del lettore
13 VII | indipendenza e il loro buon senso superiore.~Noi tutti sappiamo
14 VII | sentimento della libertà e il senso giuridico le mancano interamente.~
15 IX | convince nessuno che abbia buon senso. Insomma, secondo voi, la
16 XI | pagine dei classici, il senso estetico che si veniva educando
17 XI | e della potenza. Il tuo senso giuridico, di cui mi proclami
18 XII | risposto con perfetto buon senso: prendete lezioni dalla
19 XII | intellettuale, di mancanza di senso giuridico, di incapacità
20 XII | e dei fervorini, ma col senso pratico e comune?~Non sarebbe
21 XIII | essa vi porta di suo il senso del valore del dibattito
22 XIV | politica o sociale è un non senso.~Il Comte ama figurare l'
23 XIV(22)| della donna, intesa nel senso piú lato e comprensivo,
|