Cap.
1 I | il liscio marmo della tua fronte colle rughe dei calcoli,
2 I | ci accadrà di trovarci di fronte ad un colosso dal piè d'
3 I | non voglia sollevarsi di fronte una guerra di scandali e
4 II | porre quelle dottrine a fronte delle condizioni, che il
5 III | finito di servire, alza la fronte ed associati ai tuoi fratelli
6 III | e d'intelletto, ergi la fronte peritosa e smarrita! perocché
7 III | dell'uomo e si tolga di fronte un'aureola il cui indiscreto
8 III | Le vecchie idee stanno di fronte alle nuove e combattono
9 III | e de' suoi generali fece fronte all'Europa coalizzata? Dove
10 III | e la pretesa di porle a fronte, ed anche al dissopra talora,
11 IV | aggravanti e trovavasi di fronte come conservatori gli stessi
12 IV | non possono combattere di fronte e teoricamente questa tesi,
13 IV | che si erge vittoriosa di fronte al dogma autoritario che
14 VII | all'opera non prendendo di fronte l'opinione de' nostri tempi,
15 XI | tue compagne segnate in fronte dal divino raggio della
16 XI | fanciulle dal cuor puro e dalla fronte candidissima languire ignorate
17 XIII| stoica, o cenobitica, di fronte ad ogni esorbitanza di sfruttatori,
18 XIII| regime capitalistico di fronte agli sfruttati, può ostare
19 XIII| Non assalite quindi di fronte queste difficoltà - giratele.
20 XIV | civili, perdura nell'uomo di fronte alla donna a mantenere il
21 XIV | costretto a capitolare di fronte alla resistenza operaia
22 XIV | per proprio beneficio, di fronte alla donna, una specie di
|