Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sanzione 6
sapendo 2
saper 6
sapere 20
saperli 1
saperne 1
sapersi 1
Frequenza    [«  »]
20 pubblico
20 quelli
20 sa
20 sapere
20 saranno
20 scienza
20 verità
Anna Maria Mozzoni
La liberazione della donna

IntraText - Concordanze

sapere

   Cap.
1 I | non meno potentemente, il sapere ed i mezzi del sapere alla 2 I | il sapere ed i mezzi del sapere alla donna.~Molti scrittori 3 I | qual bisogno hai tu di sapere? Credi ciò ch'io ti dico, 4 I | dalle profane et non plus sapere quam oportet. Ed ella si 5 I | tutto suo agio.~Esclusa dal sapere, la donna, rimaneva esclusa 6 I | davanti a qual pubblico, per sapere qual piú le s'addica di 7 I | adunque che la donna non deve sapere: epperò si dirige in modo 8 I | allignasse nobile desiderio del sapere, e nel generoso intento 9 I | natura non l'ha fatta pel sapere, ella non risponderà all' 10 I | coltura? Non se ne parla. Il sapere la invecchia. E di lavoro? 11 III | genio, il monopolio del sapere, che ha il volume cerebrale 12 IV | di fanciulle ansiose di sapere.~Il potere esecutivo, trascinato 13 VII | di queste difficoltà per sapere evitare gli scogli. Contenere, 14 VIII| piú glorioso per essi, di sapere ascoltare i reclami dei 15 IX | non deve: - sa e non può sapere - ha fatto e fa, e non può 16 XI | bellezza, la virtú ed il sapere formino tutti quegli ideali, 17 XI | virtú, di bellezza e di sapere non aveva che l'umile scopo 18 XI | affetti, il desiderio di sapere che ti fu istillato, i sentimenti 19 XI | la dignità, l'amor del sapere e tutta la possibile felicità.~ 20 XII | pagar meno, noi vogliamo sapere almeno perché paghiamo tanto.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License