Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vocato 1
vocazione 1
vocazioni 2
voce 19
voci 1
voglia 10
vogliamo 13
Frequenza    [«  »]
19 scrittori
19 terra
19 vedere
19 voce
19 vuol
18 abbiamo
18 autorità
Anna Maria Mozzoni
La liberazione della donna

IntraText - Concordanze

voce

   Cap.
1 I | sola alzò già da tempo la voce poderosa e la parola eloquente 2 I | al suo cuore, e dove la voce di una madre, di un'ava, 3 II | a enorme distanza, la voce di Cicerone e di Triboniano 4 III | deserta pineta, senza udir voce di simili mai; cerchi, frughi, 5 III | non solo...»~Io - (A bassa voce) E dire che tutti e piccoli 6 IV | sue cento città, alzare la voce nel suo parlamento, insinuarsi 7 IV | Parlamento levossi la solitaria voce del deputato Morelli ad 8 VI | consistenza: pubblicata su «La voce del popolo» dell'11 marzo 9 VIII| quali non ebbe partevoce. È il diritto che compete 10 VIII| elevata in questa sala una voce di donna e forse gli sembrerà 11 VIII| del salto nel buio.~La «Voce della Verità» mi ha fatto 12 XII | governi. Di tempo in tempo la voce di un popolano arginava 13 XII | a rialzarsi, uní la sua voce a quella dei liberali, vantò 14 XII | paria e di iloti, senza voce e senza rappresentanza, 15 XIII| Monitore degli Operai», «La voce dei Lavoratori» o come meglio 16 XIII| Assemblee, nelle quali la voce dei lavoratori tuona piú 17 XIII| che parlano secondo la voce che dentro nell'anima gli 18 XIII| essere collettiva, fatta a voce alta, a tutti gli uomini, 19 XIV | vorrà piú che la donna abbia voce negli interessi generali?


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License