grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
1 I | negarle una esistenza nella città, una vita nella nazione,
2 I | esiste nella famiglia, nella città e dovunque in faccia ai
3 I | estenda siffattamente in ogni città e provincia che sia impossibile
4 III | coprano i mari di galleggianti città... la mercede del lavoratore
5 IV | alle porte delle sue cento città, alzare la voce nel suo
6 IV | femminili sorgono in tutte le città e si amministrano saviamente.
7 VIII | volontà, non come membri delle città e della nazione, bensí come
8 VIII | voi nella famiglia, nella città, nello Stato. Hanno intelligenza
9 XII | DONNA NELLA FAMIGLIA, NELLA CITTÀ E NELLO STATO18~ ~Nel 1890,
10 XII | pratico.~Nella famiglia, nella città, nello Stato si pretende
11 XII | entrambi i coniugi nella città e nello Stato, o dall'uno
12 XII | condizioni della donna nella città non abbisognano meno di
13 XII | donna nella famiglia, nella città e nello Stato non so piú
14 XII | Cittadina e contribuente nella città, nella provincia, nello
15 XII | fruirne i vantaggi nella città, nella provincia e nello
16 XII | funzione nella famiglia, nella città e nello Stato che quella
17 XII(18)| donna nella famiglia, nella città e nello Stato, a cura del
18 XIII | lavoratori di tutta Italia delle città e campagne, che appartenete
19 XIII | i sodalizii operai delle città e delle campagne una intesa,
|