Cap.
1 II | ragione ed esperienza in una vittoria, che numerosi interessi,
2 IV | non deporre le armi che a vittoria compiuta.~I sintomi forieri
3 IV | il sentimento della sua vittoria, mentre la Colombini che
4 V | e qui pur troppo la sua vittoria non rimane incerta, che
5 IX | e vi rinuncerebbero. La vittoria da esse ottenuta in parecchi
6 XIII| importa; dacché la vostra vittoria è subordinata alla vostra
7 XIII| alla vostra concordia, e la vittoria non avrà mai luogo, se non
8 XIII| rappresentanza d'operai. «La vittoria domani sarà vostra se saprete
9 XIII| convinto di questa vostra vittoria, che pregava gli operai
10 XIII| generosi» nel giorno della vittoria.~Organizzarvi, vuol dire
11 XIII| perché essendo la vostra vittoria sicura, questa sarà tanto
12 XIII| affratellamento e la vostra vittoria, abbattendo i confini artificiali,
13 XIII| vi assicura fatalmente la vittoria, non saprebbe conservarvene
14 XIII| saranno arrivati a toccare la vittoria che Gladstone assicurava
15 XIV | conterà in ogni casa una vittoria e una sconfitta.~Ed io reputo
16 XIV | possibile per accettare la vittoria nei suoi beneficii e respingerla
17 XIV | giustizia, alla domane della vittoria verrà a portarvi in casa
18 XIV | azione, di battaglia e di vittoria.~Possa un giorno questa
|