Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passata 1
passate 2
passati 1
passato 18
passava 1
passeggi 1
passeggiano 1
Frequenza    [«  »]
18 nuova
18 pari
18 parola
18 passato
18 po'
18 pochi
18 pregiudizio
Anna Maria Mozzoni
La liberazione della donna

IntraText - Concordanze

passato

   Cap.
1 I | lavoro di tanti secoli.~È passato il tempo nel quale non la 2 I | fa ancor dell'amore col passato trapassato.~In grazia che 3 II | terra che, tutta legata al passato, si lascia tutta quanta 4 II | invocando le tradizioni del passato, il papato invece, piú logico 5 II | riforma ed ispirarsi al passato è illogico, è assurdo, è 6 III | certamente è un attaccamento al passato sotto veste pomposa di indipendenza 7 IV | sperarsi che nella ruina del passato ed in una potente speculazione 8 IV | sia dato di comprendere il passato, regolarci nel presente 9 VII | stimavano contrarie, in passato, al suo carattere e alla 10 VII | Dalla breccia per cui è passato un despota ben altri ne 11 VIII| le forze coalizzate del passato e superare le dighe dietro 12 VIII| andarli a rintracciare in quel passato che non autorizza la vostra 13 VIII| suoi mandatari - perché il passato ed il presente le hanno 14 VIII| proclamato la decadenza del passato, chiusa l'era della violenza 15 XII | male, io crederò di aver passato in leale rassegna tutto 16 XII | questa donna che vi parla è passato il tempo e l'esperienza; 17 XII | assoluto, immutabile come il passato. Il loro non possumus è 18 XIV | idillii e dei sonetti.~È passato, pur troppo, il tempo beato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License