Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buttato 1
buttiamo 1
byron 1
c' 14
c. 1
caccia 3
cacciate 1
Frequenza    [«  »]
14 amministrazione
14 appunto
14 avvenire
14 c'
14 campo
14 coloro
14 criterio
Anna Maria Mozzoni
La liberazione della donna

IntraText - Concordanze

c'

                                              grassetto = Testo principale
   Cap.                                       grigio = Testo di commento
1 I | Quel motto, Ce n'est rien - c'est une femme qui se noie, 2 I | quanto ai membri femmine, non c'è mai premura; ed egli trova 3 I | svilupparle ed applicarle; questo c'insegna il principio del 4 II | mito intoccabile.~ ~«Si c'est ce qu'on appelle la 5 II | ad una digressione, a cui c'invita il concetto dell'onorevole 6 III | carte 12 e 13.)~Io - Non c'è che dire la scena è grandiosa 7 III | gentili e colte signore! C'è molto da fare per voi ( 8 VII | Cittadini! Non dite no: Che c'importa delle donne? perché 9 VII | oligarchia potente dirà: Che c'importa del popolo? E l'armata 10 VII | ci serve? E il clero: Che c'importa della Francia? E 11 XIV | richiama qui per analogia c'è il lavoratore nero, in 12 XIV | del loro vestiario (perché c'è da fare, e molto, oggi 13 XIV(22)| cordiali fra gli uomini.~C'è da lavorare come c'è da 14 XIV(22)| uomini.~C'è da lavorare come c'è da vivere per tutti sulla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License