Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pisanelli 2
pitionice 1
pittura 1
piú 342
più 46
piuma 1
piume 1
Frequenza    [«  »]
354 da
349 delle
345 dei
342 piú
311 come
305 se
303 ma
Anna Maria Mozzoni
La liberazione della donna

IntraText - Concordanze

piú

                                                  grassetto = Testo principale
    Cap.                                          grigio = Testo di commento
1 I | al mentecatto.~Nulla di piú vero, e di piú giusto in 2 I | Nulla di piú vero, e di piú giusto in verità, che siffatto 3 I | supremo di nuova vita, di piú libera atmosfera e di piú 4 I | piú libera atmosfera e di piú ampio orizzonte; se ciò 5 I | sua educazione, negarle piú ampii confini alla istruzione, 6 I | nella opinione non è ormai piú cosa possibile; e gli interessi 7 I | argomento; convinta che, piú col fatto che colla parola 8 I | delle religiose dottrine), piú che della teoria, della 9 I | soltanto, ma altrettanto e piú dell'umanità, che in tanta 10 I | tutto l'uomo incatena dal piú intimo escogitato dell'anima 11 I | escogitato dell'anima fino al piú indifferente degli atti 12 I | opinione della sacra serie dei piú illustri padri della Chiesa 13 I | sempre, è determinata dai piú, ed è sempre indipendente 14 I | ignoranza e passività, non piú un puro fatto era, ma era 15 I | pubblico, per sapere qual piú le s'addica di tutti i costumi 16 I | dovuto condurli a conclusioni piú assennate e meno ingenerose. 17 I | viziatura di sistema forse piú che non passione di dominio 18 I | del giudizio come per lo piú nelle masse), allora l'opinione 19 I | misura d'ignoranza.~Basta la piú leggiera tinta di storia 20 I | imprendo a trattare, e tanto piú oggidí in cui, questioni 21 I | umanità percorre, eppure, piú fu battuta, e meno si fa 22 I | scandali e di pregiudizii che piú lacera il cuore, che non 23 I | partiamo, né potendo noi piú inoltrarci nelle religiose 24 I | popoli ai sacrificii, non era piú ignorante, era furbo; e 25 I | servire a suoi interessi.~Piú d'una vedrà forse altra 26 I | Vangelo, che promulgò la piú razionale delle religioni; 27 I | perdono la valorosa vendetta, piú che la sublime lealtà dell' 28 I | mezzi e ricca di successi, piú che riverenza dei diritti, 29 I | la prepotente conquista; piú che la castigata verecondia, 30 I | sogno», dicea Budda. «Quanto piú l'uomo lavora colla propria 31 I | distruzione dell'uomo, non aveva piú ragion d'essere ed era condannata 32 I | tal sistema sembrami tanto piú utile in quanto che tutti 33 I | nausea, che la donna sente piú che non pensi, asserzione 34 I | fosse l'umano spirito di piú facile accontentatura) parmi 35 I | del mondo, ed anche nelle piú colte e gentili regioni 36 I | dai codici distribuiti con piú o meno esorbitanti sproporzioni, 37 I | certo uno di quelli che piú sollevano ogni cuor sensibile, 38 I | legittimo possesso non era piú contestabile, era mercanteggiata 39 I | una bonomia men fina, ma piú vera di quella di Giovanni 40 I | donna vi si moltiplicano piú che le sue gravidanze, piú 41 I | piú che le sue gravidanze, piú che i peli delle sue palpebre 42 I | poter trovare altrove gioie piú fervide, e consolazioni 43 I | fervide, e consolazioni piú rapide ai vostri dolori. 44 I | da noi citata dei costumi piú o meno selvaggi, certo noi 45 I | affetti, co' suoi legami piú dal sentimento voluti, che 46 I | mente disposare eziandio a piú nobile fine.~Diversi fra 47 I | senso morale, educatapiú né meno che per piacergli, 48 I | della famiglia.~I rapporti piú importanti per noi sono 49 I | bastava in altri tempi di piú scarsa luce intellettuale 50 I | ai sistemi applicati del piú satanico machiavellismo.~ 51 I | morale oppressione, è risorta piú animata, piú intelligente 52 I | è risorta piú animata, piú intelligente che mai; e 53 I | bisogno della donna. Una piú lunga assenza morale le 54 I | opprime sotto il pondo del suo piú tremendo disprezzo.~Non 55 I | ricche e colte. Fra voi, piú d'una ammazzerà la vita 56 I | che il nostro corpo agiti piú o meno utilmente le sue 57 I | soffocarsi affatto; tanto piú che, nelle miserrime condizioni 58 I | è tremenda; ella doma la piú fiera natura, ella espugna 59 I | natura, ella espugna la rocca piú salda, e dalla lotta deplorevole 60 I | della educazione, affinché piú non ripetano i nostri posteri 61 I | edificio.~Ella ha diritto al piú pronto sviluppo delle sue 62 I | ha. , la prostituzione, piú o meno velata, ecco l'unica 63 I | uomo. Lo schiavo non è mai piú spregevole che quando, colla 64 I | per fermo, egli avrà ben piú voglia e diritto di sorridere 65 I | diritto e del dovere saranno piú lucide e salde, e non più 66 I | sentite, poi formulate, quindi piú o meno imperfettamente applicate. 67 I | esterna, che sfugge alla piú minuta, come alla piú lata 68 I | alla piú minuta, come alla piú lata classificazione. D' 69 I | classificazioni nacquero le piú strazianti ingiustizie che 70 I | umana progenie, e gli errori piú cubitali della filosofia. 71 I | sublime non saprà fare la piú semplice aritmetica operazione; 72 I | confezionare due versi.~Né è piú facile, né piú possibile, 73 I | versi.~Né è piú facile, né piú possibile, classificare 74 I | debolissimi e donne fortissime; piú, si educa l'uomo all'attività 75 I | uomini in intelligenza; piú, l'educazione che si sforza 76 I | passano oziando la vita; piú, anche fra voi vediamo i 77 I | vedere la donna, passiva piú assai che non l'abbia mai 78 I | femminile che si era creato il piú savio degli uomini?~Chi 79 I | trovandosi domani in faccia un piú poderoso avversario, era 80 I | che diritti e doveri sono piú che parzialmente distribuiti, 81 I | logica degna degl'interessi, piú assai che della ragione, 82 I | approvate dagli uomini anche piú illuminati, ed esercitate 83 I | anche dalle repubbliche piú libere, per aver considerato 84 I | faccia alla legge è una ancor piú semplice ipotesi, dovunque 85 I | vedremo la legge fare assai piú stima della proprietà che 86 I | marito?~Vi domando scusa. È piú che dimostrato, che tutti 87 I | della popolazione, io non so piú che cosa si voglia intendere 88 I | della sua consorte, che piú o meno presto la scordi, 89 I | non è che un'incoerenza di piú in faccia al suo spirito, 90 I | spirito, una oscurità di piú ch'ella apporta a quell' 91 I | protezione maritale, un fatto di piú che prova alla donna sposa, 92 I | impossibilità di constatare piú chiaramente il concubinaggio 93 I | provocazione e l'iniziativa. Piú, il marito amministrando 94 I | sostanze sue e della moglie, piú funesti sotto ogni aspetto 95 I | in assidue gozzoviglie il piú che modesto mobiliare raccolto 96 I | alle restrizioni citate piú sopra, che la riducono all' 97 I | fanno sorgere spontanea piú d'una riflessione...~ ~... 98 I | diritto naturale, troppo piú democratico che non comportino 99 I | delle masse, perché si possa piú oltre procedere in un ordine 100 I | noi stessi il diritto di piú oltre insistere su questo 101 I | annullata dalla legge.~Non dite piú, che la donna è fatta per 102 I | avendo le leggi tutte, quali piú, quali meno, inferiorizzata 103 I | grave il bisogno, vuole la piú elementare nozione di giustizia, 104 I | alla vendita con prezzi piú rilevati dei comuni.~Ciascun 105 I | può meglio; e però, se fra piú concorrenti, una donna mostra 106 I | l'uno né l'altra credono piú a nessun diritto divino, 107 I | della maternità illegale.~Piú, chiude ogni via alla sua 108 I | adulterio.~XIV. Che si faccia piú severa la legge sulla seduzione, 109 II | dei deputati.~Lo scritto, piú polemico del precedente, 110 II | sulle quali l'Italia tutta è piú o meno d'accordo dacché 111 II | poco, riposassi fiduciosa piú che non vogliano ragione 112 II | abitudini concorrono a rendere piú che mai difficile, se non 113 II | della madre, laonde nulla piú avrebbe a fare la legge, 114 II | la sua sanzione. E tanto piú dovrebbe ciò fare, in quanto 115 II | della natura.~Ma v'ha di piú; siccome la legge, nel porre 116 II | il mio lavoro sarà tanto piú facile, in quanto non trovomi 117 II | delle sue dottrine, e le piú o meno esatte applicazioni 118 II | sentimento, talora all'uso e piú sovente alle tradizioni 119 II | ella sia, non v'ha funzione piú addicevole alla donna di 120 II | già discretamente agiata.~Piú ascendiamo verso le alte 121 II | verso le alte sfere sociali, piú si complicano le esigenze 122 II | amministrazioni alla donna, e piú specialmente le direzioni 123 II | rapido cammino si discostano piú sempre dalle vecchie istituzioni, 124 II | risorto e che reclamano piú libere norme di vita civile, 125 II | Cicerone e di Triboniano suona piú alto all'orecchio dell'italico 126 II | mostrarne al Senato il pericolo. Piú d'uno esaminando la relazione 127 II | passato, il papato invece, piú logico assai e piú franco, 128 II | invece, piú logico assai e piú franco, dichiara di non 129 II | della nazione. Ma tanto piú gli porgiamo lode in quanto 130 II | in cui versa il paese di piú libere istituzioni, non 131 II | Italia sarà a fianco alle piú colte e piú avanzate nazioni.~ 132 II | fianco alle piú colte e piú avanzate nazioni.~ 133 II(8) | domestiche cure che appartengono piú specialmente alla donna, 134 III | libraio Sonzogno mi accadde piú volte di posare gli occhi 135 III | toglie che abbia sempre piú o men ragione; e che la 136 III | lettrici tengono all'idea piú che alla forma e sanno che « 137 III | uomini, e non ti spaventi piú l'incontro del Bramino! 138 III | benedizioni non fecondano piú la terra, e le sue maledizioni 139 III | allegra l'aria dei tuoi gridi piú lieti! La tua maledizione 140 III | spezzato! Non cercherai piú a disperato domicilio l' 141 III | orme fuggitive non udrai piú le mute dei mastini addestrati 142 III | mercede del lavoratore sia piú sacra del pubblico erario... 143 III | che per la ragione ch'era piú imbecille di voi.~Io - Grazie, 144 III | Proudhon, li incontreremo piú tardi. Ditemi, per il momento, 145 III | dire che tutte le donne piú celebri nelle lettere e 146 III | lettere e nella filosofia, «piú eminenti per intelligenza 147 III | Corinna. E poi che volete di piú? L'è un fatto che taglia 148 III | di far ombra alle donne piú presto che di metterle in 149 III | le vertigini alle teste piú salde, l'eroismo o l'infamia! 150 III | vedete di trovarle un po' piú di benessere. Siete cosí 151 III | Percoto e la Beecker Stowe piú che altremai si fecero di 152 III | giusta!~Io - Io non la credo piú simpatica per un piantatore 153 III | ci riguardano sono della piú alta importanza; somiglian 154 III | lasciarsi discutere a menti piú vaste delle nostre».~Che 155 III | in generale e gli uomini piú eminenti in particolare.» ( 156 III | respingono anche questo come il piú gretto ed il piú pedante, 157 III | come il piú gretto ed il piú pedante, o forse, anzi certamente 158 IV | pratiche. La Mozzoni, che piú tardi criticherà l'astratto 159 IV | l'azione di uno stimolo piú potente a tener salde le 160 IV | sotto cenere, ma tanto piú intensa, ansiosa e concitata 161 IV | credere talora sostanzialmente piú gravi che le questioni sociali. 162 IV | dimostrazione. Nulla di piú arduo che far accettare 163 IV | innovatori. Dessa voleva piú profonde le radici della 164 IV | radici della democrazia, piú screditato il diritto di 165 IV | screditato il diritto di forza, piú inoltrate le scienze economiche, 166 IV | inoltrate le scienze economiche, piú smagato il feticcio ortodosso, 167 IV | di postulati scientifici piú ricevuti che non provati, 168 IV | antichità, li venissero sempre piú radicando nella società 169 IV | sospettose che vedevano nella piú tenue innovazione una oscillazione 170 IV | lasciarono nell'animo dei piú intelligenti lettori della « 171 IV | protestava, e non s'accontentava piú di essere un fra parentesi 172 IV | programmi e sono ogni piú stipate di fanciulle ansiose 173 IV | dall'opinione che va ogni piú pronunciandosi, si vide 174 IV | e l'odiano perciò tanto piú cordialmente quanto quest' 175 IV | opposizioni di massima. Mai piú. Ma ora con paralogismi, 176 IV | mozione medesima. Le arti piú sottili furono poste in 177 IV | sesso e dell'altro vi sono piú o meno bersaglio. Il silenzio, 178 IV | odiose, le ripulse ad ogni piú onesta istanza toccano loro 179 IV | accuratamente velato sotto pretesti piú o meno plausibili...~ ~... 180 IV | competenza degli ingegni piú elevati e dei caratteri 181 IV | oggi discesa in una sfera piú larga e popolosa, e che 182 IV | rimovendosi anche da intelletti piú modesti.~Piú di una donna 183 IV | intelletti piú modesti.~Piú di una donna tenta oggi 184 IV | ostili, di elementi tutti piú o meno sconfortanti. Era 185 IV | Oggi uno fra i periodici piú moderati della lombarda 186 IV | faccia alla donna una parte piú larga, che non iscorga le 187 IV | reclamata dall'opinione piú moderata.~Davanti a tanto 188 IV | che le prodiga la parte piú colta ed eletta della giovine 189 IV | che si va facendo man mano piú lata e piú intensa e preconizza 190 IV | facendo man mano piú lata e piú intensa e preconizza sensibilmente 191 IV | questa tesi, imparentata piú che ogni altra con molteplici 192 IV | varii interessi, epperò piú che ogni altra tardigrada, 193 IV | legge d'analogia. Combattuta piú che ogni altra, per le molte 194 IV | minaccia rovina; creduta piú d'ogni altra utopistica, 195 IV | difficoltà; soggiacente piú d'ogni altra all'umorismo, 196 IV | istituzioni e distribuendo piú equamente la cerchia delle 197 IV | meta. Ogni individuo, non piú protetto ed insieme costretto 198 IV | alla massa femminile, tutta piú o meno avviluppata nell' 199 IV | per l'uomo di produrre il piú possibile col minor dispendio 200 IV | istrumenti. Per la donna è piú radicale; si tratta di poter 201 IV | potendosi il poco ottenere piú facilmente del molto, i 202 V | gusti più leggieri sono i piú diffusi, epperò i piú copiosamente 203 V | i piú diffusi, epperò i piú copiosamente serviti e nutriti 204 V | del lettore preoccupandosi piú di procurargli svariate 205 V | fatica importabile nella piú piccola applicazione, e 206 V | cosí disastrosa, non ha piú ragion d'essere per noi.~ 207 V | furono seguite da civiltà piú imperfette, e di numerosi 208 VI | potere nel 1876.~Ha poco piú che un valore documentario, 209 VI | intorno alla destinazione piú o meno naturale delle donne, 210 VII | dopo che non vi furono piúeroi, né filosofi. Quando 211 VII | nondimeno, nulla v'ha che piú gli spiaccia, che gl'inspiri 212 VII | la società (tiranneggiata piú o meno ragionevolmente dalla 213 VII | liberalismo, come pure quelli che piú si trovano assorbiti dalla 214 VII | zelante di tutte le persone piú competenti nelle diverse 215 VII | giudizio maturo de' popoli piú avanzati nella vita civile.~ 216 VII | beneficii dell'avvenire. E tanto piú ciò è necessario, ché agli 217 VII | donna, degnò occuparsi il piú gran despota che i tempi 218 VII | termini meno convenzionali, ma piú veri, al suo interesse individuale. 219 VII | diritto della forza, il piú antico e piú indegno fra' 220 VII | della forza, il piú antico e piú indegno fra' dispotismi, 221 VII | quartier generale. - La piú libera delle repubbliche 222 VII | apprezzare, gli elementi piú possenti ci mancano e l' 223 VIII | come animali domestici in piú o meno cordiale schiavitú, 224 VIII | dichiarazione dei diritti dell'uomo. Piú in voi non potevate continuare 225 VIII | per principio da qualsiasi piú indiretta rappresentanza.~ 226 VIII | nuovo negli uomini, e tanto piú glorioso per essi, di sapere 227 VIII | capace del voto in tempo piú o meno prossimo...~ ~... 228 VIII | convenzionale - tutt'al piú si potrebbe discutere se 229 VIII | elettori non lo sarebbero piú? Le stature mancanti, i 230 IX | educati, non rispondono piú nel nuovo ambiente, talora 231 IX | affacciarsi come ogni piú discutibile e ripugnante 232 IX | Europa; e constatate dove piú, e dove meno, una agitazione 233 IX | dalle funzioni regali ai piú umili uffici della vita 234 IX | riconoscersi attraverso a piú decine di secoli e dopo 235 IX | il quale la schiavitú era piú tremenda che altrove, dove 236 IX | imponete la opinione la piú ritardataria; quella che 237 IX | che va riducendosi ogni piú di aderenti e di autorità; 238 IX | educativo delle donne va ogni piú smentendo; quella dalla 239 X | italiane! V'è un immenso paese piú infelice ancora che non 240 XI | mercede, e se riescirà, il piú delle volte sarà perché 241 XI | sulle piazze e nei luoghi piú frequentati per trovarle 242 XI | il capo con grazia, e se piú si chiede dell'intrinseco 243 XI | il compratore, che per lo piú è stagionato e ristucco 244 XI | dell'anima, - tu non avrai piú che uno scopo della vita, 245 XI | oppressi da altri uomini piú forti e piú scaltri di loro 246 XI | altri uomini piú forti e piú scaltri di loro con l'appoggio 247 XI | uomo al sentimento delle piú piccole preoccupazioni della 248 XI | della mente reso tale perché piú laute siano le gioie del 249 XI | e quella carne che non è piú persona mi nausea!»~Ebbene, 250 XI | che aiutano a pensare.~Non piú catechismi, né bibbie, ma 251 XI | chincaglie che paga assai piú che non valgano, e che il 252 XI | di sdegni, con cipiglio piú iroso, con fame più intensa.~ 253 XI | diritto di occupare i posti piú alti, - per l'uomo di qualunque 254 XI | le operaie debbono per di piú sostenere la concorrenza 255 XII | solenne affermazione, e la piú esplicita, piú cosciente, 256 XII | affermazione, e la piú esplicita, piú cosciente, più intera.~Ora, 257 XII | accentuandosi ogni giorno piú fino a divenire, non solo 258 XII | e questa lotta spiegarsi piú energica ed efficace quando 259 XII | concetto per piegarlo sempre piú a quello di semplice amministrazione.~ 260 XII | che la donna sia talora piú intelligente, piú volontaria 261 XII | talora piú intelligente, piú volontaria e più pratica 262 XII | bene le loro menti alla piú lontana nozione di diritto, 263 XII | sarebbe dunque la legge piú conseguente all'indirizzo 264 XII | a priori, non decretasse piú le capacità e le incapacità 265 XII | città e nello Stato non so piú se l'89 è fatto, o se è 266 XII | esercizio è intralciato. Che piú? Vieta la ricerca della 267 XII | detto di volo convincerà i piú sonnolenti ottimisti che 268 XII | sono lese negli interessi piú vitali, e che nessuno le 269 XII | vostre odi non ci divagano piú. Avete finito di menare 270 XII | cristiano. Voi non siete piú poeti generalmente, ed i 271 XII | hanno ottenuto molto, che di piú veramente non si poteva 272 XII | ragionevole, naturale, e piú tardi necessaria, indiscutibile.~ 273 XII | meno; e me ne appello ai piú affaccendati affaristi, 274 XII | fatti, che esigono tanto di piú da coloro che piú hanno 275 XII | tanto di piú da coloro che piú hanno in dispregio.~Qual 276 XII | risultassero infinitamente piú scarsi delle elettrici.~ 277 XII | militare, benché andiamo sempre piú diventando una grande impotenza 278 XII | casa ed i commerci una e piú volte rovinati.~Ecco madri 279 XII | erano tutti liberali gli uni piú degli altri e viceversa. 280 XII | insegna. Noi dunque saremmo piú giovani di Voi nell'esercizio 281 XII | abnegazione di martiri. Che piú? ne faccio appello al fatto 282 XII | relazioni nel mondo laico, tanto piú comodamente in quanto sfugge 283 XII | relazioni ufficiali, e tanto piú profittevolmente in quanto 284 XII | hanno escluse dalla parte piú onorevole e lucrativa del 285 XII | nostro favore non vi fanno piú ridere; queste madri che 286 XII | essere nelle vostre case non piú gli angeli e le regine, 287 XII | nello Stato; non vi sembrano piú ridicole dacché avete avuto 288 XII | ragionevoli; non le qualificate piú fenomeni morbosi, ma piuttosto 289 XII | innovazione ed è questa la parte piú incresciosa del mio assunto, 290 XII | partiti nazionali pei quali è piú o meno discutibile il principio 291 XII | quand'anche un uomo fra le piú spiccate sue personalità 292 XII | coscienza, e riconosca che se piú che di spingere i suoi uomini 293 XIII | Istruttiva; è una delle piú belle della Mozzoni, per 294 XIII | tempo, che anche la teoria piú avanzata finisce asfittica 295 XIII | scientifica, attraversano periodi piú o meno lunghi di confusione.~ 296 XIII | non si sa definire entrano piú tardi nel dominio del sentimento, 297 XIII | foglio voi dovete trovare la piú ampia cronaca del movimento 298 XIII | dalla fame, non sarebbero piú facile preda ad incettatori 299 XIII | voce dei lavoratori tuona piú alto di tutte le altre, 300 XIII | sopraproduzione, rendono piú difficile il consumo.~Il 301 XIII | consorzio umano possibile, dal piú elementare al piú complesso.~ 302 XIII | possibile, dal piú elementare al piú complesso.~La rivoluzione 303 XIII | travisano le rivendicazioni piú legittime, le ribellioni 304 XIII | legittime, le ribellioni piú logiche e le intenzioni 305 XIII | logiche e le intenzioni piú rette, e deve farvi sentire 306 XIII | vuole, deve essere il modo piú efficace ad accaparrare 307 XIII | sempre che al postutto il piú sicuro è sempre di starsene 308 XIII | diminuiscono, la testa non crolla piú, gli occhi si fanno piú 309 XIII | piú, gli occhi si fanno piú intenti, e continua con 310 XIII | socialisti, rimettendo a piú tardi, quando saranno tutti 311 XIII | fine è, o appare sempre piú, prossimo e determinato. 312 XIII | avviata l'azione, avrete assai piú facilmente ragione delle 313 XIII | tenersi nei confini della piú rigorosa legalità, per non 314 XIII | trovano ragionevoli, e sono i piú intelligenti in ogni paese, 315 XIII | membra delicate è ancor piú intenso: avete per dippiú 316 XIV | moto di redenzione ognor piú irrompente che vivamente 317 XIV | menzogne d'ogni fatta non hanno piú eco in noi.~«Tutte quante 318 XIV | per dippiú io creda oggi piú che mai fermamente, che 319 XIV | donna, è la suprema, la piú importante, la piú decisiva 320 XIV | suprema, la piú importante, la piú decisiva di tutte le questioni 321 XIV | esclusione dalla maggiore e piú nobile e piú lucrosa parte 322 XIV | maggiore e piú nobile e piú lucrosa parte del lavoro 323 XIV | di lei è la suprema, la piú vasta e radicale delle questioni 324 XIV(21)| giuridici ed ai giureconsulti piú eminenti ed influenti della 325 XIV | educati dai vecchi!~E, con piú o meno felici varianti, 326 XIV | Roma, per bocca dei suoi piú illustri rappresentanti, 327 XIV | per l'esistenza ogni piú aspra ed angosciosa, ci 328 XIV | varietà infinita, e le idee piú disparate, possono confondere 329 XIV | codesta inferiorità, non siano piú che argomenti e materia 330 XIV | lavoro in tutto il mondo, e piú tardi la giornata legale 331 XIV | diverrà di sole sei ore e piú tardi ancora anche piú breve, 332 XIV | e piú tardi ancora anche piú breve, allorché la macchina 333 XIV | L'uomo, che, non sudando piú neppure una camicia per 334 XIV | del domani, non capiranno piú neppur quello che capiscono 335 XIV | ricchezza sociale.~Chi vorrà piú che la donna abbia voce 336 XIV | generali? Chi le affiderà piú un mandato politico, giuridico 337 XIV | amministrativo? Come potrà ella piú rimuovere da sé quella oltraggiosa 338 XIV | si massacravano, per lo piú senza saperne il perché, 339 XIV(22)| tentato di dimostrare dai piú maniaci misogini, che la 340 XIV(22)| donna, intesa nel senso piú lato e comprensivo, sia 341 XIV(22)| della disoccupazione sempre piú incalzante e piena di minaccie. 342 XIV(22)| inesplorata? I paesi stessi piú popolosi e civili non hanno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License