Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Anna Maria Mozzoni
La liberazione della donna

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


126-annua | annul-bilan | bilat-confe | confi-desta | desti-ereti | ergi-getta | getti-ingen | inghi-mante | manua-orgog | orgue-preis | prele-ricer | ricev-schiv | schiz-spero | spesa-tratt | trava-zoppi

                                                         grassetto = Testo principale
     Cap.                                                grigio = Testo di commento
501 I | natura, trovasi la donna annullata dalla legge.~Non dite piú, 502 XII | piovutigli dal cielo ad annunciargli la buona novella ed il regno 503 I | barbari paroloni, e non voler annuvolare il liscio marmo della tua 504 IV | di proprietà è minore; l'anormalità è per lei normalità. Fuori 505 IV | opinioni che seguivano con ansia i lavori di essa.~Una di 506 X | vostri cari?~Vi ricordate le ansie mortali che provavate pei 507 IV | cenere, ma tanto piú intensa, ansiosa e concitata in tutto il 508 IV | piú stipate di fanciulle ansiose di sapere.~Il potere esecutivo, 509 IV | scaturire; e lo accanito antagonismo del mondo conservatore la 510 XIII | e del quale fu naturale antagonista il naturale alleato dei 511 XIV | consuetudini, le preclusioni antagonistiche e le iniziative per l'eguaglianza 512 I | differire enormemente dalle antecedenti e dalle susseguenti, adottarsi 513 II | quali non può in nessun modo anteporre i suoi privati interessi.~ 514 I | ingenito e ad ogni altro anteriore, le impone un lavoro la 515 V | uomo si trovò aver fatti anteriormente ad ogni lavoro riflessivo 516 XI | mese! Quanti rabuffi nelle anticamere e nelle sale! Eppure quel 517 XII | incompatibile coi diritti antichissimi della Corona. Ma fare appello 518 XIV | Ma come il pregiudizio antifemminista, di origine lontanissima ( 519 X | un'ondata di repressione antiliberale in Russia. La Mozzoni, attivissima 520 IV | sole a provare la cordiale antipatia delle consorterie contro 521 III | vostre decise e rabbiose antipatie per tutte le donne che mostrarono 522 VI | reliquia di tradizioni antiquate, che il progresso delle 523 I(3) | bibentium, gineceoe hostis antiqui, upupoe, ululae, sanguisugae, 524 V | tratta ad ammettere un'epoca antistorica della quale cataclismi cosmico-tellurici 525 XIII | avrebbero interessi in assoluta antitesi coi vostri. Molti dei vostri 526 X | aiuti ai profughi russi antizaristi, tra i quali si trovavano 527 I | i secoli, dalla bestiale antropofagia fino alla servitú dei due 528 XIII | Scopo dell'organizzazione anzidetta, chiaro e determinato, dev' 529 II | ministro è evidente, un'ape non potrebbe superarlo!~ 530 IV | necessità d'ormeggiarla e si apersero alla chetichella dei posti 531 I | pupillare.~XVII. Che siano aperte alla donna le professioni 532 I | mille mezzi d'istruzione aperti alla viril gioventú, la 533 I | sapienza degli uomini è all'apice. E statisti e filosofi, 534 I | intendo farvi una poetica apologia della famiglia, ma una semplice 535 XIII | propaganda, non già da tempi apostolici e a passi di formica, o 536 III | per avventura che questa apostrofe sia troppo violenta diretta 537 XII | balzello; non vedremmo l'apoteosi non interrotta degli interessi 538 I | semplice ragione religiosa ad appagamento dello intelletto (dacché 539 XI | cosí tu eri adornata per appagare la vanità del tuo futuro 540 II | leggi civili possono desse appagarsi di tutelare più o meno la 541 II | della legge potentemente si appalesa nella sua eterna lotta coi 542 I | argilla; e le mie parole vi si appaleseranno ben vere, se riflettiate 543 XIII | azione, il cui fine è, o appare sempre piú, prossimo e determinato. 544 III | viene alla luce colla tavola apparecchiata e la minestra servita, che 545 I | cure dell'allattamento, l'apparecchio degli alimenti e dei liquori, 546 I | spregiarla, quando dalle sole apparenze e superficialmente si giudichi.~« 547 I | intelligente. Lo stesso contrasto apparirà fra le donne schiave della 548 IX | proporzioni del melodramma, voi mi apparite quasi abbagliato pontificalmente 549 I | con ansioso interesse l'apparizione d'ogni idea, che favoreggi 550 XIII | destata - la libertà ci è apparsa non come un ideale astratto, 551 I | quali sono di una casta appartenente alla metà dell'uman genere; 552 IX | sembrano gli uni e gli altri appartenere allo stesso uomo.~«Suo dovere 553 I | e mi rende orgogliosa d'appartenervi; ma se tutto ciò bastava 554 XIII | delle città e campagne, che appartenete a sodalizii, comunque siano, 555 I | umano a qualunque sesso egli appartenga, non vedo con qual ragione 556 XIV | eco in noi.~«Tutte quante apparteniamo alla grande famiglia dei 557 I | dacché voi a qualunque culto apparteniate siete in possesso delle 558 IV | subbiettiva erano sembrati rivolte appassionate contro il principio legislatore, 559 XIII | prevenzioni, di stimoli appassionati, o di effimeri infervoramenti, 560 II | prepararne la soluzione.~Egli si appella ora alla ragione, ora al 561 XI | oppressione, lo hanno fatto appellandosi al diritto naturale, unica 562 XIV | come bambini viziati, e appellano alle qualità di padri, di 563 II | Si c'est ce qu'on appelle la famille, vaut elle bien 564 XIV | per farsene un gancio da appendervi la sua coscienza; cosí teniamo 565 I | al sano, frammezzo alli appestati, che trarsi in disparte 566 XI | trascurato perché la merce riesca appetibile. Quelle giovinette son ben 567 XII | degeneri della prima madre non appetiscono ancora il frutto della scienza 568 XIV | teocrazia e nella monarchia, si appiatta e si nasconde nel diritto 569 I | qui che, se uomo, sapesse appieno dimenticar le passioni, 570 II | nazionale rappresentanza applauda e sancisca il lavoro del 571 II | donna.~Non posso a meno d'applaudire al signor ministro, e venir 572 XIII | Ho udito degli oratori applauditi, e degli scrittori reputati, 573 I | ed il pubblico francese applaudiva freneticamente all'autore, 574 I | vi credettero incapaci di applicare lo innato ingegno a studii 575 I | diritto di svilupparle ed applicarle; questo c'insegna il principio 576 I | rappresentanza e tutela esercitata ed applicata oltre i confini assegnati 577 I | piú o meno imperfettamente applicate. Scaturite dapprima dai 578 XIV | stringente e logica illazione, applicavano ai diritti della donna i 579 I | confini alla sua bontà e farci appo i nostri simili feroci zelatori 580 V | stessa etnologia sembrano appoggiare questa opinione. Lasciando 581 IX | argomenti presumessi vi sareste appoggiato per negare il voto elettorale 582 I | oscurità di piú ch'ella apporta a quell'oscuro busillis 583 XIII | un congresso per mezzo di appositi delegati, un centro direttivo 584 I | Codice Albertino dedica un apposito capitolo alla consacrazione 585 I | palpito d'incertezza e d'apprensione pel marito. E lo vede circondato 586 I | semplice applicazione delle apprese dottrine.~Farà egli bisogno 587 XIII | proporzioni delle cose, apprezza le possibili forze d'azione 588 XIII | termine di confronto per apprezzarla, mancano in noi le ragioni 589 XII | documenti che aiutino ad apprezzarne l'attività.~Egli è perciò 590 I | cosa, della quale non si apprezzino i pregi, o non si vedano 591 IX | popolo di despoti!~Ma quanto apprezzo quelle grandezze, sprazzi 592 VIII | Bertani, di aver potuto approdare, spinta e risospinta qual 593 XIV | impongano ai candidati.~Bisogna approfittare di questo periodo di tempo 594 XIII | affiatamento e la organizzazione.~Approfittatene - buttate fuori le vostre 595 I | solo in vasta regione, se l'appropriasse ed estendesse la proprietà 596 I | autorizzate ingiustizie furono approvate dagli uomini anche piú illuminati, 597 II | rapporti familiari, già approvati dalla Camera dei deputati.~ 598 IX | se il vostro diniego sarà approvato dalla Camera, che composta 599 IV | ora con iscappatoie, ora appuntando sulla forma del discorso, 600 VII | A PARIGI13~ ~Nel 1878 si aprí a Parigi il primo Congresso 601 III | e di menzione: che cioè «Aprile fa i fiori e Maggio ne ha 602 XIV | che permane indiscusso e aprioristico, al diffuori d'ogni base 603 II | invece, sulla necessità di aprirle le pubbliche funzioni, negli 604 IV | che potessero con frutto aprirsi alle donne. Alcune dame 605 I | miscredente se non che, aprite gli occhi e vedete.~Se taluna 606 XII | dell'ideale più avanzato, apriva però i cuori alle più larghe 607 I | accorgimenti, o di trovar l'aquila meno sublime dell'aquilotto.~ 608 I | aquila meno sublime dell'aquilotto.~È evidente che l'uomo, 609 I | una casa o le industrie d'Aracne, le son queste manualità 610 I | presso gli Americani. Nell'Araucania il padre, che ha accordata 611 XIII | quale sarete indubbiamente arbitri, in quel giorno ed in quell' 612 IV | sviluppando, come gracile arbusto a cui manchi la stecca che 613 XIV | pastorelli teneri e delle verdi Arcadie.~La vita è dura; e la lotta 614 II | revisione delle norme più arcaiche.~In questi due primi lavori, 615 II | conseguenza che serve d'archetipo a quanti filosofi e giuristi 616 I | premessa, lo edificio rivela l'architetto, cosí l'universo predica 617 X | nessuna moina di principe o d'arciduca poté domare mai.~Donne italiane! 618 III | in politica. Giovanna d'Arco lasciamola da banda, stimo 619 I | protettore.~Ma niuno forse ardirà toccare alla moglie per 620 XIV | energia nel farle valere, l'ardore della lotta, leale, logica, 621 II | i suoi rapporti sociali. Ardue tesi, delle quali cercavo 622 I | tragitto piovono sopra di lei l'arena ed il fango, immondizie 623 I | ad un colosso dal piè d'argilla; e le mie parole vi si appaleseranno 624 XII | tempo la voce di un popolano arginava la tumultuosa eloquenza 625 XIII | trascinando ponti, edifizii, argini e dighe, e forzando perfino 626 IV | Concordato colla Santa Sede, che, Argo novello, spalancava sulla 627 XIII | essere perfettamente. L'arguto autore della commedia I 628 II | legge attraverso succinti ed aridi paragrafi; ma si riduce 629 XII | e dei circoli, voti che arieggiano gl'indipendenti, ma ahimé, 630 I | futuri anni si disperga»~Ariosto, Canto XX~ ~Ridire tutto 631 II | giungiamo a vedere la donna aristocratica sciupare la vita nell'inanità 632 XII | erigeva la famiglia sul tipo aristocratico e monarchico. Il volere 633 XII | Voi avete immaginato una aristocrazia con alla testa una corona 634 I | quest'ammirabile massima d'Aristotile «la forza primaria della 635 I | saprà fare la piú semplice aritmetica operazione; un tale è campione 636 XIII | voi.~Voi non avete che un'arma - il lavoro e la indipendenza 637 VII | c'importa del popolo? E l'armata ancora: La borghesia? A 638 VII | avversarii. Prima, le autorità armate de' loro dommi, e i giuristi 639 XII | L'avvocato ed il prete armati della doppia tradizione 640 I | occupano dapprima dei loro armenti, poi dei bambini, quindi 641 XII | la statistica, ed essa si armò del razionalismo. Le fu 642 XI | differenze, è la distribuzione armonica di funzioni diverse ed equivalenti, 643 I | stabilire e conservare con essa armonici rapporti.~Cosí, fin da quando 644 III | tanti periodi ben disposti, armoniosi, rotondi: ma io so che le 645 I | nostre.~L'amore unisce ed armonizza, il terrore divide ed uccide; 646 I | l'organizzazione politica armonizzi coll'organizzazione della 647 I | un coltello, utilissimo arnese in mano al savio ed all' 648 I | albero e ne succia l'umore, arrampica sul muro e ne rode il cemento. 649 I | al diletto che queste gli arrecavano.~La donna, che gli è cosí 650 XIII | campagna, la fortezza si arrendeva senza colpo ferire, od era 651 I | costanti perché occorra arrestarvici. Il naturale buon senso, 652 I | senza curarli, esso ne sarà arrestato. E ciò sia detto a voi, 653 I | somministrargli i proprii mezzi arricchendolo cosí d'un'altra potenza 654 I | spogliare la moglie, per arricchire l'amica.~Finalmente, giudicate 655 XI | dove abiti, senza far nulla arricchisce o intasca quella pigione 656 I | indisposta a suo riguardo, arringa i magnati in lingua latina 657 I | leggi; sicché facendolo, arrischieressimo forte di porre al posto 658 XI | suoi favori, neppure uno arriva fino a te.~«E patria non 659 III | intelligenza e per coltura arrivarono mai ad eguagliare l'intelligenza 660 XIV | poté credersi finalmente arrivata alla meta e in vista ormai 661 XIII | Quando gli operai saranno arrivati a toccare la vittoria che 662 IV | Civile Italiano. Se era arrivato troppo tardi per ottenere 663 XII | dizionario dei sinonimi.~Arrivava intanto il giorno delle 664 XIII | trovare la via perché tutti arrivino a volere quello che a voi 665 I | umane organizzazioni che si arrogano diritto di distribuire funzioni, 666 I | la parola eloquente a far arrossire l'umanità, che tollera la 667 IX | donne dell'Occidente che arsero, eretiche, sui roghi, lottando 668 VIII(14)| febbraio 1881, Roma, Tipografia Artero, 1881.~ 669 XI | ritrova la stessa idea, articolata su motivi femministi.~ ~ 670 I | piccola della tua la difficile articolazione di barbari paroloni, e non 671 XI | un disgustoso impasto di artifici e di civetterie, la tua 672 I | immaginazione; porzione molta è artificiata dalla forza prepotente dell' 673 I | duraturi questi rapporti artificiati, era d'uopo dar qualche 674 XIII | che difendono non cogli artificii oratorii del polemista di 675 XI | di buona guerra qualunque artificio col quale tu possa strappare 676 XIV | pregiudizii di una educazione artificiosa, noi ci leviamo a nuova 677 XIV | dipendenti dei genitori artigiani - senza orario né salario -, 678 I | successione paterna, o di altro ascendente paterno maschio, la porzione 679 II | per corollario logico, le ascendenti; poi considera, che il nipotismo 680 XIII | che fin da otto anni fa ascendeva a un miliardo e parecchi 681 II | discretamente agiata.~Piú ascendiamo verso le alte sfere sociali, 682 I | con tutta la miriade degli ascetici? E davvero assai peritosa 683 XIII | insegnati o dal quietismo ascetico, o dallo scetticismo fatalista, 684 III | dapertutto, mitigar dolori, asciugar lagrime; essere buone e 685 XI | adopera allora il prete per asciugare le tue lagrime intanto che 686 IV | ingegno si trovò la penna asciutta e rifinita.~Il partito democratico 687 XIV | Preghiamo Iddio e teniamo asciutte le polveri.»~Nell'interno 688 VIII | glorioso per essi, di sapere ascoltare i reclami dei diseredati, 689 VI | penetra che di straforo e vi è ascoltata a malapena.~Noi italiane 690 III | siamo indiscutibili.~Io - Vi ascolto religiosamente.~Elvira - 691 XIII | quei ritardatarii che, non ascritti ai vostri sodalizii, vivono 692 XIII | questo insieme opprimente, asfisiante, ammolliente, deleterio 693 XIII | teoria piú avanzata finisce asfittica se viene coltivata nella 694 III | ricovero di mendicità o l'asilo di vergogna». Deve, per 695 XIV | che essa non ha storia, ed aspetta che voi la scriviate, amazzoni 696 XII | donne erano in diritto di aspettare il compimento di quelle 697 I | che cosa sia in diritto d'aspettarsene ella già sa, volgendo uno 698 I | intelligenza una misura che non ci aspettavamo.~L'opinione, o meglio la 699 XIV | signorine di una volta, che aspettavano tranquillamente il marito, 700 XII | valore che non sempre vi aspettavate, sicché, vedendo che i petti 701 I | proprietà: ed il secolo, che aspira al conquisto d'ogni ragionevole 702 XIV | conseguenza la ribellione e la aspirazione a scuoterne il giogo. Donde 703 XIV | l'esistenza ogni piú aspra ed angosciosa, ci comanda 704 XI | fame dei tuoi figli e un assalto di disperazione ti stringe 705 XIII | o anche l'a solo di un assassino, per conquistare le sedi 706 I | della scelta dei mezzi ad assecondarle.~Ora, una gran parte delle 707 I | delle vostre facoltà che, assecondate, vi conducono a benessere 708 XIII | di regolare e accademico assedio ad una ad una tutte le fortezze 709 I | classificare gli esseri, ed assegnar loro delle funzioni prima 710 III | alle donne la parte loro assegnata. E se qualcuno vi fu ch' 711 I | applicata oltre i confini assegnati dalla vera e non fittizia 712 I | funzione, sia che le si assegni un lavoro, ella fu sempre 713 I | ne statuí il valore, ne assegnò le funzioni, ne affermò 714 I | del Sud, impediscono gli assembramenti delli schiavi neri, la loro 715 I | possibile formarne alcuno assennato, in base a che, avea ella 716 I | il marito si rifiuti all'assenso, il tribunale di prefettura 717 XII | dilapida e finalmente si assenta declinando tutti i suoi 718 VIII | con assidua lezione che l'assente non è, e non può essere 719 I | sproposito di tutto, e di tutti, asserendo, condannando, ed assolvendo, 720 IX | quindi, on. signore, voi asserite che le donne terrebbero 721 XI | animo tuo non risponde né l'assetto attuale della società, né 722 I | alfine la pubblica opinione, assicurando al primo un tranquillo dominio.~ 723 XIII | la vittoria che Gladstone assicurava loro, le donne saranno da 724 VII | anarchia de' sentimenti, si assiderà padrone e vincitore di tutti 725 XI | povera oppressa dal caldo ed assiderata dal freddo, nelle umide 726 III | e libere le belle membra assiderate dai geli secolari dei tuoi 727 I | giuocatore, sciupare in assidue gozzoviglie il piú che modesto 728 VII | sforzi antichi, ripetuti, assidui, delle donne, che lottarono 729 II | fatto di discriminazione, da assimilarsi a quelle di tipo razzista. 730 I | fatto partiremo e dallo assioma.~La religione, metafisicamente 731 I | siccome di assai poche verità assiomatiche trovasi l'uomo in possesso, 732 IV | sogno millenare del beato d'Assisi, questa casta la pensa come 733 I | non è, dico, allora noi assistiamo ad un fenomeno che non ha 734 XII | pena di morte e noi vi ci associammo di gran cuore, ma vorremmo 735 XIV | oggi a sbarcare il lunario associando gli sforzi di tutti) domani 736 XIII | o lavoratrici, che, se associandovi come tali, nella battaglia 737 XIII | che non si è mai voluto associare al movimento generale perché 738 I | femminile.~Veda la donna associarsi la sua libertà a tutte l' 739 XIII | compagni, che vi permette di associarvi.~La servitù delle donne 740 XIII | lavoratrici e quella delle donne.~Associatevi intanto ai vostri compagni 741 III | servire, alza la fronte ed associati ai tuoi fratelli nel condominio 742 IV | avvenimenti del 1848, ed avevano associato al loro nome i movimenti 743 XI | necessità non puoi uscire se non assoggettandoti a lavori servili faticosi 744 XIV | partendo dagli individui «assoggettati», vale a dire dalle donne, 745 I | interessi virili; La Bruyère l'assoggettò a fina analisi senza che 746 I | ragione o senza, i tre padroni assoluti sotto i quali la donna stupida 747 I | asserendo, condannando, ed assolvendo, senza darsi briga nessuna 748 I | dell'altro sesso, non potrà assopirsi e neppure arrestarsi, meglio 749 I | che la invalida, che la assorbe, che la annichila e dal 750 I | favorendo assai il sistema d'assorbimento inaugurato e gelosamente 751 IX | ragion propria, infeudata ed assorbita da interessi non suoi, non 752 I | sentimenti e le idee in quella assorbite; ed è però sommamente necessario 753 XIII | opificio le accomuna, le assorella, permette l'affiatamento 754 I | figli, andiede in appresso assottigliandosi; ma ne rimane oggi stesso 755 XIV | che, oltre i bimbi; che assuma delle responsabilità, degli 756 IV | parvenze che andò mano mano assumendo nelle sue diverse fasi, 757 I | coi loro pii corollarii, assumendomi di provare a luogo e tempo, 758 II | essa mai al futuro? Non assumerà essa mai l'iniziativa d' 759 IX | raggiunge il sublime, e assunte le proporzioni del melodramma, 760 XIII | L. Bissolati. Decisa nell'assunzione del motivo classista rispetto 761 I | sguardo nelle sacre cose; astienti anzi del tutto anche dalle 762 VI | consuetudinario straniero, astrae dalla realtà presente e 763 XII | amministrativo fu, in tesi astratta, riconosciuto alla donna 764 I | asserzione, a diritta colle astrazioni di Fourier, di Leroux, a 765 I | così Newton l'attrazione astrifera, cosí Volta la pila elettrica, 766 I | corso della sua vita, l'astringe a ricorrere alla frode per 767 I | campione nella fisica e nell'astronomia che è affatto insuscettibile 768 I | fatto per portar luce sull'astruso problema della protezione 769 I | disconoscere nella volpe gli astuti accorgimenti, o di trovar 770 I | sublime lealtà dell'anima, l'astuzia feconda di mezzi e ricca 771 VIII | cittadini a Sparta e a Roma - ad Atene come a Gerusalemme - eppure 772 I | ragion prima. Il caso, che l'ateo volle a ragione di questo 773 II | menomo inconveniente, a certi Atlanti dalle colossali ed atletiche 774 I | egli scandaloso di vedere atleti di trent'anni aggomitolati 775 II | Atlanti dalle colossali ed atletiche forme, che con ameno contrasto 776 XIV | confondere fraternamente i loro atomi misteriosi, nelle cellule 777 XI | essere dischiuso da ogni atrio alla vita, palpitante di 778 I | meglio per isfavorirla ed atrofizzarla nella donna.~Si disse, l' 779 I | invece che la donna non è atta alla generazione che in 780 III | forse, anzi certamente è un attaccamento al passato sotto veste pomposa 781 I | non hanno pure pensato ad attaccare.»~Fin qui Fourier, ed io, 782 VII | secondarie per rimanere attaccati alle fondamentali; se il 783 IV | silenzio, l'indifferenza, gli attacchi indiretti, le insinuazioni 784 XIV | funesta opinione che va attecchendo anche fra scrittori e ardenti 785 II | presenta all'Italia in un atteggiamento poco dissimile da quello 786 I | le porte e tutti i volti atteggiati a dispregio; e l'impossibilità 787 II | marito, non che avere agio di attendere a quegli affari d'ordine 788 I | essere quelle troppo poco attendibili.~Dalla impossibilità di 789 V | lavoro, e come quindi l'attenta lettura di esso non possa 790 III | della tipografia a rivedere attentamente il manoscritto, acciò non 791 I | natura delle cose, è un attentato mostruoso alla base d'ogni 792 III | tomo in piccolo volume.~Attente dunque lettrici mie, taccia 793 I | debolezza della tua mente non s'attenti di fissar lo sguardo nelle 794 VIII | a tenervi paghi a questa attenuante fino al giorno della dichiarazione 795 III | Vedete le donne che si sono attenute a questi generi ed in questa 796 VII | cerchiamo: noi vogliamo atterrare le mura di Gerico.~ 797 I | non si abbandona e che, atterrita dal lurido spettro del digiuno, 798 III | modo di passar il tempo, attesocché io pensi che ogni genere 799 | attesoché 800 I | prostituzione.~Parent-Duchâtelet attesta, che sopra tre mila creature 801 I | stabilimenti industriali attestano ed affermano i suoi talenti 802 XII | accordate tutti: dunque ha attinenze con l'indirizzo generale 803 IV | abbia una sfera d'azione ed attinga dalla sua propria attività 804 VIII | presente agitazione non può attingere forza ed efficacia che dalla 805 X | pensieri, martiri voi pure, attingevate una energia ed un odio per 806 XI | sulle tue ginocchia, ha attinto dalle tue labbra le prime 807 XIII | indifferenti finiranno per essere attirati nella circolazione generale.~ 808 XIII | di siffatte sedi centrali attive, voi sapete ogni giorno 809 I | donna? La donna, siccome un attore che si orna per la scena, 810 III | osservazioni, prima di voi, i miei attori del proscenio, si lagnarono 811 III | di Caos, se non si faceva attraente, veniva per lo meno pienamente 812 I | andar in cerca d'altri meno attraenti? Lascia ad una bocca meno 813 XIII | fatti e di idee saranno attratti i lettori di tutti li umori 814 I | e di bellezza manchi e d'attrattive, per ciò solo d'imperdonabile 815 I | questi diritti del marito attraversare ad ogni tratto gl'interessi 816 V | periodo di civiltà che noi attraversiamo, sendo questo il frutto 817 I | la volontaria solitudine attribuisca. Se, bella essendo e corteggiata, 818 I | stessa natura e gli stessi attributi; donde nasce per tutti l' 819 III | si lagnarono di non aver attrici, protestandone la necessità, 820 I | a tradurre in termini di attualità i diversi aspetti della 821 XIV | ordine di cose che si vuole attuare.~Ora questo non è, purtroppo, 822 I | spirito medesimo? Leggo in Auguste Comte che, il comando degrada 823 XIII | merci, dividono i mercati, aumentano le distanze, e, senza impedire 824 III | della libertà! scaldati all'aure tepide e libere le belle 825 XI | dame languire di noia negli aurei palazzi vincolate dalle 826 XIII | delle idee dell'89 che hanno auspicato l'avvenimento della borghesia 827 IV | ed i monacati violenti, auspice la Santa Alleanza.~I diritti 828 IV | organismo civile semifeudale, auspici i Gesuiti; ed i nobili pregiudizii 829 V | seguito alle persecuzioni austriache dopo il 1848.~«La donna», 830 I | repubblicana del governo e la fama autocratica della famiglia romana?~Ed 831 IV | principio teocratico ed autocratico contro lo spirito della 832 IV | per cui le perseguivano le autocrazie. Ogni oscillazione, ogni 833 XI | sicché il lavoro materiale, automatico, continuo, senza diritti, 834 I | morale, vedendo ognun dei due autonomicamente, nel pieno possesso delle 835 I | incontestabile al libero ed autonomico svolgimento della vita morale.~ 836 XIV | su questo rispetto.~Una autorevole rivista, «La Critica Sociale», 837 V | non potrebbero stimarsi autorevoli nel periodo di civiltà che 838 V | Frank stanno, con quello autorevolissimo della credenza dell'androginismo 839 XII | perché so che gl'istinti autoritari sono cosí fatti, che esigono 840 XIV | ripudiare ogni interpretazione autoritaria e affermativa della sua 841 VII | società, come nelle idee autoritarie e dommatiche di cui ancora 842 IV | elementi aristocratici ed autoritarii cogli elementi pseudodemocratici 843 XIII | educata da lunghi secoli all'autoritarismo dogmatico della religione 844 I | prestarlo, il tribunale può autorizzarla.~Notisi, che v'ha però un 845 I | parole:~«Quante funeste ed autorizzate ingiustizie furono approvate 846 VIII | Signori,~Voi eravate autorizzati a tenervi paghi a questa 847 I | voce di una madre, di un'ava, di una sposa e di una sorella 848 I | influenzata...~ ~... I tempi avanzano. Il vecchio edificio del 849 II | fianco alle piú colte e piú avanzate nazioni.~ 850 XII | patrioti provati, gloriosi avanzi delle cospirazioni, tutta 851 IV | posta all'ordine del giorno avanzò incredibilmente. In pochi 852 | avendola 853 | avendone 854 | averci 855 | averli 856 | avermi 857 | avesti 858 V | fatta che si offrono all'avida curiosità dello spirito 859 XIV | nostri codici, ed è bevuto avidamente dalla acerba gioventú che 860 III | Elvira nelle voltate) o per avidità di denaro».~Tutto questo 861 I | abbia mai fatta la natura. Avido di dominio e di signoria, 862 XII | nobiliari, né che le sostanze avite rimangano infeudate nelle 863 I | parassita dell'edera che s'aviticchia intorno all'albero e ne 864 I | essi sotto la potestà dell'avo paterno.~Col § 212 vieta 865 | avranno 866 | avremmo 867 | Avreste 868 | avrò 869 IV | accademismo scientemente avulso dai problemi del presente, 870 IX | degli argomenti di cui vi avvalorate per impugnarlo; fa meraviglia 871 I | benessere? , il tempo avvanza e non indarno; ma questo 872 IX | chi, riflettendovi, non si avvede che la natura non è complice 873 XII | il legislatore non sembrò avvedersi o per lo meno non fu sgomento 874 I | educazione fortificata, se avvenga che un rovescio di fortuna 875 XIV | trasformazioni sociali non avvengono, se non quando siano state 876 XIV | socialismo non è un miraggio avveniristico, ma nutre di sé, ai nostri 877 I | anco al che corre, ne avvenne che le istituzioni di tutti 878 III | peritarsi un momento innanzi di avventare un giudizio.~Se ponete questo 879 XIII | braccianti del Polesine, agli avventizii ed obbligati di Lombardia, 880 VI | suscitate tra i democratici dall'avvento della Sinistra al potere 881 XI | sogni di quella età si siano avverati e vedrai, questa caduta 882 II | superarlo!~Benché per natura avversa all'ecletismo, i cui portati 883 IV | teorico.~Le consorterie avversano tutte le innovazioni per 884 III | vittoriose della terribile avversaria, la quale, dando al professor 885 XIII | i generali delle potenze avversarie, a stringere di regolare 886 IV | pari tempo terribilmente avversata da elementi potenti, il 887 XIV | dei socialisti che sono avversi alla rivendicazione dei 888 III | ne dicano in contrario (avvertano i lettori che è Proudhon 889 I | giustizia, né mai potrà avvertirne la somma importanza. L'incoerenza 890 I | latenti, dovessero poscia avvertirsi e determinarsi.~Queste due 891 I | del caso, sempre le avrà avvertite, vaghe, disordinate e soprattutto 892 VII | democratici qui convenuti, sieno avvertiti e persuasi, che a questo 893 IX | coscienze alla giustizia e avvezzando le vostre orecchie a sopportare 894 III | cattedratico è proprio dell'uomo; avvezzo a far decreti ed a decider 895 XIV | a dire dalle donne, per avviare nella direzione giusta un 896 I | donna dall'opinione, intendo avviarla alla morale.~La religione 897 I | potrebbero favorire con animo di avviarli all'emancipazione, il qual 898 XIV | orario né salario -, ma per avviarsi alla scuola, intanto elementare. 899 XIII | stimolante.~Quando avrete avviata l'azione, avrete assai piú 900 VIII | perché non modificato dall'avvicendarsi di criterii parziali - non 901 VII | ancien cosmopolitisme che avvicina i popoli dans un élan fraternel 902 I | verità morali e speculative avvien che s'aggiunga la ignoranza 903 XII | che, delinquente, la si avviluppa in una veste giuridica lunga 904 I | scioglie il legame che tiene avvinto il mondo alla colpa.» - 905 XIV | problema sociale era tuttora avvolto nelle nebbie accademiche. 906 XII | presentato battaglia e ci siamo azzuffate di santa ragione e (davanti 907 XIII | tollerare, quella sarà il baco che roderà tutto il vostro 908 III | unificò i tre regni e tenne a bada le quattro potenze nemiche? 909 XII | de Gaumond, di Clarissa Badar, di Maria Desraismes, di 910 II | affannoso all'ardito ministro, badate, che non s'è mai fatto cosí?~ 911 XII | nostro campo con armi e bagaglio, sicché il Büchner ad esempio, 912 I | mo' d'esempio, la piccola bagatella della perdita del genere 913 I | sue palpebre sovente bagnati di lagrime. Presso i Mohawkse, 914 XII | tutta roba sfuggita ai bagni, alle fortezze e ai patiboli 915 I | Né mi si dica che la baldanza del genio giunger deve a 916 XII | così un essere umano in balia di un altro e per tutta 917 I | considerò la donna in natura; Balzac ne disse dal punto di vista 918 XII | votata una umiliazione od un balzello; non vedremmo l'apoteosi 919 V | merita, questo universale bamboleggiamento.~Ma comunque sia per essere 920 XI | succhiato il tuo latte, ha bamboleggiato sulle tue ginocchia, ha 921 XIV | postale e ferroviaria, la banchiera, la commessa, qualunque 922 XIII | associazioni, e che le vostre bandiere portino scritta sui due 923 I | classificazioni vogliono bandirsi, siccome funeste cause d' 924 I | vicendevole riverenza, e pone al bando dell'umanità ogni dispotismo 925 X | Italia, dove il dispotismo è barbaresco, dove la vita umana non 926 I | difficile articolazione di barbari paroloni, e non voler annuvolare 927 I | severamente giudichiamo l'antica e barbarica tirannia, i posteri cosí 928 II | nelle contraddizioni, nei barbarismi delle leggi esistenti.~Ma 929 I | dalla fatica, tirano le barche colle corde; e nelle ore 930 IV | attraverso a tutte le vaghe e barocche parvenze che andò mano mano 931 IV | questa casta la pensa come i baroni del mille e cento, che il 932 III | portasse al bene, ma era una barricata che volevate erigere davanti 933 I | difficoltà, a superare ogni barriera. Ciò è vero per alcuni, 934 IV | volta uno dei dogmi su cui basa l'organamento sociale proprio 935 VI | stigmatizzò alcune leggi che basandosi sopra nude persecuzioni 936 I | i dati e gli estremi ove basare un solido raziocinio, a 937 VIII | diritto elettorale che possa basarsi sull'adempito servizio militare. 938 IX | ragionatore, mi pareva non poteste basarvi che sopra argomenti di opportunità, 939 IX | intelletto?~Ma su che cosa basate voi le vostre affermazioni? 940 I | pregiudizii se, come questo, basati su numerosi e forti interessi; 941 XII | vecchie invettive di S. Basilio, di Sant'Epifania, di S. 942 X | alla vostra porta vi faceva basire nel letto per paura della 943 III | grande, non solo...»~Io - (A bassa voce) E dire che tutti e 944 I | s'ingannino coloro, che bassamente di voi pensarono, che vi 945 XII | Pubblici funzionari alti e bassi, giornalisti ed avvocati, 946 III | ventura.~Scesa dalle nubi nel basso mondo il suo occhio è colpito 947 I | del diritto industriale, bastare all'alimentazione di numerosa 948 IV | incomodo delle contumacie pei bastimenti, il sostentamento dei sifilicomii 949 VII | Laconia, non ha né mare, né bastioni, che la proteggano; essa 950 VII | avrebbe potuto fare di un battaglione; marito, sagrifica la moglie, 951 XII | disseppellire quei santi rancori e batterceli in faccia con una stizza 952 I | anno, deve insultarla e batterla. Presso altre nazioni la 953 III | uomo dalla bruna pelle! batti palma a palma, e intorno 954 I | percorre, eppure, piú fu battuta, e meno si fa praticabile 955 I | Philosophique»! Grazie a voi, Bazard, Enfantin, Léroux, Fourier, 956 XIV | pace e di quiete, che è la bazza eterna dei prepotenti.~Ma 957 IV | coloro che non vedevano beata l'Italia della loro privata 958 I | impari la donna, da un uomo beatamente convinto della propria eccellenza; 959 I | al quale pur tuttavia i beati popoli governati debbono 960 IV | Italia della loro privata beatitudine.~Ma il partito democratico 961 I | oscurantismo; ha risposto con Miss Beecher Stowe, apostolo della civiltà 962 XI | per vedere quanto i vostri bei sogni di quella età si siano 963 XII | commerci, adornano con le nude bellezze e le trasparenti eleganze 964 VII | che noi ci condurremo co' belli spiriti e la mediocrità, 965 II | ministro, che nella sua bellissima relazione si mostra cosí 966 I | viventi di preda come le belve in fertilissime terre; in 967 IV | degli antichi contatti col bendato Oriente.~In tanta scissura 968 IX | rivoluzione con Madame Roland benedicendo alla rivoluzione; la illustrarono 969 IV | giovine generazione si può ben benedire al fecondo apostolato e 970 I | queste pagine, io lo so. Benedite Iddio, che creava quell' 971 III | incenerisce il sacrilego: le sue benedizioni non fecondano piú la terra, 972 XI | aureola di filantropi e benefattori dei poveri...~Tu guardi 973 XII | dei quali siamo le prime benefattrici, e che la legge non venga 974 I | per l'amico la vita, ed a beneficare al nemico; udita, ammirata 975 XII | cosí antica.~I titoli di benemerenza ch'essa vanta verso la donna 976 II | venerabile consesso, già tanto benemerito al paese per senno politico 977 I | Guinea, nella Senegambia, nel Benin, nel Bournou, nel Mataman, 978 III | passare e vi son riusciti per benino. Giunse Gesú che pensò bene 979 | bensì 980 I | è raro vedere un marito beone, brutale, o giuocatore, 981 III | Firenze, a Parigi, a Londra, a Berlino, a Vienna le delizie della 982 XIII | imperioso, pochi ne hanno il bernoccolo; e intanto l'immenso sfiatatoio 983 VIII | presidente, l'on. Agostino Bertani, di aver potuto approdare, 984 I | combatte, si soffre, si bestemmia e si muore...~ ~... Non 985 XII | per tutta la vita, egli bestemmiava tutta la moderna società?~ 986 VIII | come persona e non come bestia, e non come cosa.~Ora, il 987 I | di tutti i secoli, dalla bestiale antropofagia fino alla servitú 988 VIII | dappertutto colà schiavi e servi e bestie in forma umana.~Il concetto 989 XIV | nei nostri codici, ed è bevuto avidamente dalla acerba 990 III | Margherite di Svezia, e Bianca di Castiglia dove le lasciate 991 I | legislazione, che riguarda i bianchi, rivela l'opera di sublimi 992 I | non riconosce di punto in bianco neppur la famiglia. Fra 993 XI | Non piú catechismi, né bibbie, ma spontaneità, osservazione 994 I(3) | virus mentium, aconita bibentium, gineceoe hostis antiqui, 995 I | qualche volume della paterna biblioteca; ed ecco radunarsi a grave 996 XIII | circoli, associazioni, biblioteche, banche, cooperative di 997 II | appelle la famille, vaut elle bien en conscience le bruit qu' 998 XII | oratori che dalle sacre bigoncie scagliano in capo alla donna 999 I | spirito del volgo ipocrita o bigotta; se agli studii addestrar 1000 XII | trepidazioni il resoconto dei bilanci preventivi e consuntivi, 1001 V | esso un nuovo peso sulla bilancia delle ragioni femminili,


126-annua | annul-bilan | bilat-confe | confi-desta | desti-ereti | ergi-getta | getti-ingen | inghi-mante | manua-orgog | orgue-preis | prele-ricer | ricev-schiv | schiz-spero | spesa-tratt | trava-zoppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License