Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Anna Maria Mozzoni
La liberazione della donna

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


126-annua | annul-bilan | bilat-confe | confi-desta | desti-ereti | ergi-getta | getti-ingen | inghi-mante | manua-orgog | orgue-preis | prele-ricer | ricev-schiv | schiz-spero | spesa-tratt | trava-zoppi

                                                         grassetto = Testo principale
     Cap.                                                grigio = Testo di commento
6518 XIV | il marito di parte della spesa domestica, o per lo meno 6519 I | emerge a sua volta il diritto spettante all'individuo solo di determinarsi 6520 I | porzione di successione che spetterebbe alla femmina, o suoi discendenti, 6521 I | che, atterrita dal lurido spettro del digiuno, cede, ed è 6522 III | perpetue del tuo gineceo; spezza gl'ingenerosi chiavistelli 6523 IX | poche donne che seppero spezzare quella crosta di granito 6524 III | è finita, il flagello è spezzato! Non cercherai piú a disperato 6525 XI | socialista - il questurino, la spia, il boia, la prostituta, 6526 VII | nulla v'ha che piú gli spiaccia, che gl'inspiri maggior 6527 III | diretta ad una donna. Due cose spiacciono nel vostro Opuscolo che 6528 I | sorelle.~Giovine io pure, sto spiando con ansioso interesse l' 6529 VII | suo genio, e la rigidità spiccata della sua anima, a dar norma 6530 XII | anche un uomo fra le piú spiccate sue personalità non si fosse 6531 I | L'ordine d'arresto sarà spiccato in iscritto senza essere 6532 X | alle polizie, circondati da spie, considerati dagli sciocchi 6533 I | cadono in acconcio, e vi spiegheranno meglio assai ch'io non sappia 6534 I | mezzi e della necessità a spingerveli, sarebbe invero un disgraziato 6535 VIII | suffragio affermato alla donna spingesse a corsa vertiginosa il carro 6536 XIV | di libertà politica, e la spingevano ad affrontare le fortezze 6537 XI | socialista, o fanciulla, spingi lo sguardo oltre le pareti 6538 XII | Come vedete, o Signori, io spingo la lealtà fin dove potete 6539 VIII | sul terreno pratico una spinosa questione l'accordare il 6540 IX | al quale non traluce da spiraglio alcuno, vita morale, dignità 6541 X | vivono fuor della legge, spirano sui patiboli, marciscono 6542 I | non già da un sentimento spirante libertà ed eguaglianza...»~ ~... 6543 IX | il dispotismo dogmatico; spirarono sui patiboli preparando 6544 I | spirito repubblicano, non solo spirerà nelle piazze e nelle adunanze 6545 I | dispotismo, e sforzandosi di spiritualizzare l'uomo degradato per corruzione 6546 I(3) | porcorum pinguium, cubilia spirituum immundorum, nymphae, sirenae, 6547 I | senza via di mezzo, dalla splendida atmosfera d'una vita irradiata 6548 I | sorgono dovunque invano splendidi fatti.~Indarno le prosperità 6549 XII | di esaminarvi anche voi, spogli del diritto divino, che 6550 IX | argomenti che chiamate efficaci, spogliando le esigenze del metodo razionale, 6551 I | riconoscete il dovere di azione, spogliandovi di quella misera impronta 6552 I | patrimonio dei figli, egli può spogliare la moglie, per arricchire 6553 I | e disordini non l'hanno spogliata di tutto, vedrassi chiaramente 6554 I | meno uno, snaturatamente spogliati.~Ora, nel secolo decimonono, 6555 IX | metodo razionale, come vi spogliereste del vostro soprabito, per 6556 II | le applicazioni logiche, spontanee, sicure e tutte improntate 6557 XII | negli affetti che vi si sposano, ma le afferra nell'intima 6558 XIII | agitazione, centro nel quale si sposerebbero il pensiero e l'azione, 6559 I | verità d'una scientifica sposizione, od a convalidare la solidità 6560 IV | lotte segrete contro le spossessate signorie, mutarsi d'un tratto 6561 I | ad ora ad ora minacciano, spostano e modificano le credenze.~ ~ 6562 XIII | urto ben dato, potrebbe spostarla dal suo falso centro di 6563 I | principiarono ad essere spostate e retrive.~Chiamati gli 6564 I | Lo schiavo non è mai piú spregevole che quando, colla cieca 6565 I | di ciò che la fa punire o spregiare, ella è veramente in faccia 6566 I | mezzi, che si inchina a spregiarla, quando dalle sole apparenze 6567 X | simili ai primi cristiani spregiatori di ogni bene che gioconda 6568 V | categoricamente da un lato alle spregiatrici teologie dell'antichità 6569 I | imbavagliata, in balía dello spregio insolente, dello scherno 6570 I | Iloti; consigliarono lo sprezzo dello schiavo; suggerirono 6571 XIII | scintilla d'entusiasmo che si sprigiona dall'azione, il cui fine 6572 I | nascita o di matrimonio, sprofondata in un seggiolone.~Ora, questa 6573 XII | Bisognerà saper fare degli sproloqui in politica? saper dimostrare, 6574 I | con piú o meno esorbitanti sproporzioni, fino a quando durerà nella 6575 I | chi imporrà silenzio a spudorati interessi, chi curerà questo 6576 IV | sensibilmente la nuova giornata che spunta sull'orizzonte della storia 6577 III | sessantaquattresimo, vi vedo spuntar sotto il naso due irti mustacchi 6578 VII | stupore e da ammirazione, vide spuntare dal suo seno nel Regolamento 6579 I | crisi inevitabili, i lunghi squilibri, e si vuol vedere uno stato 6580 II | signor Gabba, e che è un vero squilibrio per chiunque ha fior di 6581 I | un comodissimo a priori, stabilí sé stesso centro e fine 6582 I | pena di far analisi, di stabilir confronti, non si cura di 6583 I | v'andate a credere, che stabilisca almeno in un punto un po' 6584 I | soavità di relazione, che stabilisce la mutua confidenza e la 6585 I | che quella necessariamente stabilita dal diritto altrui, ed ecco 6586 XIII | e, solo che lo vogliate, stabilite in un breve volgere di anni 6587 I | di tutti i lucri nuziali stabiliti dalla legge, o stipulati 6588 VII | di riforma di un ordine stabilito.~Epperò parrà a me assai 6589 XII | accortezza dell'oratore che si stacca dalla parte illuminata del 6590 IV | soluzione, non potendosi staccare da tutte le altre questioni 6591 IV | emancipazione della donna non può staccarsi da tutte le questioni sociali 6592 I | del nostro secolo hanno staccato l'uomo dalle illusorie e 6593 VIII | le dighe dietro le quali stagnava la vita e la coscienza nazionale, 6594 XIII | i loro fortilizii - che stampano i loro libri e i loro giornali - 6595 V | opuscoli, le effemeridi, gli stampati d'ogni fatta che si offrono 6596 | stando 6597 IX | come la d'Héricourt e la Stanton e la Howe e la Döhm, ecc., 6598 IV | razze selvaggie debbono le stasi secolari delle loro intelligenze 6599 I | afferrato la segreta parola che stassene latente nell'umanità, impossibilitata 6600 XIV | trasformando tutto per conto suo; e statevi pur sicure che egli si destreggierà 6601 I | degli uomini è all'apice. E statisti e filosofi, legislatori 6602 XII | scagliata addosso tutta la statistica, ed essa si armò del razionalismo. 6603 II | impossibile, perché dandoci le statistiche un'egual cifra complessiva 6604 XIV | presepio o presso i vicini. Stattene in casa, riposa e accudisci 6605 XIV | mantenere intorno a noi lo statu quo, pur trasformando tutto 6606 I | tutti e tutte le cose, ne statuí il valore, ne assegnò le 6607 VIII | filosofi una sola illazione che statuisca e dimostri la legittimità 6608 VIII | vostri interessi, l'alleanza statuita e il patto suggellato, ed 6609 XII | famiglie, com'era una volta statuito per la gelosa conservazione 6610 VIII | non lo sarebbero piú? Le stature mancanti, i malati, i deformi, 6611 VII | diritto naturale, al diritto statutario, il Regolamento non può 6612 | stava 6613 IV | arbusto a cui manchi la stecca che lo appoggia insieme 6614 XIII | loro interessi, come a stella polare, dovrebbero unicamente 6615 I | risparmio, deve pur sempre stendere al marito la mano per averne 6616 XIV | personalità complete, ci stendiamo fraternamente le mani e 6617 XIII | trascinare in qualche modo la stentata vegetazione del proprio 6618 XI | cade presto ammalato di stenti e di pellagra, che egli 6619 IV | Non è quindi che con grave stento e pena infinita che questi 6620 XIII | miseramente a perire in una sterile accademia, disseccato e 6621 VII | perderanno in aspirazioni sterili e senza uno scopo determinato 6622 VII | lassitudine dell'animo, di quella sterilità dello spirito, che son reputati 6623 I | favella, solo, fra tutta la sterminata serie d'esseri viventi, 6624 XIV(22) | Vedete la immensa Pampa, le sterminate distese del Sud-America, 6625 VII | schiave, i francesi hanno steso le mani alle catene politiche 6626 | stiamo 6627 III | il mio Caos. - «Noi donne stiamocene spettatrici; non discendiamo 6628 VI | speranza tutti gli italiani, stigmatizzò alcune leggi che basandosi 6629 V | caso poi non potrebbero stimarsi autorevoli nel periodo di 6630 I | meglio che la mitezza era stimato il coraggio, meglio che 6631 VII | e a professioni, che si stimavano contrarie, in passato, al 6632 IX | Se finalmente il fatto si stimi vittorioso d'ogni questione, 6633 I | la superiorità, o non si stimino i difetti; per cui il sentire 6634 III | Arco lasciamola da banda, stimo meglio Madama Sevigné che 6635 IX | disperdendo la famiglia e stimolando l'individualismo femminile.~ 6636 XIII | abbraccia tutto l'uomo è calda e stimolante.~Quando avrete avviata l' 6637 XIII | operaia nei paesi esteri, stimolare, in quelli, la fondazione 6638 XIII | influenza di prevenzioni, di stimoli appassionati, o di effimeri 6639 IV | quindi sotto l'azione di uno stimolo piú potente a tener salde 6640 XIV | vecchia bandiera, dai colori stinti e dal tessuto sbrandellato. 6641 XII | ristoro e di ritrovo, si stipano nei convogli ferroviari, 6642 IV | programmi e sono ogni piú stipate di fanciulle ansiose di 6643 I | egualmente vietato agli sposi di stipulare in modo generico, che il 6644 I | convenuto, ed il pagamento stipulato, è una formola sacramentale. 6645 I | nullo ogni contratto, che stipuli l'alienazione personale.~ 6646 XII | batterceli in faccia con una stizza che non è, né dei tempi 6647 | sto 6648 XIII | inerti in una rassegnazione stoica, o cenobitica, di fronte 6649 I | ripetano i nostri posteri le stolte sentenze, che con solenne 6650 III | preservarvi dalle repressioni di stomaco. Voi non ammalerete certo 6651 I | assai peritosa e timida stommi del come mi condurrò, del 6652 XII | errori, speculando senza storditaggine, facendo onore ai loro impegni, 6653 III | conosco assai bene: e se certe stordite damine che schiamazzano 6654 VIII | Il diritto del voto non è storicamente che il diritto della sovranità, 6655 III | Ah cara mia, che idee storte avete mai! Come siete intollerabile 6656 VI | vita non vi penetra che di straforo e vi è ascoltata a malapena.~ 6657 I | la critica coi suoi mille strali, la satira coi suoi morsi, 6658 XIII | Pare oggi ancora cosa tanto strana a molti che la donna possa 6659 VIII | ingombrata dandole parvenze strane e inaccettabili.~All'ordine 6660 VII | difficoltà, che la quistione, straordinariamente complicata, presenta in 6661 XII | erigere in diritto tanta strapotenza, accostando due termini 6662 XI | terribile patria che incorona, strappandoti i figli, l'immane edificio 6663 XI | sedotta e povera ha dovuto strapparsi dal petto il figlio dell' 6664 XI | chinerai il capo al destino. Tu strapperai dal tuo cuore quel pudore, 6665 VII | preciso, se si eviteranno gli straripamenti della rettorica, impotente 6666 XIII | vostra organizzazione la strategia militare di Napoleone primo. 6667 VII | costringono la donna dei varii strati sociali a provvedere, col 6668 I | classificazioni nacquero le piú strazianti ingiustizie che hanno desolato 6669 XIII | correnti.~Gli agricoltori, stremati dalle fatiche e dalla fame, 6670 XI | di corpo - un'ultima che stretta dalla miseria e circuita 6671 I | per avventura la donna di strettezza di cuore se chiede il suo 6672 II | dell'alta classe e delle strettezze dell'infima (ed è quella 6673 I | cicale~Senza curare il rauco strido loro~Segue tranquillamente 6674 I | in mezzo~Al rumor delle stridule cicale~Senza curare il rauco 6675 XIV | gli eserciti: a forza di strillare si sarà riescito a sfrondare 6676 I | vedo che mi chiedete, ch'io stringa in due parole tutto il da 6677 XI | assalto di disperazione ti stringe il cuore...~Se tu segui 6678 XIV | diritti dell'uomo, con nitida, stringente e logica illazione, applicavano 6679 I | libertà; e spero di tornarvi a stringer la mano, per congratularci 6680 I | vittima che quando sente stringersi al collo il nodo scorsoio?~ 6681 I | come luminose meteore una striscia di luce, e frattanto Iddio 6682 I | orientalismo proclama la donna puro stromento di piacere, il cattolicismo 6683 II | giustizia e capisce come i fatti strozzino dovunque, appena nati, gli 6684 XI | errori di cui sono oggi gli strumenti e la forza...~Che fare?~ 6685 III | le donne che non sono gli studenti soli ed i ragazzi che detestino 6686 XIV | No, essa non arriverà che studiando, persuadendo, lavorando 6687 I(2) | redenzione della donna, studiarono anche l'influenza delle 6688 I | cose. Nessuno, fra tanti, studiò di proposito l'influenza 6689 XIV | cotali socialisti, degli studiosi e dotti economisti.226690 IV | immenso pubblico composto di stupefatti, di curiosi, di scandalizzati, 6691 XII | ordine presente, v'è di che stupire come abbiasi potuto ripetere 6692 XII | fenomeni morbosi, ma piuttosto stupite che non si siano ribellate 6693 XII | alle declamazioni, agli stupori, agli scandali, all'umorismo 6694 III | curiosità ne fu poco assai stuzzicata. Poco dopo mi veniva da 6695 IV | agitava, all'aperto nel paese subalpino, sotto cenere, ma tanto 6696 I | coi sacrificii.~La legge subalternizza la donna nel matrimonio 6697 IV | conati che surti in forma subbiettiva erano sembrati rivolte appassionate 6698 XII | per lo meno afflitta da un subdelirio.~E vi lagnate dell'influenza 6699 I | troppo al che corre, subendo la donna le antiche influenze, 6700 XIV | altresí nello studio, un subiettivismo troppo petulante, che ottenebra 6701 I | sarà devoluta, a titolo di subingresso, e secondo le regole di 6702 I | il femminile, dovrà tutte subirle, senza contribuire alla 6703 I | umani cervelli; bisogna subirlo.~D'altronde, l'uomo e la 6704 XII | nelle opinioni soltanto che subiscono il controllo della ragione, 6705 I | dalla lunga oppressione subita, e dalla incoscienza delle 6706 XII | le grandi modificazioni subite dalle condizioni della donna, 6707 I | bianchi, rivela l'opera di sublimi intelligenze informate ad 6708 I | intelligenza; che se a cotal legge subordinar volessimo tutto il viril 6709 IV | operare assiduamente onde subordinarlo al principio.~ 6710 V | le cui deliberazioni sono subordinate al sentimento ed al giudizio 6711 IV | luogo ad una azione che si subordinava consapevolmente ad un principio 6712 IV | quella tesi che accenna ad un substrato democratico consolidato?~ 6713 I | disposizioni della legge nelle successioni ab intestato.~Il Codice 6714 V | cataclismi cosmico-tellurici e successive barbarie hanno interrotta 6715 IV | come soli ortodossi, ed i successivi e bilaterali come deplorabili 6716 XI | intenso della libertà che succhiasti nelle pagine dei classici, 6717 XI | partorita fra i tuoi dolori, ha succhiato il tuo latte, ha bamboleggiato 6718 I | intorno all'albero e ne succia l'umore, arrampica sul muro 6719 II | intenzioni della legge attraverso succinti ed aridi paragrafi; ma si 6720 XIV | convinzione, è già divenuto succo e sangue nelle anime vostre.~ 6721 XIV(22) | le sterminate distese del Sud-America, attraverso alle quali le 6722 XIV | donna?~L'uomo, che, non sudando piú neppure una camicia 6723 XI | di noi e che gli uomini sudano a complicare con dogmi quanto 6724 XI | nel corpo e nell'anima e sudate affannosamente un pane che 6725 XI | risparmiato qualche soldo sul pane sudato per i tuoi figli - è il 6726 VIII | è l'affermazione di una sudditanza. Ispiratevi alla natura 6727 VIII | implicitamente l'ilota ed il suddito - proclamando il diritto 6728 III | dispotizza con l'oro! - Sudra! hai finito di servire, 6729 IV | e i contadini - fossero sufficienti scuole professionali, dato 6730 VII | quinquennali femministi e suffragisti). La Mozzoni, candidata 6731 VIII | violenza e del privilegio, suggellata la storia delle teocrazie, 6732 VIII | alleanza statuita e il patto suggellato, ed esporvi i loro pensamenti 6733 XI | Questo opuscolo, scritto per suggerimento di Costantino Lazzari, amico 6734 I | lo sprezzo dello schiavo; suggerirono false ed inique prevenzioni 6735 I | educazione che la ragione gli suggerisce.~Tanto ci insegna semplicissima 6736 I | tremanti fra l'infamia ed il suicidio.~Ed invero, privata la donna 6737 IX | quella parte da codine e da sultane valide - abbiamo altro sangue 6738 XI | laute siano le gioie del suo sultano.~Tu capirai, che la famiglia 6739 II | però conchiudere questo sunto senza porgere un giusto 6740 I | che maggior estensione suol dare alle idee, e maggior 6741 I | ciottoloni e dei macigni sul suolo dove il bambino muove i 6742 XI | loro valore, si troverà che suonano bene, che danzano a meraviglia, 6743 IV | redenzione della donna era quindi suonata. I precedenti conati che 6744 XIV | campi di battaglia, dove al suono di gioconde fanfare egli 6745 II | evidente, un'ape non potrebbe superarlo!~Benché per natura avversa 6746 IV | un terribile ostacolo a superarsi. Nei circoli di questo mondo 6747 I | negare, a chi la mano, di superba o di fiera t'acquisterai 6748 I | esterne sue manifestazioni superchiare agli occhi nostri in importanza 6749 III | idee. Il tono è volutamente superficiale, ma il carattere piccolo-borghese 6750 V | confermati da questi nella loro superficialità, e l'intonazione della leggerezza 6751 I | quando dalle sole apparenze e superficialmente si giudichi.~«Una cosa sorprende 6752 IV | un momento tutta la sua superficie, bussare alle porte delle 6753 I | donne sonosi ognora mostrate superiori agli uomini, quando poterono 6754 I | curiosità dello spirito superstite al decadimento della materia 6755 XIII | elaborati e rinfocolati, o dalle superstizioni religiose nell'interesse 6756 II | diritto, dovendo bene l'idoneo supplire l'inetto ed il veggente 6757 I | di cui si serve la legge, supponendo una colpa, dichiara implicitamente 6758 XIII | pratico di organizzazione.~Supponete che voi, lavoratori di tutta 6759 I | zelatori di interessi che gli supponiamo, od interpreti di passioni 6760 XIII | Per questi, malgrado ogni supponibile buona volontà da parte vostra, 6761 I | creatura umana senza neppure supporle una madre, la quale non 6762 IV | fra brevi confini dove le supreme dignità, essendo a contatto 6763 I | Maria Teresa, che in mezzo a supremi disastri, davanti alla vacillante 6764 XIV | servilmente. Come poteva surgere in lei la coscienza di essere 6765 IV | I precedenti conati che surti in forma subbiettiva erano 6766 XI | oppor questi a quelli e suscitare una lotta il cui ultimo 6767 VI | inserisce nel clima di speranze suscitate tra i democratici dall'avvento 6768 XIV | recente libertà, esso non suscitava intorno a me che scandalo 6769 I | dalle antecedenti e dalle susseguenti, adottarsi e ripudiarsi 6770 XI | notte tarda, né lo aver il sussidio della macchina da cucito, 6771 IV | questo moderno organamento sussistere che come disposizione fenomenale, 6772 IV | dapprima vagamente e quasi sussultoriamente, poscia cresciuti di vigoria 6773 X | della polizia? Quando vi sussurravate l'una all'altra all'orecchio, 6774 | suum 6775 I | inavvertitamente sfuggito, d'uno svagamento intempestivo anche, ma tutto 6776 I | amante, di spirito ozioso e svagato avrai la fama; se società 6777 I | collettivo lavoro, è svariata ed indipendente da ogni 6778 IX | scientificamente è uno svarione. Che se poi si metta a raffronto 6779 IV | cerca tutte le sventure, sveglia tutti i malcontenti, fa 6780 VIII | Universale agitò l'operaio senza svegliare la donna.» Il suo scopo 6781 I | del diritto in luogo di svegliarla; ci adusa a lasciarci tutelare; 6782 XIII | sopraproduzione ci penserebbero essi a svegliarvi, e ad obbligarvi con la 6783 I | parecchi che aver possono svegliata intelligenza; che se a cotal 6784 I | spirito fanno fede della svegliatezza e fecondità del suo ingegno.~ 6785 IV | avvertire che la donna si svegliava, rifletteva, cercava, protestava, 6786 I | dolorosa pressione di sventati e crudeli giudizii, la donna, 6787 XI | passioni dei felici, avrà svestito insomma la pura luce che 6788 III | E le due Margherite di Svezia, e Bianca di Castiglia dove 6789 IV | bilaterali come deplorabili sviamenti della ragione e ribellioni 6790 I | idee che potentemente lo sviluppano, ed utile e piacer sommo 6791 I | sforza di favorire e di sviluppare la intelligenza nell'uomo, 6792 I | dell'uomo altresí diritto di svilupparle ed applicarle; questo c' 6793 I | rapporti, che, cresciuti e sviluppatisi con noi, fanno parte delle 6794 I | tempi e dei luoghi. Laonde, sviluppato lo spirito, il cuore educato, 6795 XIII | di qualunque scuola, che svolga quindi la questione sociale 6796 IV | luogo alla coscienza che svolgendo, rinnovando e migliorando 6797 I | altro che un meccanismo svolgentesi colle mobili e gratuite 6798 V | e delle credenze che si svolgevano intorno a lei nel primo 6799 II | eccomi ad ormeggiare gli svolgimenti delle nuove norme civili 6800 XIV | gioia io lo raccolgo, e lo svolgo davanti a voi nelle condizioni 6801 V | alle dolorose realtà che si svolgono ogni giorno nella storia 6802 I | deve ancora coltivare il tabacco, estrarre l'olio dalle palme, 6803 III | tutta sassificata di udirvi tacciare di difetto di senso comune 6804 V | opinione al pubblico che tace.~Io non esaminerò il libro 6805 I | convenienza, d'opportunità, deve tacere, e la parzialità della legge 6806 I | in ora, si immedesimano taciti colla vostra vita. Voi spesso 6807 XI | piegato la fiera cervice, avrà taciuto o dissimulato le sue convinzioni, 6808 I | altri utensili da pesca, tagliano legna, prendono cura dei 6809 XII | della miseria, è ributtante.~Taglio corto su molti altri punti 6810 XIV | trono al tugurio, ad ogni talamo, ad ogni focolare porterà 6811 XII | rivoluzione filosofica, abbiamo talmente respirato con l'aria questa 6812 | taluna 6813 | talune 6814 I | e degli stessi doveri.»~Tamburini, Corso di Filosofia Morale~ ~ 6815 XIII | casa, anche quando è una tana, tutti in una volta li effetti 6816 II | ministro venirne, in ultima tappa, che a questa conclusione, 6817 XIII | valvole furono chiuse e tappate dalle leggi eccezionali.~ 6818 XIV | predecessori nelle varie tappe percorse dal progresso civile 6819 XI | passeggiano su soffici tappeti, pranzano lautamente e passano 6820 XII | parlanti da cento affissi, tappezzati di nomi, di programmi di 6821 XI | umana è data in pascolo alle tarde libidini di un decrepito 6822 IV | epperò piú che ogni altra tardigrada, venisse all'ordine del 6823 IX | fra le ruote il bastone tarlato dai secoli del principio 6824 XII | venne sempre modificandosi e tarpando man mano le ali al principio 6825 XI | l'esattore che estorce la tassa del fuocatico dal tuo focolare 6826 IV | e sulla percezione delle tasse, l'incomodo delle contumacie 6827 III | lavora viene alla luce colla tavola apparecchiata e la minestra 6828 I | sarai pedante; se alla tavoletta intenta le lunghe ore ogni 6829 I | e di frequente sarai nei teatri vista, mille, più o men 6830 IV | per l'uomo una questione tecnica, scientifica, economica. 6831 IX | solidarietà con i socialisti tedeschi colpiti dalle leggi eccezionali 6832 XIII | pratico.~Il movimento operaio tedesco non ringagliardí e non percorse 6833 III | delizie della Mecca e di Téhéran. «Ecco la donna è destinata 6834 XIV | maestra, la telegrafista, la telefonista, l'impiegata postale e ferroviaria, 6835 XIV | ragioni, la maestra, la telegrafista, la telefonista, l'impiegata 6836 I | e si muore...~ ~... Non tema la legislazione di affidare 6837 VIII | sorvolava alla affermazione temendo di cadere in un pleonasmo 6838 I | provvisto innanzi che noi la temessimo a cotale sconvenienza...~ ~... 6839 VIII | finii con queste parole:~«Se temeste che il suffragio affermato 6840 VIII | accettare implicitamente? Temeva esso una deliberazione precipitosa 6841 XI | debole, un cuore piccino e un temperamento molle, tu chinerai il capo 6842 V | procurargli svariate emozioni a temperare la prosaica realtà della 6843 XII | veder chiaro fra quella tempesta di argomenti, di affermazioni, 6844 XII | crederla troppo, e le donne ben temprate che una volta si guardavano 6845 IV | e davanti alla reazione tenace dell'elemento napolitano 6846 I | vostro materiale e morale, e tendendo ad affermare il vostro individualismo, 6847 I | fra gli uomini, siccome tendenti a ledere il diritto primitivo 6848 IV | un aspetto o dall'altro, tendono a migliorare le sue condizioni 6849 I | dinnanzi gli occhi la fitta tenebría di sessanta secoli, essa 6850 IX | ideali. Noi sdegniamo le tenebrose influenze da serraglio nelle 6851 IV | uno stimolo piú potente a tener salde le barriere separatrici 6852 III | Frattanto, poiché siete cosí tenera d'occhi e di cuore, vorreste 6853 VII | a persuadere, se sapremo tenerci lontani dalle idee secondarie 6854 XIII | lavoratori.~L'organizzazione deve tenersi nei confini della piú rigorosa 6855 VIII | Voi eravate autorizzati a tenervi paghi a questa attenuante 6856 VIII | Nel Massacciussets, nel Tenessee, nell'Utah le donne votano. 6857 I | consolazioni della famiglia! Non lo tenete in poco conto perché vi 6858 I | scoraggiarla dal generoso assunto? Tenetevelo per fermo, egli avrà ben 6859 VIII | una parte della presidenza tenevano acché questa affermazione 6860 I | della propria nichilità tenga dietro una profonda ed assoluta 6861 VII | ne è che una conseguenza.~Teniamoci in guardia perché la libertà 6862 III | vivente e palpitante. Vedo tenori senza prime donne, vedo 6863 I | con Catterina II, nei suoi tentativi di civilizzazione nelle 6864 VII | sociale collettivo, ad ogni tentativo di riforma di un ordine 6865 XII | avvocati e dei giornalisti, e tentava di veder chiaro fra quella 6866 XI | Tu venderai la tua carne, tenterai sorprendere la buona fede, 6867 IX | di conquistatori.~Indarno tenterete ridurre alle proporzioni 6868 I | tratto da ogni influenza che tenti piegarla e formarla ad interessi 6869 I | conservazione delle vesti, non sono tenuti per nulla. Ella deve ancora 6870 XIV | perseguitato e trafitto nella teocrazia e nella monarchia, si appiatta 6871 VIII | suggellata la storia delle teocrazie, delle dinastie, dei feudi 6872 V | signora Frank, cercando nelle teogonie e nei miti antichi l'apprezzamento 6873 IX | delle donne, e l'indole teologica degli argomenti di cui vi 6874 II | senso. Non è ora mio assunto teorizzare, ma bensí porre quelle dottrine 6875 IV | accademie, non avea mai teorizzato perfettamente il principio 6876 XI | poltrone, in un'atmosfera tepida che ti fa pensare al freddo 6877 III | libertà! scaldati all'aure tepide e libere le belle membra 6878 X | le ricchezze, la pace, il tepido ambiente della famiglia 6879 V | e gli spiriti serii ne terranno gran conto a lei ed alla 6880 IX | voi asserite che le donne terrebbero il voto qual dono sgradito 6881 I | va ad essere un paradiso terrestre! Si tratta di una perfetta 6882 IV | generazione, essa è in pari tempo terribilmente avversata da elementi potenti, 6883 I | unisce ed armonizza, il terrore divide ed uccide; la bontà 6884 V | apprezzamento dell'intelletto, la terza nella volontà, potenza cieca, 6885 I | fino alla servitú dei due terzi della specie, fino ai sistemi 6886 XIV | la nascita dell'industria tessile segnò, in Italia come ovunque, 6887 XIV | poiché la maggior parte dei tessili erano donne, la scomposizione 6888 I | la delicatezza de' suoi tessuti, la debolezza della sua 6889 XIV | dai colori stinti e dal tessuto sbrandellato. Il suo antico 6890 I | accettare incarico di esecutrice testamentaria; non può accettare nessun 6891 III | darebbero le vertigini alle teste piú salde, l'eroismo o l' 6892 | testé 6893 V | ed ammirazione il libro testè pubblicato da Malvina Frank 6894 I | il ché senza impugnare il testimonio della scienza (che va ogni 6895 III | ignorare che le parole che testualmente citavate facevano parte 6896 I | tenuto la concubina sotto il tetto coniugale.~Ma forse che 6897 I | di Fourier nel suo libro: Théorie des quatre mouvements...~ ~... « 6898 I | tutto, circondarlo della tiepida atmosfera della benevolenza, 6899 I | o vietar la preda alla tigre, o di disconoscere nella 6900 I | davvero assai peritosa e timida stommi del come mi condurrò, 6901 XIII | vostre armi, le maneggiate timidi e incerti, e siete lontani 6902 I | toccare alla moglie per timor del marito?~Vi domando scusa. 6903 I | II della prima epistola a Timoteo e cap. II della prima ai 6904 I | ignoranza.~Basta la piú leggiera tinta di storia per provarci quanto 6905 III | lotta gigantesca descritta a tinte forti nel vostro prologo! 6906 VII | dommi, e i giuristi con una tintura del Digesto e un po' rifatti 6907 III | esenzialmente piccole, che tutti i tipi foggiati dalle donne sono 6908 XIII | internazionalismo, che traduce il motivo tipicamente mazziniano del contrasto 6909 IV | come per lei anche i motivi tipici dell'illuminismo - l'istruzione -, 6910 I | fraternità! È il matrimonio tipico! È l'ideale del coniugio! 6911 IX(15) | elettorale, Roma, Stabilimento Tipografico Italiano Perelli, 1881.~ 6912 VII | avviluppata la società (tiranneggiata piú o meno ragionevolmente 6913 XI | suoi pregiudizii, alle sue tirannie.~Se sei socialista, o fanciulla, 6914 I | oppresse dalla fatica, tirano le barche colle corde; e 6915 X | varcato il confine?~Voi tiravate allora un gran fiato, ma 6916 XI | posizione con largo e snervante tirocinio compensato con misera mercede, 6917 X | bisogni enormi della lotta titanica esauriscono i mezzi della 6918 IV | sua importanza, come le titubanze dei suoi amici ad incanalarla 6919 IV | Del resto, le persecuzioni toccate al Morelli non sono sole 6920 XIII | sangue, pur non avendone toccato mai alcuno dei tristi vantaggi?~ 6921 XI | che tu possa capire e che tocchino a te e ai tuoi interessi, 6922 VII | di un governo, a Parigi toccò a lei inaugurare il Congresso. 6923 XII | rimangono drappeggiati nella toga senatoria dando la destra 6924 I | del marito, basterà per toglierci alla taccia d'esagerazione. 6925 I | volontà onnipotente, per toglierlo a norma e legge d'ogni suo 6926 I | del principio che a guida togliesti del tuo operare, coll'occhio 6927 III | l'uno e l'altro.~Mentre togliete Proudhon a scorta del vostro 6928 IV | vesti impossibili. Ora si toglievano gli anelli fra due idee, 6929 III | donne, può ammazzare assai tollerabilmente il suo tempo cucendo e rattoppando, 6930 IV | cose possono per avventura tollerarsi nell'uomo, il lavoro della 6931 II | implicita depressione dei culti tollerati e che trae dietro a sé privilegi 6932 I | volto il rossore dell'aver tollerato in silenzio una lunga 6933 VI | maritata, domandiamo che sia tolta, come non d'altro originata 6934 XIV | affermano i grandi principii; e toltale con quella disinvoltura 6935 III | nella Capanna dello zio Tom voi avete avuto l'eccezionale 6936 I | degli umani destini oltre la tomba.~Come procedere senza sollevare 6937 III | opuscoletto sarà un grosso tomo in piccolo volume.~Attente 6938 I | di interessi parziali, la tonaca lunga ed affibbiata dell' 6939 XI | incretinisce presso alle tonache claustrali, o si consuma 6940 XIV | noi saremmo stupide come tonni, che ripetono ogni giorno 6941 X | turbolenta, che amava pescare nel torbido, essi quegli eletti che 6942 V | successivamente a Bologna e a Torino fino alla morte della Beccari 6943 XIV(22) | tregua, non incontrando che torme di animali fuggenti, le 6944 X | erano martiri. E in quei tormentosi pensieri, martiri voi pure, 6945 I | sentendo bisogno supremo e tormentoso d'attività materiale e morale, 6946 I | epoca di transizione; e tornar in campo, sublime per idealismo 6947 I | della libertà; e spero di tornarvi a stringer la mano, per 6948 XII | mozioni.~Il popolo se ne tornava da quelle tumultuose adunanze 6949 X | ancora del tutto aperto, che tornavate a sbigottire sotto nuovi 6950 I | delle imprese e premio dei tornei, la teologia, come il vasaio 6951 XIV | preferite; dacché il matrimonio tornerà a diventare l'impiego ottimo 6952 XIII | corazzate e manovrano le loro torpedini - Forti dei lavoratori che 6953 XII | democrazia si desti dal suo torpore, faccia il suo esame di 6954 III | certi considerandi, caro mio Torquemada in sessantaquattresimo, 6955 IX | attività, e rinunciamo ai modi tortuosi di difesa che ci prestano 6956 X | reazione.~ si flagella, si tortura, si uccide senza carità 6957 IX | successivamente interi Stati, e la cui totale disparizione stanno alacremente 6958 XIV | ho letto queste parole: «Totalmente libere dai pregiudizii di 6959 XII | accessibili di latitudine come touristes, per affari commerciali, 6960 II | parce que l'homme fait tout.»~Girardin, Lib. d. I. Mar.~ ~ 6961 I | cancellare fino all'ultima traccia ogni sintomo di vita morale, 6962 XI | che ti è inesorabilmente tracciata è una vita tutta riempita 6963 I | applicazione di queste facoltà tracciato lo scopo della sua vita. 6964 VII | Congresso lasceranno delle traccie indelebili negli animi e 6965 II | e lo scioglimento senza tradire il proprio mandato.~Affinché 6966 I | dalla causa, la conseguenza tradisce la premessa, lo edificio 6967 XI | langue, della fanciulla tradita, del bambino reietto, della 6968 VIII | irti di formule e di riti tradizionali che costituiscono il meccanismo 6969 IX | stessa e non dovendosi nulla. Traducendo in lingua piana questa vostra 6970 III | queste ed altre cose ch'io traduco in prosa la nostra Elvira 6971 V | preistoria, prima della traduzione italiana di Le origini della 6972 II | dei culti tollerati e che trae dietro a sé privilegi per 6973 XI | sfrutta, - speculatore la traffica, - moralista la infama.~ 6974 XI | feste come la merce che il trafficante trasporta sollecito su tutti 6975 XIV | diritto divino perseguitato e trafitto nella teocrazia e nella 6976 I | cerimoniale al mare, e durante il tragitto piovono sopra di lei l'arena 6977 IX | attraverso al quale non traluce da spiraglio alcuno, vita 6978 I | tesoro dei vostri nomi, e li tramanderà ai suoi figli e nepoti circondati 6979 | tramite 6980 XI | reliquie d'una età che tramonta, non potrebbero comprendermi.~ 6981 XII | generale del pensiero, col tramutarsi degli ordinamenti civili, 6982 | tranne 6983 XI | accorgi che se vuoi scorrere tranquilla la vita sei costretta a 6984 XIV | ultimi socialisti riposano tranquilli nella loro coscienza, del 6985 I | assicurando al primo un tranquillo dominio.~Ma ecco ai nostri 6986 IV | costumi nei quali scorgi un transfugo degli antichi contatti col 6987 XII | condizioni della donna, transitando la civiltà dall'Oriente 6988 IV | disposizione fenomenale, transitoria, parziale, e non può applicarsi 6989 I | ancor dell'amore col passato trapassato.~In grazia che l'umanità 6990 IV | direttamente affrontata, ma trapelava implicita da ogni pagina, 6991 XII | quest'ora incaricato di trapiantare in Italia un dispotismo 6992 XI | inseguono la tua figlia per trarla nelle loro reti - è la guardia 6993 I | prole amante e del consorte, trarrai oscura e laboriosa vita 6994 I | frammezzo alli appestati, che trarsi in disparte fin quando la 6995 XIII | avanti il movimento sociale, trascinando ponti, edifizii, argini 6996 II | sono delle analogie che ci trascinano malgrado noi, e delle quali 6997 XIII | poche ore, per aiutarsi a trascinare in qualche modo la stentata 6998 I | vita neghittosa e vacua trascinasse, si desti al generoso esempio 6999 IV | sapere.~Il potere esecutivo, trascinato dall'opinione che va ogni 7000 I | diritti la farebbe odiosa, e trascinerebbe con sé delle deplorevolissime 7001 XI | un compratore. Nulla si è trascurato perché la merce riesca appetibile. 7002 XIV | a noi lo statu quo, pur trasformando tutto per conto suo; e statevi 7003 VIII | affermazione del principio fosse trasformata nel fatto. Come dunque poteva 7004 I | indipendenza, tutte quante trasformate in infermiere? Gli annali 7005 VIII | incunaboli del diritto feudale trasformati nella ultima conclusione 7006 XIII | mille rapidissimi fili di trasmissione delle idee che sono oggi 7007 III | informata) e si farà; ma non trasmodiamo.» (A carte 14.) Prima di 7008 I | ditelo voi?~Ma un cotal trasnaturamento dei semplici dettami della 7009 XII | con le nude bellezze e le trasparenti eleganze tutti i convegni, 7010 XI | merce che il trafficante trasporta sollecito su tutti i mercati 7011 XIII | le loro proprietà - che trasportano attraverso ai mari ed agli 7012 III | io potrei in pochi anni trasportare a Firenze, a Parigi, a Londra, 7013 XII | detto dell'inesperienza. Trasportatevi in ispirito al 1859. Ricordate 7014 I | sempre esperimentò medici e trattamenti? L'abbandoneremo noi alla 7015 I | donne del progresso; che, trattando con gloria le arti e la 7016 I | certi interessi; per cui: «Trattandosi di successione paterna, 7017 IX | regolamenti fanno a gara nel trattarci come gente conquistata fra 7018 V | negazione del pedantismo per trattarvisi delle riforme sociali. Se 7019 VII | interesse pubblico. Anzi trattasi di combattere il principio 7020 XIV | le sezioni femminili sono trattate come pupille, e nelle quali 7021 XIII | protezionismi industriali e dei trattati commerciali, che vorrebbero 7022 II | pagine che seguono sono tratte da un opuscolo uscito nel 7023 III | quadro logico e vero doveva tratteggiare con minor delicatezza la 7024 I | libertà, è d'uopo, che non si trattengano in seno, terribile ingombro 7025 II | Le cure domestiche non trattengono la donna dall'essere tutto 7026 XIV | opportunità pei quali è trattenuta in codesta inferiorità,


126-annua | annul-bilan | bilat-confe | confi-desta | desti-ereti | ergi-getta | getti-ingen | inghi-mante | manua-orgog | orgue-preis | prele-ricer | ricev-schiv | schiz-spero | spesa-tratt | trava-zoppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License