Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donde 1
doni 7
donna 15
donne 16
donnicciola 1
dono 12
donque 3
Frequenza    [«  »]
16 dentro
16 deve
16 dico
16 donne
16 gola
16 miei
16 molti
Giambattista Della Porta
Gli duoi fratelli rivali

IntraText - Concordanze

donne

   Atto,  Scena
1 I, III| spaventarti per questo, ché le donne al principio sempre si mostrano 2 II, II | morte.~Simbolo. Tutte le donne sono d'una medesima natura.~ 3 II, II | poco t'intendi di nature di donne. Ma non ingiuriar lei perché 4 II, IV | fiamme per Carizia? Or gite, donne, e date credito a quelle 5 II, IX | sempre; e ben sapete che le donne la custodiscono insino a 6 III, I | Panimbolo. Gli animi delle donne sono volubili: con nuovi 7 III, III| son amato dalle piú grandi donne del mondo.~Leccardo. Andrò 8 III, IV | bicchier di vino che quante donne son al mondo.~Leccardo. 9 III, IX | quelle meschinelle e povere donne che si muoiono per amor 10 III, X | Flaminio. E tu dove vai? a donne ah?~Martebellonio. L'hai 11 III, XI | Simbolo. Veramente delle donne se ne deve far quel conto 12 III, XI | catene e gli altri vezzi di donne?~Don Ignazio. Li conosco 13 IV, III| altre arti, ché di caccia di donne tu non te n'intendi.~Martebellonio. 14 IV, VII| opprimere gli onori delle donne, vi priego, se le ragioni 15 V, I | di restituir l'onore alle donne che far morire il reo publicamente?~ 16 V, IV | essere invidiate da tutte le donne; ma il disegno sortí contrario


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License