Par.
1 4 | delle piante, ossia della respirazione di queste, in modo assai
2 5 | vi fosse nelle piante una respirazione, poichè mettendo sotto acqua
3 5 | fu lì lì per iscoprire la respirazione delle piante; ma, come spesso
4 5 | nome di scienze.~ ~~~~~Respirazione delle piante. – Sviluppo
5 8 | combustione, la fermentazione, la respirazione, la putrefazione e via dicendo,
6 8 | essere pura, a sostenere la respirazione degli animali e la combustione
7 8 | ciò che ad essa tolgono la respirazione, la combustione, la fermentazione
8 8 | aria pura che mantiene la respirazione e la combustione, ch'egli
9 10| importante fenomeno della respirazione delle piante. Egli scoperse
10 10| scoperte Lavoisier rischiarò la respirazione animale nella quale è formazione
11 10| vivo. Senebier studiò la respirazione vegetale e fu primo a dimostrare
12 10| importantissima funzione della respirazione delle piante.~
13 12| ho brevemente fatta della respirazione delle piante ognuno ha potuto
14 14| Ma come siegue la respirazione delle piante? Per ben intenderla
15 14| dell'aria? Dipende dalla respirazione delle piante, imperocchè
16 15| benefizio delle piante per la respirazione loro durante il giorno,
17 17| colori alla presenza e alla respirazione di alcune piccole alghe
18 18| brevi e generali parole la respirazione delle piante, quale almeno
|