Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capo 1
carbon 1
carbonico 18
carbonio 13
carnose 1
caryophyllacea 1
caso 2
Frequenza    [«  »]
14 nei
14 ora
13 animali
13 carbonio
13 degli
13 ha
13 queste
Filippo Parlatore
Sulla respirazione delle piante

IntraText - Concordanze

carbonio

   Par.
1 10| composto di ossigeno e di carbonio. Con la fiaccola di tali 2 10| perciò fissano allora il carbonio ed esalano l'ossigeno al 3 14| bilioni di chilogrammi di carbonio, più del carbonio di tutte 4 14| chilogrammi di carbonio, più del carbonio di tutte le piante. È importantissimo 5 14| atmosferica, fissano il carbonio ed esalano l'ossigeno. Senza 6 14| che l'aria ha perduto del carbonio ed ha più ossigeno, e che 7 14| e che questa perdita di carbonio ed aumento di ossigeno è 8 15| perciò ossigeno prendono carbonio, anzi esalano gas acido 9 15| gialliccie, e non fissando il carbonio che dà la consistenza, la 10 15| abbondantemente si fissa il carbonio, principio solido delle 11 15| questa maggiore fissazione di carbonio si deve pure l'abbondanza 12 16| Tale fissazione di carbonio fu prodigiosa nei tempi 13 16| fissarono una gran quantità di carbonio, il quale con la caduta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License