Par.
1 4 | volgo, a che servono le foglie delle piante? Chi mi ha
2 4 | perchè le piante hanno le foglie? Tutti mi hanno sempre risposto:
3 4 | parlerò della parte che le foglie hanno alla vita delle piante,
4 5 | volgo è delle funzioni delle foglie fu per lungo correre di
5 5 | accennavano all'azione che le foglie dovevano avere sui liquidi
6 5 | mettendo sotto acqua alcune foglie di vite vide svolgersi da
7 5 | che nella superiore delle foglie medesime, di giorno e non
8 10| delle piante e più nelle foglie e nella pagina inferiore
9 10| nella pagina inferiore delle foglie delle piante messe sotto
10 10| fisiologi sull'azione delle foglie sull'aria hanno messa in
11 12| il contatto cioè delle foglie con l'aria e con la luce.
12 12| da questi passano nelle foglie. Per agevolare e per estendere
13 12| svaporamento dell'acqua nelle foglie e l'azione soverchia di
14 13| estensione a della lamina delle foglie, la distribuzione delle
15 13| dell'acqua, giunta alle foglie, con l'aria, e con la luce,
16 13| ciascuna pianta sono molte foglie e queste in tanto maggior
17 13| ora meno aperti, perchè le foglie da essi sostenute sieno
18 13| luce. A questo fine pure le foglie non sono distribuite a caso
19 13| studia la distribuzione delle foglie e delle brattee e scaglie
20 13| due giri di spira e cinque foglie, per cui la frazione è di
21 13| denumeratore quello delle foglie. In altre piante è la frazione
22 13| fare 5 o 8 giri con 13 o 21 foglie. Di tali mirabili distribuzioni
23 13| mirabili distribuzioni di foglie vi sieno d'esempio quelle
24 13| è tutto. La lamina delle foglie è spesso con smerli, con
25 13| ora meno profonde nelle foglie, che i botanici chiamano
26 13| lobi o nelle lacinie delle foglie semplici. In altre piante
27 13| favorire il libero passo alle foglie dell'aria e della luce,
28 15| le quali piante non hanno foglie e non scompongono il gas
29 15| bianche e molli sono le foglie interne della lattuga, dell'
30 15| respirano perciò come le foglie esterne di tali piante,
31 15| molli facciamo che siano le foglie interne della Palma del
32 15| notte, le piante hanno le foglie dure e consistenti quasi
33 16| quale con la caduta delle foglie e dei tronchi, dei quali
34 17| Quelle tra esse che hanno le foglie galleggianti per cavità
35 17| la parte superiore delle foglie dove sono gli stomi, ora
36 17| che sono immerse o hanno foglie parte galleggianti e parte
|