Cap.
1 I | come tale aveva sposata Vittoria Caraffa, la quale possedeva
2 III | giungevano agli orecchi di Vittoria Caraffa sbiaditi e confusi,
3 III | non era punto un mistero.~Vittoria aveva taciuto colla figlia;
4 III | fece palese, allorchè donna Vittoria disse ad Elena che il padre
5 III | fosse l'affetto che donna Vittoria sentiva per la figliuola.
6 IV | trovarlo pieno di gioja per la vittoria ottenuta con soli mille
7 V | stato ricevuto, quando donna Vittoria era assente, ove aveva dormiti
8 V | vederla, che soltanto donna Vittoria si recava di tratto in tratto
9 VII | cagione, seppe che donna Vittoria avevale scritto che fra
10 VII | dettare una parola a donna Vittoria. Nella seguente notte così
11 VII | domani la voce di donna Vittoria destò la dormente; e madre
12 VII | la sua confessione. Donna Vittoria sentì orrore, udendo come
13 VII | numero di assassini; ma donna Vittoria non fece che mostra di aderire;
14 VII | lettera di cui sopra, donna Vittoria, senza perdere tempo, scrisse
15 VIII| da un permesso che donna Vittoria aveva ottenuto dal vescovo,
16 X | All'ora consueta donna Vittoria si recò dalla figlia, e
17 X | dopo la partenza di donna Vittoria, Elena e Marietta, travestite
18 X | infami menzogne da donna Vittoria, l'altro da quest'ultima
19 X | seguente lettera recava a donna Vittoria, la quale già da molto tempo
20 X | missiva colmò di gioja donna Vittoria. Ella che già si pentiva
21 X | seco stessa dicendo donna Vittoria, non disperiamo; a questo
22 XI | quindi all'eculeo donna Vittoria de' duchi di C... priora
23 XI | trasferita a Roma insieme a donna Vittoria, donna Bernarda, una conversa
24 XI | animo de' giudici. Donna Vittoria e donna Bernarda vennero
25 XI | Scorsi dieci minuti donna Vittoria sclamò:~– Scendeteci, siam
26 XII | prigione di Elena, gridando:~– Vittoria! vittoria!~Elena tremò tutta:
27 XII | Elena, gridando:~– Vittoria! vittoria!~Elena tremò tutta: il primo
28 XII | mio cuore, sclamò donna Vittoria, appena ebbe veduta la figlia,
29 XII | io voglio morire!~Donna Vittoria diresse le più affettuose
30 XII | sguardo, una parola, donna Vittoria disse alla figlia che non
|