Novella
1 Baron| becchino ad annunziargli l'ora della partenza: che l'avo
2 Baron| punto, chi sa come sarebbe ora l'Italia!... - Ciò dicendo
3 Baron| cacciando, come noi viviamo ora prima della cometa. Tutti,
4 Baron| soglie della biblioteca. Ora conviene prima sapere chi
5 Baron| negozii di questo mondo... Ora tu devi essere uno de' miei
6 Baron| fascia dell'Apennino.~- Che ora sarebbe per avventura? chiese
7 Baron| proprio le due... Battono ora al pendolo del capitano;
8 Baron| alle due!... Se tardavo un'ora scommetto che ci avrei trovato
9 Baron| nella mia biblioteca.~- Ora la vede che il mondo non
10 Baron| dico e vi ripeto di no!... Ora sta ne' miei diritti di
11 Baron| ci do il capo che a quest'ora saremmo sul molo di Genova!...
12 Baron| ebbe a tornare dopo brev'ora rovesciando a piedi del
13 Baron| paravento che mi promise un'ora fa; disse ancora la Marchesa,
14 Baron| Floriano scese e tornò in brev'ora col paravento.~- Più lontani
15 Baron| Come? è assai facil cosa. Ora di birbanti e di galantuomini
16 Baron| Io invece ho mangiato or ora! mormorò l'altro palpando
17 Baron| che aiutano coi fatti, - ora voi, sì perfetto gentiluomo,
18 Baron| e dei pronunciamientos. Ora Vostra Eccellenza, ha viaggiato
19 Baron| convoglio si pose in via dopo l'ora di notte.~- Tutto, diceva
20 Baron| Quand'è così non esco per ora; soggiunse don Camillo stizzosamente.
21 Baron| il paese della libertà, ora perchè vi salta il ruzzo
22 Baron| trasportò a forza laggiù. Ora come stava a me di oppormi
23 Baron| colpa l'aver passato qualche ora di ciarle con un venturiero,
24 Baron| due politiche, e veniva ora a visitarlo per amor della
25 Baron| Clodoveo hanno potuto pensarlo. Ora il pensiero è un ideale,
26 Baron| Camillo.~- E voi non avete un'ora di quiete: continuò il giudice...~-
27 Baron| permesso a lei... Vediamo ora cos'ha cuore di scrivermi.~ ~
28 Baron| meno.~- Non vi saprà male ora di averne due; riprese il
29 Baron| nome storico Indiano!... Ora sappiatelo, amico!... La
30 Baron| in grado di ripararvi per ora... ma...~- Oh che diavolo
31 Baron| li dite, che mi tardava l'ora di potermela svignare. Prima
32 Baron| pensiero di smetter per ora questa costumanza patriarcale.
33 Baron| specie di sommo pontefice. Ora siccome gli Olandesi per
34 Baron| di protezione. Dopo mezz'ora entrai nella città di Hang-chieu,
35 Baron| mi fu dato osservare fin ora nelle umane vicende. - Or
36 Baron| sfuggono più facilmente!... - Ora la felicità alla peggio
37 Baron| una seconda edizione.~- Ora andiamo a Genova! diss'egli
38 Baron| bugiardi, come si dice. - Ora favorite dirmi da che banda
39 Baron| rapidità di cento chilometri l'ora; e alla fine scomparvero
40 Baron| e lamenti, e rampogne, ora perchè il barone movendosi
41 Baron| tentennare il navicello, ora perchè l'aeronauta per cogliere
42 Baron| Camillo con un sospiro. - Ora per mio ultimo malanno mi
43 Baron| occhio cui manifestarsi. Ora non è egli vero che Floriano
44 Segri| I.~Io non intendo ora moverne lagno ai lieti visitatori
45 Segri| davanti quel tugurio sull'ora del tramonto, quando il
46 Segri| contadina, seduta sullo sterrato ora descrittovi all'imbrunire
47 Segri| giacchè parlo dell'agosto ora passato. Giovinetta e contadina
48 Segri| pazza; pazza dalla nascita, ora carezzevole come una agnellina,
49 Segri| carezzevole come una agnellina, ora salvatica più d'una capriola;
50 Segri| riva del lago, parlando ora con esso, ora coi pesciolini
51 Segri| parlando ora con esso, ora coi pesciolini che raccattavano
52 Segri| mai, poiché tali erano l'ora ed il sito; e la pazzia
53 Segri| agli occhi.~- Oh cosa fai ora, Celeste, sclamò la Marta
54 Segri| proseguì la Marta. Che ora l'è?~- È l'ora che il sole
55 Segri| Marta. Che ora l'è?~- È l'ora che il sole dorme e che
56 Segri| verrà dalla nostra!... - Ora prendi, Celeste; riprese
57 Segri| il curato ed il medico. - Ora che il papà è in buona compagnia,
58 Segri| E perchè corri tanto ora?~- Perchè la mamma per guarire
59 Segri| mormorando strane parole, che ora parevano grida di gioia,
60 Segri| parevano grida di gioia, ora schianti di pianto, ora
61 Segri| ora schianti di pianto, ora gemiti, ora preghiere, salì
62 Segri| schianti di pianto, ora gemiti, ora preghiere, salì fino al
63 Segri| braccia al collo. - Via, bevi ora la medicina!... Guarda come
64 Segri| ho veduto anch'io!... Ma ora che ci penso, bisogna che
65 Segri| Celeste, prendendo da essi ora svagamento, ora dolore,
66 Segri| da essi ora svagamento, ora dolore, secondochè i sogni
67 Segri| decidere della mia sorte. - Ora, ora, Camilla, conoscete
68 Segri| della mia sorte. - Ora, ora, Camilla, conoscete qual
69 Segri| sarete rimeritata con gioie ora imprevedibili, e che pur
70 Segri| acconsentii a rivedervi; ed ora, ora ch'io vinco il mio
71 Segri| acconsentii a rivedervi; ed ora, ora ch'io vinco il mio cuore
72 Segri| amate, lasciatemi! - Ma ora, ora ho avuto campo di conoscervi
73 Segri| amate, lasciatemi! - Ma ora, ora ho avuto campo di conoscervi
74 Segri| sicuro!...~- No, non fatemi ora la modesta! - la interruppe
75 Segri| Quasi quasi, al ripensarci ora, mi vergognerei d'essermi
76 Segri| capitare di lì a un quarto d'ora: era tempo, perdiana! seguitando
77 Segri| Tutti al suo posto. - Badate ora ch'io racconto e non iscuso;
78 Segri| infelicità. Nè io infilzerò ora tutti gli argomenti de'
79 Segri| tasca una buona novella, ed ora l'era il muratore che avea
80 Segri| avea finito il restauro, ora il tappezziere che avea
81 Segri| capezzale della malata, così ora la giovinetta ostinavasi
82 Segri| delle mani le ginocchia. - Ora lo so perchè volete rimanere:
83 Segri| anzi abbisogna a quest'ora che altri la consoli: ma
84 Segri| e stola dal cimitero un'ora dopo l'alba.~- Oh poverina!
85 Segri| acconciarsi sul sedile.~- Ora sappiate una cosa che forse
86 Segri| Qual nome pronunciate ora? - mormorò la fanciulla
87 Segri| Celeste non avesse detto.~- Ma ora, conchiuse, consolatevi,
88 Segri| piedi di piombo; ma per ora non gli scriverò altro senonchè
89 Segri| riconoscenza e d'amore.~- Ah, ora mi vuol bene! mormorò amaramente
90 Segri| fossa di sua madre fino all'ora di notte. La Camilla voleva
91 Segri| benedizione adunque, sull'ora del mezzodì, per una di
92 Segri| voluto far troppo bene, ed ora vado a trovar mia madre
93 Segri| raccontatore. - Da quel dì è ora corso un mese, ed oggi stesso
94 Segri| convalescenza della Celeste: ella è ora, si può dire, nel ricominciare
95 Corsa| nave gigantesca che si sta ora varando in Inghilterra,
96 Corsa| della paurosa semplicità, ora popolose di città, di villaggi,
97 Corsa| fra le alghe scapigliate, ora solcate da migliaia di barche,
98 Corsa| laghi di lassù!!...~Per ora accontentiamoci di quello
99 Corsa| quella casa che ho finito or ora di descrivervi con tanta
100 Corsa| la sincerità! Basta, per ora giacchè siamo in ballo,
101 Corsa| bella! cosa ti è saltato ora addosso questa furia?~-
102 Corsa| occupava qualche quarto d'ora ad aspettar Gabriele, che
103 Corsa| alla Leopoldina tardava l'ora di veder contento Gabriele.
104 Corsa| lei si fermava una mezz'ora nella Piazza di Mercato
105 Corsa| per la sua divagazione, ora lo diventava pel troppo
106 Corsa| un loro figliuolino che ora è sui tre anni, e cresce
|