Novella
1 Baron| cosa divina!... Ehi!... Floriano!... Floriano!...~Bruto,
2 Baron| Ehi!... Floriano!... Floriano!...~Bruto, nulla rispose
3 Baron| signore di Nicastro; ma Floriano fu più arrendevole e comparve
4 Baron| conviene prima sapere chi fosse Floriano.~ ~ ~ ~
5 Baron| II.~ ~Floriano era il più antico arnese
6 Baron| profumo della sua santità. Floriano accendeva le candele, serviva
7 Baron| soldaccio nuovo!... Bravo Floriano!... hai fatto operar del
8 Baron| e di ordinare i cavalli. Floriano lasciava la briga di ragionare
9 Baron| da Cagliari per Genova. Floriano recitava l'Angelus Domini;
10 Baron| meglio dei trottoli! disse Floriano, che stava sempre dietro
11 Baron| peccatori assai ricchi; mormorò Floriano; li persuaderemo a far la
12 Baron| loro stato davano motivo a Floriano di rispondergli contro i
13 Baron| Vossignoria comandi! bisbigliò Floriano.~- Vossignoria, vossignoria!
14 Baron| miei cannocchiali, caro Floriano!... Datti dunque attorno,
15 Baron| voce sommessa e tremolante Floriano.~- Vi ho badato come si
16 Baron| Ah, questa è famosa, Floriano!... Mai paura delle tentazioni!
17 Baron| prendevo con questo capo di Floriano, il quale pur comprende
18 Baron| Le due in punto; rispose Floriano guardando sul suo orologio
19 Baron| l'occhiolino, e il solo Floriano, rimasto imperterrito come
20 Baron| appestati? disse pacatamente Floriano, che gli era alle calcagna.~-
21 Baron| i miei vassalli. Animo, Floriano!... tirate fuori le vostre
22 Baron| trattenendo pel braccio Floriano.~Questi s'ostinava ad adempiere
23 Baron| d'Africa e di Sardegna.~Floriano, in questo mezzo, indettato
24 Baron| che non son solo! sclamò Floriano inorridito togliendosi il
25 Baron| sarei troppo osservato. Floriano tornò al principale, da
26 Baron| sul primo passo, capisci Floriano?~L'obbediente servitore
27 Baron| concede la libera pratica!»~Lì Floriano non istimando di suo gusto
28 Baron| No, sì... sì..., no...~Floriano intanto, ritto dietro di
29 Baron| VI.~ ~- Messer Floriano, saltò a dire tutto ad un
30 Baron| cristiana rassegnazione Floriano, frapponendo come sapeva
31 Baron| servidorame!... - Signor Floriano; aggiunse meno sommessamente;
32 Baron| sclamato un papagallo. Non così Floriano, che avrebbe ingoiato un
33 Baron| Saranno dunque false, continuò Floriano, ma sempre degne di compassione.
34 Baron| tocca al limosiniere; oppose Floriano sbarrandogli l'uscita.~-
35 Baron| alla costumatezza di messer Floriano. - Avete capito, cara Rosaura.~
36 Baron| scala fino alla stanza dove Floriano attendeva il padrone, snocciolando
37 Baron| letto nel corridoio, messer Floriano? disse la Marchesa, - riportatelo
38 Baron| riportatelo al suo posto!~Floriano guardò il Barone e fece
39 Baron| era comandato.~- Messer Floriano, scendete dal guardiano
40 Baron| disse ancora la Marchesa, e Floriano scese e tornò in brev'ora
41 Baron| prenderne scrupolo!... Messer Floriano, vedete che si fa buio...
42 Baron| accendete la candela!~Floriano interrogava d'un'occhiata
43 Baron| un gesto. E voltasi poi a Floriano che spalancava la bocca
44 Baron| borsa da elemosina:~- Messer Floriano, la riverisco; aggiunse
45 Baron| di coricarsi. Caro messer Floriano, felice sera!...~E il buon
46 Baron| dimagrava come un chiodo, Floriano si guardava le unghie dalla
47 Baron| mare. - Serva sua, signor Floriano~Ambedue guizzarono, via
48 Baron| bisaccia da notte. Il Barone e Floriano rimasero sul molo ritti,
49 Baron| riconforti, caro padrone! mormorò Floriano. - Le disgrazie talora raggiungono
50 Baron| giuro innanzi a te, messer Floriano! non mi fiderò mai e poi
51 Baron| costernato fra le braccia di Floriano, del casto Floriano che
52 Baron| braccia di Floriano, del casto Floriano che con sì virtuoso cipiglio
53 Baron| parola, - rispondimi, caro Floriano, quante coscienze abbiamo
54 Baron| mio Uffizio; rispondeva Floriano.~- Come, capocchio che sei?~-
55 Baron| borbottava Don Camillo. Ma Floriano sotto ai settant'anni serbava,
56 Baron| quanto indi a qualche giorno Floriano lo tirasse pel gherone,
57 Baron| Signor Barone, diceva Floriano; badi che la vi perderà
58 Baron| abbandonò Genova, lasciando Floriano con buone credenziali a
59 Baron| Florindi della città, e siccome Floriano non era gran fatto largo
60 Baron| due epistole commoventi a Floriano e alla figlia del lampadaio.~ ~ ~ ~
61 Baron| Almeno avessi al mio fianco Floriano... o la mia Tesoruccia!...
62 Baron| tornata la speranza di riveder Floriano, la Tesoruccia, e il bel
63 Baron| Nicastro col segretario Floriano... e con una savia sposina... (
64 Baron| ma che ne sarà intanto di Floriano? Cosa sarà della Tesoruccia
65 Baron| Troverete sani e ingrassati Floriano e la Tesoruccia; e quanto
66 Baron| egregiamente. Ma il signor Floriano afferma d'aver ricevuto
67 Baron| miseria; poichè se il signor Floriano ci tiene in filo così strettamente
68 Baron| Perciò quando il signor Floriano ha detto qualche cosa, io
69 Baron| diverbio, nel quale il signor Floriano buscò per isbaglio un piccolo
70 Baron| a me, siccome il signor Floriano ci tiranneggia a tutto potere,
71 Baron| basterà che scriva al signor Floriano di non piantarci, e di allentare
72 Baron| la salute...~- Oh barbaro Floriano! sclamò il signor Barone
73 Baron| sguaiatella (Ah sfacciato d'un Floriano! mormorò Don Camillo) che
74 Baron| qualche severa strappata a Floriano. Così accomodate le cose,
75 Baron| rispose Don Camillo. - Nè Floriano nè la Tesoruccia li ho mai
76 Baron| speditemi d'anno in anno da Floriano; solamente mi manca quella
77 Baron| comincio a credere anch'io che Floriano avesse ragione di rispondere
78 Baron| suon di musica nel petto. - Floriano?... domandò egli, - la Tesoruccia?
79 Baron| lusinga gli persuadeva che Floriano e la Tesoruccia fossero
80 Baron| terrazza!... Oh mio Dio!... Floriano!... Sì veggo proprio Floriano
81 Baron| Floriano!... Sì veggo proprio Floriano al finestrone della sala!...
82 Baron| Zitto, voglio fare a Floriano ed alla Tesoruccia una bella
83 Baron| sorridente nel refettorio, trovò Floriano seduto a merenda presso
84 Baron| sue lagrime con quelle di Floriano, che gli baciava devotamente
85 Baron| mano di gomma.~- Anche tu Floriano, anche tu mi hai tradito!
86 Baron| mio; rispose piagnucolando Floriano che sputava le parole pei
87 Baron| Barone. - E quei due bamboli, Floriano, quei due bamboli!?~- La
88 Baron| borbottò scandolezzato Floriano.~- Eh lasciami almeno maledire
89 Baron| L'ho già trovata, rispose Floriano; una santa donna, la Baronessa
90 Baron| troverà in Paradiso; soggiunse Floriano.~- Vammi un po' al diavolo!
91 Baron| conchiusioni filosofiche. Partitosi Floriano, venne indi a poco la volta
92 Baron| e uscì per domandare a Floriano quando contava presentarlo
93 Baron| Ora non è egli vero che Floriano è tutto per l'anima, non
94 Baron| sopravvivere. La Baronessa, Floriano, e la Tesoruccia, Madonna
|