Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giudizii 2
giudizio 4
giulianetto 2
giuliano 84
giullerie 1
giunca 4
giunga 1
Frequenza    [«  »]
90 sono
88 voi
84 anche
84 giuliano
84 mia
81 ch'
81 poi
Ippolito Nievo
Il barone di Nicastro

IntraText - Concordanze

giuliano

   Novella
1 Segri| garzoncello che aveva nome Giuliano e la Celestina; sicchè dessa 2 Segri| possibile svezzarla per quanto Giuliano vi sudasse dietro per le 3 Segri| giù in paese dal signor Giuliano.~- Dal signor Giuliano? 4 Segri| signor Giuliano.~- Dal signor Giuliano? sclamò la Celeste battendo 5 Segri| palma.~- Sì, sì, dal signor Giuliano, o da suo padre che già 6 Segri| mano sulla spalla.~- Signor Giuliano, disse sommessamente costei 7 Segri| vorrà! stanne certa; rispose Giuliano entrando assieme a lei nella 8 Segri| far venire i brividi.~- Giuliano, Giuliano! e dunque? - domandò 9 Segri| venire i brividi.~- Giuliano, Giuliano! e dunque? - domandò affannosamente 10 Segri| perchè disperarsi? - seguitò Giuliano. - Il diavolo non è sì brutto 11 Segri| esser contenti? proseguì Giuliano traendo a dolcemente 12 Segri| l'aspetto rassegnato di Giuliano le dava un po' di conforto, 13 Segri| terziglio.~In questo dire Giuliano avea tratto per mano la 14 Segri| pericoli! le gridava dietro Giuliano abbrancandola per la falda 15 Segri| soggiunse un po' aspro Giuliano.~- Povera mamma, povera 16 Segri| rispondergli:~- Grazie, signor Giuliano; mi saluti la bella Madonnina, 17 Segri| che te la manda il signor Giuliano questa pozione; e con essa 18 Segri| IV.~ ~Giuliano, intanto, dopo veduta la 19 Segri| in ascolto, poichè appena Giuliano fu giunto sotto, il lume 20 Segri| cantuccio d'un portico.~- Giuliano! chiamò ella con tal voce 21 Segri| d'aggiunger altro. - Fu Giuliano il primo che dopo molti 22 Segri| Leonardo; rispose affatto calmo Giuliano - e vostro padre in allora 23 Segri| pianto.~- Mai? ripigliò Giuliano prendendola per mano; e 24 Segri| vostre precise parole. - «Sì, Giuliano! se Dio vorrà un tanto male, 25 Segri| quelle lagrime: riprese Giuliano tergendosi di soppiatto 26 Segri| stampo antico: soggiunse Giuliano, - un uomo che si ammazzerebbe 27 Segri| pendeva dalle labbra di Giuliano, come da lui solo riconoscesse 28 Segri| discorso - due anni fa, Giuliano, a tutto ciò avrei risposto 29 Segri| modesta! - la interruppe Giuliano sforzandosi di dare a questa 30 Segri| rispose affrettatamente Giuliano, cercando risparmiare alla 31 Segri| Addio Camilla!...~- Giuliano!...~- Addio! e ricordatevi 32 Segri| rimetterla all'indomani.~- Giuliano, stasera mi sapeva di svagato; 33 Segri| sproposito!... Stasera anzi Giuliano a parer mio picchiava da 34 Segri| famiglia dell'amorosa di Giuliano era tale, che chi fa studio 35 Segri| altri aggrada. - Quando Giuliano, per esempio, gli si introdusse 36 Segri| toccata una buona dote, Giuliano aveva qualche cosa e la 37 Segri| la figlia che il signor Giuliano non faceva più per lei;, 38 Segri| Camilla rimasta ricca da Giuliano divenuto povero, stimava 39 Segri| come dicevamo dapprincipio.~Giuliano era forse il solo in tutto 40 Segri| da quando fu licenziato Giuliano che si andava maturando 41 Segri| mo' scommetto, che quando Giuliano si sarà stabilito a Lecco, 42 Segri| l'ultimo abboccamento con Giuliano, la Camilla, interrogata 43 Segri| animosamente l'intendimento di Giuliano, ma tanto bastò al nuovo 44 Segri| di incontrarsi a Lecco in Giuliano avea destato nella giovine 45 Segri| nuova pazzia: ci voleva Giuliano~- Sì, perdiana, che avete 46 Segri| divisato, e significò a Giuliano come stava la cosa. - Il 47 Segri| della pazza. La venuta di Giuliano fece sì, che questa si scosse 48 Segri| a molti la speranza che Giuliano avesse a riescire nel pietoso 49 Segri| Celeste era rimasto il solo Giuliano. - Allora le tolse egli 50 Segri| consolarvi!~- No! rispose Giuliano fremendo tutto - no; ella 51 Segri| anche voi, e anche lei!...~Giuliano non poteva più reggere a 52 Segri| Celeste.~- N'è vero? riprese Giuliano - e tu ne farai anche tu 53 Segri| Dici davvero? le domandò Giuliano quasi scordando che parlava 54 Segri| la interruppe aspramente Giuliano - così incominci a far il 55 Segri| sciogliendosi dalle mani di Giuliano che la tratteneva.~- E dove 56 Segri| volta!~- Sì sì! rispose Giuliano piangendo a cald'occhi.~ 57 Segri| agnellino; entrò a dire Giuliano. - Ehi, Celeste, ti aspettano; 58 Segri| capanna.~- Vengo, signor Giuliano! rispose la fanciulla. Addio, 59 Segri| venite? riprese volgendosi a Giuliano.~- Non vengo: disse questi 60 Segri| Stia di buon animo, signor Giuliano!... Felice notte, signor 61 Segri| tenerle dietro alla meglio.~Giuliano attese la mattina seguente 62 Segri| povera disgraziata! soggiunse Giuliano.~- Voi ringraziate me? riprese 63 Segri| da comprendere l'anima di Giuliano; e questi pure era 64 Segri| Dio lo benedica! sclamò Giuliano; e, ciò dicendo, uscì a 65 Segri| fare?... andate dal signor Giuliano e domandate a lui la ragione 66 Segri| Oh quello sfortunato di Giuliano!~- Qual nome pronunciate 67 Segri| insieme col mio cuore, e Giuliano stesso sarebbe di ciò contento, 68 Segri| gli ho detto:~«Dunque, tu, Giuliano, mi sarai compare dell'anello!?...» 69 Segri| li aveva troncati, e come Giuliano erasi nobilmente diportato 70 Segri| descrivere quella scena con Giuliano, nella quale erasi convinto 71 Segri| ci sono io di mezzo, e Giuliano s'è riconfortato un pochino, 72 Segri| dietro il muro di cinta.~- Giuliano, non vorrà certo ch'io gli 73 Segri| matrimonio della Camilla con Giuliano; giacchè le comunicava, 74 Segri| perchè in quel frattempo Giuliano poteva essersi mutato d' 75 Segri| la chiusa della lettera a Giuliano, il quale con esso lui era 76 Segri| voleva il signor Ambrogio da Giuliano in persona; e se si fece 77 Segri| tanta loro inquietudine: ma Giuliano li ammonì, che a contrariarla 78 Segri| veggo! è la Celeste! gridò Giuliano il quale, tra la Camilla 79 Segri| a precipizio. - Senonchè Giuliano, per quanto molti fossero 80 Segri| divise dalla roccia.~- Signor Giuliano; disse quella povera anima 81 Segri| precipitava nel lago. - Giuliano balzò a rompicollo dalla 82 Segri| totalmente perduto la memoria. Ma Giuliano non volle credere a quelle 83 Segri| reminiscenza, e lo stesso Giuliano fu da lei accolto come uno 84 Segri| aprendo gli occhi a Leonardo, Giuliano crolla il capo, rispondendo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License