Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peraltro 11
percepite 1
perch' 2
perchè 69
perciò 14
percossa 2
percosse 3
Frequenza    [«  »]
71 ogni
71 questa
70 ella
69 perchè
68 all'
68 solo
66 mai
Ippolito Nievo
Il barone di Nicastro

IntraText - Concordanze

perchè

   Novella
1 Baron| mela. - Il terzo ci vuole perchè le cose vadano sui loro 2 Baron| troverà letti dabbasso, perchè il guardiano ne aveva uno 3 Baron| perfettissimo buio nel corridoio perchè la Marchesa, dopo averlo 4 Baron| ci trovò di che ridire; perchè i voleri d'una damavirtuosa, 5 Baron| tramutarono in istatue di sale; perchè io so di sicuro che la sera 6 Baron| perda la fede nella virtù, perchè male me ne incolse una volta 7 Baron| Barone aveva occhi da vedere perchè aveva studiato; e andava 8 Baron| mormorò il Barone. Tutto perchè vi sono due Spagne in vece 9 Baron| scoppio dell'archibugiata perchè ne ebbe traforato il cranio 10 Baron| gli veniva troppo tardo, perchè nel punto istesso cento 11 Baron| meditazioni pel filosofo, perchè così tra il sonno e l'ubbriachezza 12 Baron| una cosa tanto naturale! - Perchè volete che m'affanni! - 13 Baron| malignamente lo Spagnuolo; perchè Vostra Eccellenza ha firmato 14 Baron| stringeva sempre il capitano perchè lo menasse a Nuova York 15 Baron| paese della libertà, ora perchè vi salta il ruzzo di sconquassarla 16 Baron| tradurre una tale risposta.~- E perchè, soggiunse il Barone, perchè 17 Baron| perchè, soggiunse il Barone, perchè mi sarà imputato a colpa 18 Baron| povera donna è disperata, perchè al teatro diurno si recita 19 Baron| starmi da questa banda, perchè una maledetta prigione della 20 Baron| convenne da ultimo tagliarlo, perchè il Barone di Nicastro non 21 Baron| volte almeno Nuova York, perchè non ostante che la sia popolata 22 Baron| si volse sventolandosi, perchè faceva gran caldo; ma il 23 Baron| ucciso, ripigliò il Barone, perchè dalla lanterna rovesciata 24 Baron| di terrore; e fu ventura, perchè intanto quel missionario 25 Baron| alquanti giorni, appunto perchè mi fosse poi mangiata una 26 Baron| buttata rabbiosamente in mare, perchè i calli non ne hanno ancor 27 Baron| Ciònonpertanto dico ch'ei tremava; perchè ne aveva udito sparlar tanto 28 Baron| la prononciation. Et puis perchè non si deve procurar di 29 Baron| Camillo - andai al Giappone perchè non mi fu dato trovare altrove 30 Baron| colonia francese; donde, perchè non si rinnovasse la burla, 31 Baron| uomo... e non diceva di più perchè i singhiozzi lo soffocavano. ( 32 Baron| lamenti, e rampogne, ora perchè il barone movendosi facea 33 Baron| tentennare il navicello, ora perchè l'aeronauta per cogliere 34 Baron| sacrosanto di rintracciarla, perchè avessero finito quello studio 35 Segri| povera Marta; e peggio poi perchè in quel torno la si cominciò 36 Segri| andavano interrogando, e perchè non la mandasse la piccina 37 Segri| la piccina alla scuola, e perchè non se ne valesse per guardare 38 Segri| mormorò il vecchio.~- Dunque, perchè disperarsi? - seguitò Giuliano. - 39 Segri| sempre stata a casa.~- E perchè corri tanto ora?~- Perchè 40 Segri| perchè corri tanto ora?~- Perchè la mamma per guarire deve 41 Segri| rosario.~- Ho fatto presto perchè tu abbia a guarire, mamma 42 Segri| fanciulla - l'ubbidienza, perchè si vuole il vostro bene; 43 Segri| asciutti. Io non piango io, perchè vedo ed adoro in tutto questo 44 Segri| sul capo la destra. - E perchè vuoi andare in paradiso?... 45 Segri| andare in paradiso?... forse perchè sola in questa capanna ti 46 Segri| le ginocchia. - Ora lo so perchè volete rimanere: la bella 47 Segri| consoli: ma resterò soltanto, perchè il Signore non ha fatto 48 Segri| chiamarmi.~- Ed io andrò perchè il Signore m'ha chiamata, 49 Segri| male la mamma. E sapete perchè?~Leonardo aveva lasciate 50 Segri| vicino una pazza.~- Sapete perchè? proseguiva ella. - Oh io 51 Segri| abbrancandogli la mano: - non ridete, perchè se io non sono capace di 52 Segri| dico... Egli sì che lo sa, perchè lei gli diceva tutto una 53 Segri| pallida e scarmigliata - perchè siete così sconvolto?~- 54 Segri| dentro un rimorso eterno perchè già la causa di tutto questo 55 Segri| avviandosi all'uscio. Me ne vado, perchè il cavallo mi aspetta. - 56 Segri| puranco, e ne sapete il perchè. Ad ogni modo a me tocca 57 Segri| teneva tuttavia obbligato, perchè in quel frattempo Giuliano 58 Segri| ingenuamente con suo marito perchè alla poverina non possa 59 Corsa| sigaro non è meno buono perchè si consumi troppo presto, 60 Corsa| Gargnano. Non vi saprei dire perchè quel grillo non gli saltasse 61 Corsa| mise gli occhi addosso, perchè quella maniera di atteggiarsi 62 Corsa| questo suo mutamento? - Perchè Gabriele balbettava e impallidiva? 63 Corsa| balbettava e impallidiva? Perchè non aveva egli bevuto la 64 Corsa| bevuto la sua bottiglia? - Perchè dopo avere promesso a 65 Corsa| confuso e arrovesciato, perchè quella repentina guarigione 66 Corsa| apparenze non mancavano: perchè sua moglie a Nizza riprese 67 Corsa| non potè slanciarsi fuori perchè le mani della Leopoldina 68 Corsa| d'un soggiorno campestre: perchè quello stesso brio che si 69 Corsa| cuore, al vostro Gargnano, perchè se il proverbio ci assicura


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License