Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
celebrato 1
celebrava 1
celebri 2
celeste 63
celesti 1
celestina 4
celui 1
Frequenza    [«  »]
68 all'
68 solo
66 mai
63 celeste
63 ha
62 tutti
60 virtù
Ippolito Nievo
Il barone di Nicastro

IntraText - Concordanze

celeste

   Novella
1 Baron| quello dell'Imperatore Celeste, e quello dei ribelli Manciù. 2 Baron| nessuno strilli. Sua Maestà Celeste, per esempio, a quanto lessi 3 Baron| cotali meriti sua Maestà Celeste avevalo fregiato di non 4 Segri| paeselli all'intorno la Celeste o la Pazza del Segrino, 5 Segri| certo di trovar sempre la Celeste appostata dietro un masso 6 Segri| sapendo darsene pace. La Celeste intanto cresceva di statura 7 Segri| affogare. Ad ogni modo la Celeste guadagnò da questa sua pratica 8 Segri| resto della costiera, la Celeste tirava innanzi la famigliuola. 9 Segri| cui si perdeva sovente la Celeste, o le lunghe assenze che 10 Segri| III.~ ~La Celeste, come dicemmo, in quella 11 Segri| ancora nel lago; soggiunse la Celeste; ma rimanevo fuori per 12 Segri| sentite, mamma? - chiese la Celeste avvicinandolesi con tal 13 Segri| no, mamma; soggiunse la Celeste - la bella Madonnina non 14 Segri| occhi.~- Oh cosa fai ora, Celeste, sclamò la Marta con un 15 Segri| meritarle per solo il nome di Celeste.~- Dimmi: proseguì la Marta. 16 Segri| signor Giuliano? sclamò la Celeste battendo palma a palma.~- 17 Segri| torno subito! sclamò la Celeste; e, presa la ricetta d'in 18 Segri| chiaro, distinse egli la Celeste, e fattolesi presso, le 19 Segri| chiaro della balconata. La Celeste chinati gli occhi rispose 20 Segri| la soverchia emozione.~La Celeste dal cantuccio, ove zitta 21 Segri| nostra!... - Ora prendi, Celeste; riprese egli porgendo alla 22 Segri| bell'acqua! balbettava la Celeste come rapita in dolcissima 23 Segri| povera mamma! sclamò la Celeste sguizzandogli dalle braccia 24 Segri| raggiungerla.~- Va' piano, Celeste!... fermati!... andava egli 25 Segri| mente ai vaneggiamenti della Celeste, prendendo da essi ora svagamento, 26 Segri| intanto, dopo veduta la Celeste entrar sana e salva nel 27 Segri| fatica durata a seguir la Celeste; pure i denti gli scricchiolavano 28 Segri| Rosario, come pretendeva la Celeste, il nome di Madonnina non 29 Segri| di fatica per ridurre la Celeste fino a casa sua, e siccome 30 Segri| ubbidito; chè all'infuori della Celeste, la quale nelle sue notturne 31 Segri| portatale in quella sera dalla Celeste, aveva dato per qualche 32 Segri| possibile persuadere alla Celeste di abbandonare sua madre; 33 Segri| stanza ritto dinanzi alla Celeste era rimasto il solo Giuliano. - 34 Segri| Vuoi andare in paradiso, Celeste? rispose mestamente il giovine 35 Segri| Ah sì! Ah sì - fece la Celeste ricadendo sulla cassa e 36 Segri| riprendere:~- No, non è vero, Celeste, che il Signore ti abbia 37 Segri| bene assai! balbettò la Celeste.~- N'è vero? riprese Giuliano - 38 Segri| mancato di parola; riprese la Celeste con voce solenne.~- Allora; 39 Segri| andarmene alla bell'acqua!~- Celeste! la interruppe aspramente 40 Segri| donne, gli bisbigliò; chè la Celeste vuol andar laggiù dal signor 41 Segri| Voi accompagnerete la Celeste dal signor Ambrogio; disse 42 Segri| a dire Giuliano. - Ehi, Celeste, ti aspettano; aggiunse 43 Segri| lui non viene! mormorò la Celeste. - Andrò dunque io! aggiunse 44 Segri| ottenere da suo padre che la Celeste restasse ospite in loro 45 Segri| interezza del suo diritto. - La Celeste intanto era stata allogata 46 Segri| delle nostre sorelle.~La Celeste pertanto, taciturna e pensosa, 47 Segri| favorita, quand'ecco ei vede la Celeste farsi avanti al cavallo 48 Segri| montare: rispose seriamente la Celeste.~- Tanto meglio - fece Leonardo 49 Segri| non ridete; riprese la Celeste rabbiosamente abbrancandogli 50 Segri| era sola, essendo ita la Celeste al Camposanto a trovarvi 51 Segri| discorsi tenutigli dalla Celeste, il dubbio venutogli che 52 Segri| e di molto, e più che la Celeste non avesse detto.~- Ma ora, 53 Segri| le lunghe assenze della Celeste non l'avessero tenuta sovente 54 Segri| non è a dimandare. Solo la Celeste, la quale, come dicemmo, 55 Segri| rischio!~- Ah la veggo! è la Celeste! gridò Giuliano il quale, 56 Segri| era appunto lontano dalla Celeste un breve passo, quando la 57 Segri| agevole trarre a riva la Celeste. Ma temeva assai d'aver 58 Segri| più pronta a sollevar la Celeste, e intenta alle cure che 59 Segri| sul suo letticciuolo. La Celeste era rimasta fin allora tutta 60 Segri| presa la convalescenza della Celeste: ella è ora, si può dire, 61 Segri| di quel savio uomo; e la Celeste cominciava di già a ragionare 62 Segri| abitudine che sia rimasta alla Celeste della sua prima esistenza, 63 Segri| nome mio la Camilla e la Celeste.~~  ~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License