Novella
1 Baron| dalle Salesiane che a sua volta contava sessantaquattro
2 Baron| di quanto s'accrescesse volta per volta il modesto peculio.~
3 Baron| s'accrescesse volta per volta il modesto peculio.~Raccogliendo
4 Baron| cuore di dirmi un'altra volta che sono le due!~I naviganti
5 Baron| battello dei doganieri.~- Volta, piloto! volta; gridavano
6 Baron| doganieri.~- Volta, piloto! volta; gridavano essi, levando
7 Baron| intromise anche per questa volta a sedare la zuffa il padron
8 Baron| il Barone, e ubbidiva di volta in volta: corse dunque ad
9 Baron| e ubbidiva di volta in volta: corse dunque ad accendere
10 Baron| sposo adorato! disse a sua volta madonna Rosaura, stringendosi
11 Baron| perchè male me ne incolse una volta di darle retta troppo ciecamente!~-
12 Baron| del male bene. Ma un'altra volta, lo giuro innanzi a te,
13 Baron| contendendo fra noi, finirò una volta o l'altra col romperti nel
14 Baron| al Preposto per la prima volta, vi trovò invece dell'affabile
15 Baron| che voi avete dato in una volta quello che il banchiere
16 Baron| susurrandogli che anche quella volta la sua non era carità fiorita,
17 Baron| devo dire? diss'egli una volta, stizzito oltremodo, al
18 Baron| voglio arrischiarmi un'altra volta a correre in due le poste
19 Baron| che aveva fra i denti, una volta libero delle braccia. Finalmente
20 Baron| signor mio! disse a sua volta il Grande di Spagna - a
21 Baron| Mille in poi! ~Per quella volta i due filosofi si separarono,
22 Baron| secolo!~- Anche per questa volta il danno è che siamo in
23 Baron| Il Barone rimase a sua volta con tanto di bocca, che
24 Baron| pronostici rimase anche quella volta con tanto di naso, e il
25 Baron| del pari, se egli ha una volta esistito, deve tuttora esistere
26 Baron| sono? chiese questi a sua volta.~- Una, una sola per bacco!
27 Baron| andrebbe la bisogna una volta ch'egli fosse di là del
28 Baron| raccontate...~- Non due cose alla volta per carità! disse il Barone.~-
29 Baron| abboccamento, quando una volta mi fu dato sorprenderla
30 Baron| Egli mi riconosce a sua volta; Chimpoa sviene per la paura,
31 Baron| la trovate! sclamò a sua volta il Francese: da noi tutti
32 Baron| Floriano, venne indi a poco la volta della Tesoruccia, che quasi
33 Segri| incitandovela sovente; anzi una volta per tale cattiveria la sventurata
34 Segri| come l'era triste l'ultima volta che l'ho veduto! Ma già
35 Segri| che il giovine potè questa volta tenerle dietro, ma non raggiungerla.~-
36 Segri| questa sera per l'ultima volta!~Ma la giovinetta singhiozzò
37 Segri| prendendola per mano; e questa volta non tremava più giacché
38 Segri| mesi fa vi rividi la prima volta a questa finestra. - Vi
39 Segri| facendosi smorto alla sua volta.~- Pallido, padre mio? rispose
40 Segri| sicché dopo vistolo la prima volta si restava nel dubbio se
41 Segri| introdusse per la prima volta in casa, e dopo un mese
42 Segri| Camposanto e parlarle un'altra volta!~- Sì sì! rispose Giuliano
43 Segri| questa la seconda o terza volta in sua vita che alla fanciulla
44 Segri| onde Leonardo che la prima volta si trovò in procinto di
45 Segri| lei gli diceva tutto una volta!... E quando saprete tutto,
46 Segri| Leonardo narrò alla sua volta i discorsi tenutigli dalla
47 Segri| suo solito, e per la prima volta ei vide al balcone la Camilla,
48 Segri| tornarsene a Lecco, piegò alla volta di Monza, ove dimorava l'
49 Segri| promesse fattevi l'ultima volta che vi ho veduta, e in prova
50 Segri| peccatuccio è scusabile una volta nella vita. - Dunque venivano
51 Segri| straniero, quando per la prima volta s'attentò di ricomparirle
52 Corsa| le cose che bastavano una volta ad una vita d'uomo, adesso
53 Corsa| propizia che volle per quella volta fare di necessità virtù,
54 Corsa| ci piglieranno un'altra volta! Qui lo veggo c'è del bresciano
55 Corsa| Leopoldina! - mormorava a sua volta Gabriele. - Quanto sarebbe
56 Corsa| flemma il Lord. - E un'altra volta vi pregherò, o signore,
57 Corsa| accento bresciano d'una volta - ma ripensaci sopra, e
|