Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gabelle 1
gabelliere 1
gabellieri 1
gabriele 56
gage 1
gagliardia 1
gaiezza 1
Frequenza    [«  »]
57 quello
57 sclamò
57 volta
56 gabriele
56 senza
55 colla
55 mano
Ippolito Nievo
Il barone di Nicastro

IntraText - Concordanze

gabriele

   Novella
1 Corsa| Domeneddio l'uno per l'altro.~Gabriele Savelli era un bel giovane; 2 Corsa| mattina saltò il grillo a Gabriele di far una corsa a Gargnano. 3 Corsa| io ho detto forse, poichè Gabriele nel consueto correre della 4 Corsa| dopo. - Papà, gli disse Gabriele dopo i primi saluti (fin 5 Corsa| provvederemo...~- No, no! riprese Gabriele con premura. - Vorrei mettermici 6 Corsa| andrò dopo pranzo, rispose Gabriele con un sospiro.~In fatti 7 Corsa| calesse fu all'ordine, e Gabriele dopo abbracciato lo zio 8 Corsa| ancor piena la bottiglia di Gabriele. Questi dal canto suo fischiando, 9 Corsa| suo mutamento? - Perchè Gabriele balbettava e impallidiva? 10 Corsa| famiglia amicissima de' Gabriele avea veduto una fanciulla 11 Corsa| colle donne del Pandiani. Gabriele se ne innamorò; ed era per 12 Corsa| peraltro che la mente di Gabriele dopo che ebbe conosciuto 13 Corsa| certo quando tre giorni dopo Gabriele tornò tra il contento e 14 Corsa| poche parole? - I viaggi di Gabriele a Gargnano si facevano sempre 15 Corsa| spossamento e alla ragionevolezza, Gabriele si tolse l'assunto di spingere 16 Corsa| quasi svenuta sopra un sofà; Gabriele inginocchiato dinanzi allo 17 Corsa| guardavano pietosamente; Gabriele più inquieto che mai lavorava 18 Corsa| accettata con riconoscenza. Gabriele si pulì i ginocchi colla 19 Corsa| quarto d'ora ad aspettar Gabriele, che non capitava mai esatto, 20 Corsa| mancando a poco a poco l'olio. Gabriele e la Leopoldina erano stati 21 Corsa| viaggio di due o tre anni. Gabriele non vedeva il momento di 22 Corsa| l'ora di veder contento Gabriele. E così partirono da Gargnano 23 Corsa| robusta e impaziente di Gabriele; ma la Leopoldina vi sospirava 24 Corsa| di Michelangelo.~- Via, Gabriele; andiamo! ti ci sei fermato 25 Corsa| David di Michelangelo, e Gabriele la trascinava al Caffè Doney 26 Corsa| schierati nelle gallerie. Gabriele la rampognava di quel suo 27 Corsa| Leopoldina toccò seguir Gabriele in tutte queste peregrinazioni. 28 Corsa| Dio che viaggio eterno! - Gabriele lo andava facendo colle 29 Corsa| sublimità. Per esempio, Gabriele era fanatico per le catacombe; 30 Corsa| tre passi oltre l'entrata. Gabriele era spoetizzato; cominciò 31 Corsa| ancora ma non rideva più; Gabriele se ne consolava col Lacrimacristi, 32 Corsa| le gite al Monte Bianco. Gabriele strinse alleanza con tutti 33 Corsa| guarire dalla nostalgia: Gabriele per sostener l'onore della 34 Corsa| pose in capo di voler odiar Gabriele ad ogni costo, impresa nella 35 Corsa| come un oracolo della Moda. Gabriele se ne spazientiva; gridava 36 Corsa| cosa andò tanto innanzi che Gabriele prima ancora di aver veduto 37 Corsa| la sua delicata salute. Gabriele fu inesorabile e la condusse 38 Corsa| clima meridionale; onde Gabriele colse il destro d'un principio 39 Corsa| era sana come son io; e Gabriele un po' confuso e arrovesciato, 40 Corsa| turbare non pochi sonni di Gabriele; ma egli non se ne dava 41 Corsa| almeno fingeva di esserlo; Gabriele in vece che avrebbe voluto 42 Corsa| Chi lo avrebbe detto di Gabriele? pensava in qualche momento 43 Corsa| mormorava a sua volta Gabriele. - Quanto sarebbe stato 44 Corsa| affatto tragico. - Una sera Gabriele era in un caffè, quando 45 Corsa| di motteggiar gli altri, Gabriele gli si scaraventò addosso 46 Corsa| le vostre interrogazioni.~Gabriele capì che non era quello 47 Corsa| perle.~- Leopoldina, ruggì Gabriele con una voce da defunto. - 48 Corsa| tornando in , ella rivolse a Gabriele, diceva tante cose che io 49 Corsa| costante, serio e senza nuvole. Gabriele le stava al capezzale quasi 50 Corsa| vaghe e ancora scorrucciate.~Gabriele si guardava intorno e non 51 Corsa| non è vero!... mormorò Gabriele, che lesse la sincera risposta 52 Corsa| Guascogna.~- Domani? rispose Gabriele - oh no! sai - sei ancora 53 Corsa| carità lascia star la Spagna, Gabriele - riprese la moglie - chi 54 Corsa| colà!~- Se ti amo! sclamò Gabriele col suo caldo accento bresciano 55 Corsa| Leopoldina! Ecco ritrovato il mio Gabriele! questi furono i saluti 56 Corsa| Dopo due anni finalmente Gabriele e la Leopoldina inscrissero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License