Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manifestarle 1
manifestarsi 1
manigoldi 1
mano 55
manoscritto 1
manovra 1
manovrare 1
Frequenza    [«  »]
56 gabriele
56 senza
55 colla
55 mano
54 ai
54 bene
54 poco
Ippolito Nievo
Il barone di Nicastro

IntraText - Concordanze

mano

   Novella
1 Baron| scrittori; converrebbe aver tra mano le anime non i libri!... 2 Baron| cercar che facesse della mano per entro a quel buio non 3 Baron| scrittura più recente e di mano diversa) morto nell'anno 4 Baron| loro il piloto stendendo la mano verso alcuni punti biancheggianti 5 Baron| protettore, lo trasse per mano fuori della camera, e su 6 Baron| lampadaio, mettendole in mano quella lira. - Per mia moglie 7 Baron| alla figlia, vedendosi tra mano qualche lira cominciò a 8 Baron| premiata la virtù tanto nella mano incallita dell'artigiano 9 Baron| per tutti i secoli dalla mano della Provvidenza, si divide 10 Baron| scotendo generosamente la mano della sua alleata.~- Mi 11 Baron| lettiga con un lanternino tra mano; vede ella quell'alfiere?... 12 Baron| il capitano presolo per mano lo condusse nella sentina 13 Baron| chiamerebbe una rapina a mano armata?~- Caro cittadino, 14 Baron| borbottò Don Camillo ponendo mano alla tasca. - L'è una politica 15 Baron| Io potrò offrirle la mia mano... potrò...~- Dio voglia 16 Baron| Mi toccò stendere la mano e vivere di limosine; persino 17 Baron| strida accorsero armata mano molti de' coloni; i quali 18 Baron| soggiungeva, picchiandosi colla mano la tasca, ove teneva gelosamente 19 Baron| guardarlo colla misura tra mano così accoccolato com'era. - 20 Baron| centoventisettemila quarti, e una mano di sposo!... - Egli prese 21 Baron| gli baciava devotamente la mano di gomma.~- Anche tu Floriano, 22 Baron| raccoglimento vi vergò sopra con mano sicura queste poche righe:~ ~ 23 Baron| che vedere e toccar con mano i mali, senza speranza di 24 Segri| piombandole di peso sulla mano la rese affatto monca e 25 Segri| potersi aiutare, sia colla mano che le rimaneva, sia colla 26 Segri| fattolesi presso, le mise una mano sulla spalla.~- Signor Giuliano, 27 Segri| rispose questi prendendo la mano del figlio e stringendosela 28 Segri| traendo a dolcemente la mano per versare il decotto in 29 Segri| affanno, andava tentando dalla mano un tavolino che l'aveva 30 Segri| Giuliano avea tratto per mano la giovinetta lungi dalla 31 Segri| guarirai.~Poi tolto tra mano un bicchiere e versatovi 32 Segri| quale premeva spesso della mano, balzavagli nel petto più 33 Segri| singhiozzo sporgendo la mano dal finestrello.~- Son qui! 34 Segri| giovane toccando quella mano della punta d'un dito, quasi 35 Segri| Giuliano prendendola per mano; e questa volta non tremava 36 Segri| ciglia col rovescio della mano. - Guardate, i miei occhi 37 Segri| finalmente rinfrancandosi mano a mano che procedeva nel 38 Segri| finalmente rinfrancandosi mano a mano che procedeva nel discorso - 39 Segri| balconcello, senza più toccare la mano di colei che amava più della 40 Segri| avrebbe concesso volentieri la mano della figlia con centomila 41 Segri| i molti pretendenti alla mano della Camilla. - Più poi 42 Segri| dalla madre una stretta di mano che ne valeva almeno cinquanta, 43 Segri| soggiunse il giovane, della mano sinistra tenendole il mento 44 Segri| rabbiosamente abbrancandogli la mano: - non ridete, perchè se 45 Segri| terra fino a baciarle la mano. - Ma perdonatemi, ve ne 46 Segri| beata, sorpresa, dolente, di mano in mano che varii affetti 47 Segri| sorpresa, dolente, di mano in mano che varii affetti le rimescolavano 48 Segri| stima; prendetevi la mia mano, chè ve la meritate insieme 49 Segri| dicendo poco fa.~- La vostra mano?... Ah no, Camilla; la vostra 50 Segri| Ah no, Camilla; la vostra mano deve essere per lui; chè 51 Segri| niente!~E prendeva appunto in mano la penna per rispondere 52 Segri| lo sguardo ov'egli colla mano accennava.~Dir questo e 53 Corsa| poderetto. Tutto era in mano d'un castaldo briaco e rissoso, 54 Corsa| il guasto, dava la buona mano al garzone, e rannodava 55 Corsa| Annibale e Tito Livio alla mano. Ma la Leopoldina che conosceva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License