Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benaco 1
benanco 1
benchè 9
bene 54
benedetta 2
benedette 2
benedetto 1
Frequenza    [«  »]
55 colla
55 mano
54 ai
54 bene
54 poco
53 giorno
53 suoi
Ippolito Nievo
Il barone di Nicastro

IntraText - Concordanze

bene

   Novella
1 Baron| la somma gloria, il sommo bene che regola il valore delle 2 Baron| hai fatto operar del bene anco a chi non voleva; essi 3 Baron| Vostra Eccellenza!~- Lo credo bene! disse Sua Eccellenza con 4 Baron| per lo mezzo... Così, va bene!... Ecco d'una stanza fattene 5 Baron| pazienza che fa del male bene. Ma un'altra volta, lo giuro 6 Baron| cose due volte!~- La fa bene assai; soggiunse il Barone; 7 Baron| viaggiatore s'ebbe ad acconciar bene o male a quegli ozii tunisini, 8 Baron| il filosofo.~- Lo credo bene - rispose il Maomettano. - 9 Baron| Quello del male e quello del bene.~- Sì per Maometto che son 10 Baron| ben mio!~- E ve ne torna bene d'un tale sistema?~- Benissimo! 11 Baron| stamane dalla ciurma?... Or bene; una breve gitarella di 12 Baron| carità! disse il Barone.~- Or bene, riprese l'altro: narratemi 13 Baron| di pazienza d'uscirne a bene. L'occasione mi si offrì 14 Baron| uomini sieno strigliati bene anche in China.~Or dunque, 15 Baron| che avea preso a volermi bene durante il tragitto, morì 16 Baron| del loro stato, e tanto bene adoperammo, che si potè 17 Baron| Europa, prima di correre al bene sicuro, ineffabile che doveva 18 Baron| Dodicimila franchi.~- Sta bene; contratto fatto.~- Il Barone 19 Baron| poco, pensar nulla; fare il bene e fuggir il male per ispirito 20 Segri| rispose la giovinetta.~- Bene! ripigliò la vecchia: prendi 21 Segri| già accasate!~- Oh sì! e bene, grazie a Dio! mormorò il 22 Segri| uomini, n'è vero? ci vogliamo bene, e crediamo in Dio!~- Sì, 23 Segri| proseguì sorridendo. - Or bene, mostriamo dunque codesta 24 Segri| le raccomando di volerle bene.~Dopo ciò la giovinetta 25 Segri| Siccome vogliono accasarvi bene, ed hanno ragione, capite, 26 Segri| perchè si vuole il vostro bene; e volete che ve lo dica?... 27 Segri| egli operare il maggior bene in pro dei due giovani; 28 Segri| e dal contento, stimando bene di ribattere il chiodo finchè 29 Segri| a piedi del letto.~- Or bene; diss'egli, con voce sicura, 30 Segri| Quando abbiamo fatto molto bene ai fratelli nostri che piangono; 31 Segri| piangono; e tua madre del bene ne avea fatto assai, mentre 32 Segri| la mamma mi faceva del bene assai! balbettò la Celeste.~- 33 Segri| tu ne farai anche tu del bene, onde acquistarti la grazia 34 Segri| che ne farò anch'io del bene soggiunse ella tutta impensierita. - 35 Segri| farò tanto, ma tanto del bene; state sicuro!... ne farò 36 Segri| quando avrò fatto tutto quel bene di cui mi sento capace!~- 37 Segri| così incominci a far il bene disubbidendo a tua madre, 38 Segri| giacchè devo fare del gran bene, ed ho fretta di vedervi 39 Segri| dalla bella Madonnina!~- Bene!... ti condurranno laggiù, 40 Segri| quando avrò fatto tutto il bene ch'io mi possa.~E dato un 41 Segri| avrò fatto tanto, tanto bene». - E così si è riavviata 42 Segri| opera in tutto a fin di bene; e quanto fa soffrire agli 43 Segri| rispose la giovinetta.~- Bene, bene; la interruppe Leonardo 44 Segri| rispose la giovinetta.~- Bene, bene; la interruppe Leonardo 45 Segri| amore.~- Ah, ora mi vuol bene! mormorò amaramente il povero 46 Segri| Dunque?... Uh! così va bene.., l'ho detto sempre io, 47 Segri| braccia: ho voluto far troppo bene, ed ora vado a trovar mia 48 Segri| essere la Madonna - «Or bene, soggiunse, e tu sarai la 49 Segri| almeno sovvenire il gran bene che la fece a loro due, 50 Segri| a quella creatura sapeva bene di fare il suo meglio. - 51 Corsa| colle sue descrizioni.~- Bene! non vuoi altro?... Penseremo, 52 Corsa| zio. - Prima di pranzo!?~- Bene: andrò dopo pranzo, rispose 53 Corsa| clima del lago gli faceva bene assai, ma venne finalmente 54 Corsa| Roma la cosa non andò tanto bene quanto si poteva sperare.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License