Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verità 15
véritable 1
verno 2
vero 50
veronese 1
verrà 3
verrei 1
Frequenza    [«  »]
50 dio
50 dire
50 occhi
50 vero
49 alle
49 altri
49 chi
Ippolito Nievo
Il barone di Nicastro

IntraText - Concordanze

vero

   Novella
1 Baron| tornò al principale, da vero diplomatico scornato, e 2 Baron| a capo di imberciare nel vero.~- Che fosse una specie 3 Baron| fermezza, - in nome del vero onore, a lei, signor Barone, 4 Baron| vendicate!...~- Sì!... È vero!... Le ha vendicate con 5 Baron| Altezza il Bey!~A dir il vero, svampati quei bollori morbosi 6 Baron| son fortunato come ogni vero credente; e in Paradiso 7 Baron| comprata e bastonata.~- Ed è vero - soggiungeva quell'omaccio 8 Baron| omaccio del capitano - è vero che vi son paesi ove i bianchi 9 Baron| poco Don Camillo. - Sì, è vero, nel mondo trovai finora 10 Baron| dell'uscio. Allora fu un vero rovescio di astronomi giù 11 Baron| difficilissime; e a dir il vero ne son digiuno affatto; 12 Baron| stipendiati dallo Sciah. Gli è vero ch'essi compensano questa 13 Baron| per provar l'esistenza del vero e reale accordo dialettico!... - 14 Baron| della civiltà!... Ma fu vero per mio malanno, che le 15 Baron| i veri combattimenti del vero duello?... I Ricchi ed i 16 Baron| monsieur, di che rendervi un vero Adonis: e, il va sans dire, 17 Baron| manifestarsi. Ora non è egli vero che Floriano è tutto per 18 Baron| opera che per l'anima?~- È vero!~- E non è vero puranco 19 Baron| anima?~- È vero!~- E non è vero puranco che il lampadaio 20 Segri| di requie. - Però è pur vero che l'uomo a tutto s'assuefa: 21 Segri| celesti, alquanto sbiadita è vero, ma sulla quale indarno 22 Segri| restartene tanto fuori, n'è vero? riprese la vecchia. Mi 23 Segri| brutto come lo si dipinge. È vero che ci toccherà vendere 24 Segri| resta deciso per Lecco, n'è vero, padre mio? - Sì, sì; rispose 25 Segri| Di più siamo uomini, n'è vero? ci vogliamo bene, e crediamo 26 Segri| Madonnina è fortunata... Non è vero che il Segrino è bello?... 27 Segri| Segrino è bello?... Non è vero che dentro c'è il paradiso?... 28 Segri| piano superiore. L'era per vero dire una testolina angelica, 29 Segri| peccatuzzo d'orgoglio, non è vero?~- Oh se sapeste! sclamò 30 Segri| Son qui a due partite! n'è vero, don Girolamo, che vogliamo 31 Segri| sospetti non lontani dal vero, che gli si andavano condensando 32 Segri| riprendere:~- No, non è vero, Celeste, che il Signore 33 Segri| balbettò la Celeste.~- N'è vero? riprese Giuliano - e tu 34 Segri| sempre a tuo modo!...~Per vero dire, era questa la seconda 35 Segri| quasi agli altri.~- Oh non è vero: voi siete anzi buono, e...~- 36 Segri| Mi perdonerete, n'è vero?... aggiungeva buttandolesi 37 Segri| un gran galantuomo e d'un vero amico!... Oh sì... Ed io 38 Segri| contenessero qualche ombra di vero, il rimorso di non sincerarsene, 39 Segri| quale erasi convinto che del vero ce n'era, e di molto, e 40 Segri| voi mi perdonerete, non è vero?...~- Volete proprio ch' 41 Corsa| piacere dal visitarlo. Gli è vero che in questa visita, partendo 42 Corsa| lago di Garda, che il suo vero diadema è quella costiera 43 Corsa| amoroso e susurrone come un vero Bresciano; di modesta fortuna 44 Corsa| Brescia. Il suo cuore, gli è vero, faceva di tanto in tanto 45 Corsa| di rapina era divenuto un vero covo di gufi. Castaldi, 46 Corsa| continua di lei. È benanco vero che la Leopoldina guardò 47 Corsa| accorgeva quasi; poi, gli è vero, si occupava qualche quarto 48 Corsa| Gargnano era diventato un vero giardino d'incanto. Salò, 49 Corsa| visconte... ah no, non è vero!... mormorò Gabriele, che 50 Corsa| Nizza?...~Il proverbio è vero, o lettori, e io ve lo provai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License