Novella
1 Segri| ita laggiù dalla signora Camilla, o ti fossi attardata sul
2 Segri| tanto tumulto d'affetti.~- Camilla! diss'egli. - Voi aveste
3 Segri| della mia sorte. - Ora, ora, Camilla, conoscete qual è questa
4 Segri| lui!... - Via, guardatemi, Camilla, non piango io, non ismanio;
5 Segri| vostro per mantenerla.~La Camilla seguitava a piangere in
6 Segri| questa è la parola, o Camilla, che vi fa più grande, più
7 Segri| empia, una sacrilega cosa, Camilla, credetelo! chi per le proprie
8 Segri| sembra essere un eroe!~La Camilla non piangeva più; e pendeva
9 Segri| ad insegnarvi!... Ma voi, Camilla, mi perdonerete questo peccatuzzo
10 Segri| creatura che siete!... Addio Camilla!...~- Giuliano!...~- Addio!
11 Segri| maraviglioso. - Il padre della Camilla era, come volgarmente si
12 Segri| saldando fra quel giovine e la Camilla, non ebbe la cosa a male.
13 Segri| faceva più per lei;, la Camilla, tirata pei capelli dalla
14 Segri| colla separazione della Camilla rimasta ricca da Giuliano
15 Segri| minor danno d'indurre nella Camilla un'egual rassegnazione;
16 Segri| pretendenti alla mano della Camilla. - Più poi si stupivano
17 Segri| abboccamento con Giuliano, la Camilla, interrogata da suo padre
18 Segri| avea chiesta in isposa la Camilla, e n'aveva avuto dal padre
19 Segri| fece Leonardo fra sè; ma la Camilla gli piaceva tanto, che solo
20 Segri| soddisfazione mostrata dalla Camilla per tante premure; ma certo
21 Segri| sorella; ma l'amore della Camilla, l'avvilimento del vecchio,
22 Segri| VII.~ ~La Camilla aveva stentato assai per
23 Segri| vicina alla camera della Camilla; e costei passava colla
24 Segri| sbigottita fra le braccia della Camilla.~Ma costei non era di tal
25 Segri| bisogna farsi onore.» - La Camilla fu così forte da far buon
26 Segri| frettoloso alla camera della Camilla, la quale per caso era sola,
27 Segri| domandava angosciosamente la Camilla colle mani entro i capelli
28 Segri| bestia che fui!... Ma voi, Camilla, mi crederete, che non ho
29 Segri| che la era la mia!...~La Camilla piangeva, rideva, era beata,
30 Segri| La vostra mano?... Ah no, Camilla; la vostra mano deve essere
31 Segri| braccia!~- Dio! fece la Camilla con uno strido.~- Ed io,
32 Segri| questo; tornava a dire la Camilla. Voi piuttosto contatemi
33 Segri| volta ei vide al balcone la Camilla, che, asciugandosi gli occhi,
34 Segri| signor Ambrogio terrà la Camilla per sè!... Dunque?... Uh!
35 Segri| qualche sua bisogna. La Camilla tuttavia non perdeva quel
36 Segri| impegno anteriore della Camilla, e della cessazione delle
37 Segri| torni in senno prima che la Camilla s'accorga di niente!~E prendeva
38 Segri| tempo, e che essendo la Camilla contenta di sposarlo, egli
39 Segri| luogo a ciarle; quando la Camilla stessa apparvegli dinanzi,
40 Segri| impedito il matrimonio della Camilla con Giuliano; giacchè le
41 Segri| lettera ben piegata alla Camilla.~- Gli era per questo, mormorò
42 Segri| fino all'ora di notte. La Camilla voleva a forza mandarla
43 Segri| Giuliano il quale, tra la Camilla e il suocero, aveva raggiunto
44 Segri| disperata; tutti, meno la Camilla, che fu quasi per isvenire,
45 Segri| nulla dell'accaduto. Nè la Camilla, nè il dottore, nè Leonardo
46 Segri| amore ch'ella ha preso alla Camilla, e le carezze ch'ella va
47 Segri| Signora; e rispondendo la Camilla quella essere la Madonna - «
48 Segri| gioia infantile: e quando la Camilla si lamenta ingenuamente
49 Segri| ove quando ella esce colla Camilla vorrebbe sempre dirigere
50 Segri| salutate di cuore a nome mio la Camilla e la Celeste.~~ ~ ~ ~
|