Novella
1 Baron| convenienze araldiche!» - Poi riprese a leggere:~- Caro Barone!...
2 Baron| Pitagora non aveva torto; riprese dal canto suo il pronipote
3 Baron| mondo non è una biblioteca, riprese quella; e così molte volte
4 Baron| del padrone. - E tuttavia, riprese con un sospiro, la persona
5 Baron| nutrice!... - E tuttavia; riprese indi a poco sfregolandosi
6 Baron| studia quanto ho studiato io; riprese sbuffando il malato, - ti
7 Baron| gentiluomini Carlisti, egli riprese solo soletto il suo viaggio
8 Baron| sclamò il Barone.~- Sì certo; riprese il Governatore. - La Spagna
9 Baron| di picche e di baionette riprese a piccole giornate la via
10 Baron| furono venuti: - Guardate; riprese egli, rimovendo una cortina
11 Baron| protezione.~- Ne approfitterò, riprese il Barone; purchè non la
12 Baron| la si scaldi il fegato; riprese lo Spagnuolo - io difatti
13 Baron| Però la si faccia animo, riprese il capitano; le insegnerò
14 Baron| padrone è tornato dal deserto? riprese il Barone con un filo di
15 Baron| questa è una capocchieria: riprese il generale - noi abbiamo
16 Baron| proseguì l'oste.~- Lo credo; riprese ancora il giudice; ma ogni
17 Baron| e pazienza.~- Vi dirò, riprese indi a poco Don Camillo. -
18 Baron| Barone.~- Ed io la seconda: riprese sorridendo l'Americano.~-
19 Baron| chiesegli l'Americano.~- Dico, riprese il Barone, che dato ordine
20 Baron| spedizione degli Astronomi riprese terra a Nuova York dopo
21 Baron| male ora di averne due; riprese il giudice dopo averlo abbracciato
22 Baron| disse il Barone.~- Or bene, riprese l'altro: narratemi come
23 Baron| procedere a vela; ma lo scirocco riprese allora a soffiar con veemenza;
24 Baron| calzolaio.~- A me fa lo stesso; riprese con burbanza il Barone;
25 Baron| indovinare?~- On le voit bien; riprese savant; voi siete calvo,
26 Baron| atterrito il Barone.~- E dunque; riprese l'altro; poco mancò che
27 Baron| andarono a pezzi, e il pallone riprese un'altra volata, e la cesta
28 Baron| chi voglio a mia posta! riprese Don Camillo con un sospiro. -
29 Segri| Via, accendi il lume: riprese l'altra.~- Il nostro o quello
30 Segri| restartene tanto fuori, n'è vero? riprese la vecchia. Mi prometti
31 Segri| prendete pensiero, padre mio? riprese il giovine provandosi a
32 Segri| Ora prendi, Celeste; riprese egli porgendo alla giovinetta
33 Segri| ricordatevelo, l'ubbidienza; riprese egli al veder un gesto negativo
34 Segri| frenate quelle lagrime: riprese Giuliano tergendosi di soppiatto
35 Segri| la Celeste.~- N'è vero? riprese Giuliano - e tu ne farai
36 Segri| ho mai mancato di parola; riprese la Celeste con voce solenne.~-
37 Segri| fanciulla. - Ma voi non venite? riprese volgendosi a Giuliano.~-
38 Segri| Giuliano.~- Voi ringraziate me? riprese il curato. Oh io invece
39 Segri| sorridere.~- No, non ridete; riprese la Celeste rabbiosamente
40 Segri| giungendo le mani.~- Sì capisco! riprese egli - bisogna camminare
41 Segri| Taci, taci, fraschetta! riprese minacciandola coll'indice
42 Corsa| adunque sull'albergo; e riprese usanza coi vecchi conoscenti
43 Corsa| avevi sei anni?~- Ecco, riprese balbettando e un po' rosso
44 Corsa| provvederemo...~- No, no! riprese Gabriele con premura. -
45 Corsa| Non ci veggo alcun guaio, riprese egli alfine, poichè non
46 Corsa| perchè sua moglie a Nizza riprese allegramente la sua vita
47 Corsa| star la Spagna, Gabriele - riprese la moglie - chi sa qual
|