Novella
1 Baron| per Democrito, e rideva di cuore quando capitò il becchino
2 Baron| Saraceno che incontro se hai cuore di dirmi un'altra volta
3 Baron| spagnolesche.~- Ah cane! hai cuore di ficcarti nel mio letto!~-
4 Baron| caporale, egli, ferito nel cuore, stramazzava sulla folla,
5 Baron| lei... Vediamo ora cos'ha cuore di scrivermi.~ ~Eccellenza~ ~
6 Baron| beffardo mi laceravano il cuore e fra me giurai di sapere
7 Baron| Tartaria.~«- Con tanto di cuore! risposi io - pur troppo
8 Baron| E per questo vi basta il cuore di scorticare un pover'uomo?~
9 Baron| Invece di cercarlo nel cuore della civiltà, fui a corrergli
10 Baron| Eva non v'abbia tocco il cuore. E croyez-en à moi, quelle
11 Baron| vicine ad appagarsi, e il cuore, che non avea sofferto mutilazioni,
12 Segri| crepuscolo, sentirebbe nel cuore quello ch'io vanamente tenterei
13 Segri| che s'avvicendavano nel cuore d'una giovinetta contadina,
14 Segri| sciagura; ma pareva che il suo cuore materno la presentisse;
15 Segri| trepidazioni fosse lacerato il cuore della Marta, non è a dire;
16 Segri| Anche Lorenzo è un ottimo cuore; sì, lo so; ma lassù a Varenna
17 Segri| figlio e stringendosela al cuore: dove tu vuoi!~- Credete
18 Segri| agghiacciamento della febbre, e il cuore, sul quale premeva spesso
19 Segri| scambio di parole ebbero cuore per lunga pezza d'aggiunger
20 Segri| Leonardo!... oh che bel cuore di marito troverete in lui!... -
21 Segri| ora ch'io vinco il mio cuore per richiamarvi quella promessa,
22 Segri| oltrechè colle labbra, col cuore: bisogna che l'opera secondi
23 Segri| costretto a lacerarsi il cuore colle proprie mani; pure
24 Segri| contuttociò grandissimo cuore. Senonchè il buon prete
25 Segri| con tal voce che gelò il cuore di quanti l'udirono.~- Ah
26 Segri| agli occhi, che l'aveva tal cuore lui, da comprendere l'anima
27 Segri| presenti; poichè invero il cuore dell'offerente lo meritava,
28 Segri| colla bocca aperta, col cuore sospeso, e tanto buio nella
29 Segri| non ho peccato per cattivo cuore!... E mi perdonerete anco,
30 Segri| affetti le rimescolavano il cuore. Ciò nullameno più di tutto
31 Segri| meritate insieme col mio cuore, e Giuliano stesso sarebbe
32 Segri| che il bisogno, pure il cuore sembrava volergli spezzare
33 Segri| detto ch'ella serbava nel cuore una felicità tutta sua.
34 Segri| era veramente da uomo di cuore, e che sommamente gli spiaceva
35 Segri| contadinesca, salutate di cuore a nome mio la Camilla e
36 Corsa| un posto per lui nel mio cuore proprio muro a muro con
37 Corsa| bastavano ad innamorare ogni cuore ben fatto di quella semplice
38 Corsa| Pavia ed a Brescia. Il suo cuore, gli è vero, faceva di tanto
39 Corsa| paterno, ma le visite del cuore non bastavano; e quel povero
40 Corsa| ebbe ad accorgere che se il cuore del marito era ancor suo,
41 Corsa| effetto d'una pugnalata nel cuore; e quando l'Inglese finì
42 Corsa| sì sentì venir meno il cuore. Però non la volle capitolare
43 Corsa| subito, lo consiglio di cuore, al vostro Gargnano, perchè
|